Pagina 1 di 1
Tempi di lettura PHmetro e conduttivimetro
Inviato: 03/02/2019, 13:17
di Luke
Ciao ho notato che i tempi di lettura corretti sono elevati... Lo avevo notato soprattutto per la conducibilità, ed ho ovviato ancorando il tester in modo che il sensore resti a mollo per 5 minuti nell’acquario e quando lo accendo ho la lettura corretta e stabilizzata. Provandolo a fare anche con quello del pH, mi sono reso conto che da pH 7 che leggeva in circa 30 secondi, è sceso stabilizzato a 6,85 in 5 minuti, quindi ho avuto la sorpresa di erogare troppa CO2 quando ero convinto che stesse a 7 il pH... voi non avete mai notato questa cosa? Ho provato anche a misurare i valori di calibrazione ed il tester è calibrato
Tempi di lettura PHmetro e conduttivimetro
Inviato: 03/02/2019, 14:29
di cuttlebone
Domanda: pensate che in Natura il pH sia stabile?
Aggiungerei che i nostri strumenti sono decisamente "approssimativi"...

Tempi di lettura PHmetro e conduttivimetro
Inviato: 03/02/2019, 14:33
di Luke
cuttlebone ha scritto: ↑Domanda: pensate che in Natura il pH sia stabile?
Aggiungerei che i nostri strumenti sono decisamente "approssimativi"...

Hai ragione, ma quello che voglio dire e forse mi sono spiegato male è un’altra cosa... ovvero, nella medesima volta in cui misuri il pH, se lo tieni a mollo per parecchio invece dei 30 secondi necessari per darti il valore che la maggior parte di gente usa come buono, se appunto lo si tiene a mollo in vasca per 5 minuti il valore è quello edfettivo e cambia anche di molto... e questo sballa la regolazione della CO
2
Tempi di lettura PHmetro e conduttivimetro
Inviato: 03/02/2019, 14:35
di mirko59
Anche il mio condut.si stabilizza dopo 5 minuti e' vero
Tempi di lettura PHmetro e conduttivimetro
Inviato: 03/02/2019, 14:46
di cuttlebone
Luke ha scritto: ↑mi sono spiegato male
Probabilmente anch'io...

Al di là di 5' che impiega lo strumento a leggere, circostanza che confermo, il punto è che ci fissiamo troppo con i valori (parlo per esperienza...).
La vasca ha una sua vita, una sua dinamica evolutiva; misurare compulsivamente porta a fare interventi che, a loro volta, generano variazioni che noi cerchiamo di contrastare, ecc, ecc...

Tempi di lettura PHmetro e conduttivimetro
Inviato: 03/02/2019, 14:59
di Luke
@
cuttlebone
Si hai ragione in tutto... io controllo 1 volta a settimana i valori per capire al meglio come integrare la fertilizzazione e vedere l’andamento dell’acquario, quindi non in maniera compulsiva, ma avendo rocce calcaree faccio i conti con il KH che sale e per bilanciare la CO
2 e acidificare il pH in maniera corretta ho bisogno di sapere al meglio i valori... e se il phmetro mi misura 7 invece nell’effettivo è 6,85 c’è una bella differenza incrociandolo con il KH! Quindi leggere al meglio i valori puó aiutare a non gassare i pesci
Tempi di lettura PHmetro e conduttivimetro
Inviato: 03/02/2019, 15:08
di cuttlebone
Se hai rocce calcare non puoi pretendere di avere valori di pH, né bassi né stabili...