Pagina 1 di 1
Il piccolo salmastro...esiste?
Inviato: 03/02/2019, 20:45
di Pisu
Ciao
Partendo dal caridinaio, volendo semplice e gestibile in pochi litri, si può arrivare fino al nano reef, l'esatto opposto.
E in mezzo?
Sono sempre stato affascinato dall'ambiente salmastro, così poco diffuso in ambito acquariofilo eppure così vasto ed interessante...
Un giorno, quando riuscirò a mettere da parte la mia passione per i giardini acquatici, allestirò un vascone dedicato ai Monodactylus argenteus, il mio amore segreto :x
Nel frattempo, mi chiedevo se esiste la possibilità di ricreare un ambiente salmastro interessante in pochi litri...tipo tra i 20 e i 50...
Qualche idea?
Il piccolo salmastro...esiste?
Inviato: 03/02/2019, 20:59
di Dandano
Brachygobius doriae

Per gli amici pesce ape
La padrona di casa qui li alleva

Il piccolo salmastro...esiste?
Inviato: 03/02/2019, 21:23
di Pisu
Daiii

è vero...quasi me ne dimenticavo, interessa sicuramente
Esigenze particolari?
Litri? Salinità? Alimentazione?
Avevo letto tra l'altro un bell'articolo sulla possibilità di fare un olandese in acqua salmastra...varie piante che resistono molto bene a densità di 1010-1012...
Ho in giro l'articolo cartaceo da qualche parte, però quell'acquario era grandicello e ospitava molly
Il piccolo salmastro...esiste?
Inviato: 03/02/2019, 22:58
di Dandano
Pisu ha scritto: ↑Esigenze particolari?
Mangiano solo vivo
Questa è la presentazione della vasca di Monica
viewtopic.php?f=6&t=34397&p=560335&hili ... ro#p560335
Il piccolo salmastro...esiste?
Inviato: 03/02/2019, 23:11
di Pisu
Dandano ha scritto: ↑Questa è la presentazione della vasca di Monica
Cha carini :x
Un po' schizzinosi però
@
Monica ho letto tutto d'un fiato il tuo topic
Che livello di difficoltà ha secondo te una vasca del genere?
Già l'alimentazione mi preoccupa...non ho mai usato cibo vivo

Il piccolo salmastro...esiste?
Inviato: 04/02/2019, 7:34
di Monica
Ciao Pisu

l'allestimento non è più quello, ho fatto un acquario un pochino più grande 45/30/30 e ho tenuto qualche esemplare in meno, adesso ho cinque adulti e due piccoletti nati in acquario per caso, li ho trovati che nuotavano in giro

li allevo con due cucchiai di sale ogni dieci litri d'acqua, come piante Vallisneria e semi di Mangrovia
Acquario appena allestito, oggi se riesco ti metto una foto recente
IMG_20190111_231827_7888380348084907804.jpg
Fondo e ospiti
IMG_20180827_203124_3819032883247656706.png
Alimentazione vivo come scrive Dandano e ultimamente accettano bene anche il congelato, granulare non se lo filano per niente