Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Maria96

- Messaggi: 236
- Messaggi: 236
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/09/18, 14:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x45x75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine in quarzo
- Flora: Anubis
Corymbosa siamensis
Rotala rotundifolia
Hygrophila araguaia
Pigmaea
Taxyphillum
Riccia
Hydrocotile leucocephala e tripartita
- Fauna: 2 neritine
1 betta HM Dragon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Maria96 » 03/02/2019, 22:37
Salve da già 2 settimane sto usando la CO2 con il lievito adesso è da un paio di giorni che il acquario compaiono della alghe bianche che sono? È colpa del lievito?
Posted with AF APP
Ultima modifica di
fernando89 il 06/02/2019, 16:23, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modificato titolo
Maria96
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 03/02/2019, 23:15
foto delle alghe?
della vasca?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Maria96

- Messaggi: 236
- Messaggi: 236
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/09/18, 14:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x45x75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine in quarzo
- Flora: Anubis
Corymbosa siamensis
Rotala rotundifolia
Hygrophila araguaia
Pigmaea
Taxyphillum
Riccia
Hydrocotile leucocephala e tripartita
- Fauna: 2 neritine
1 betta HM Dragon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Maria96 » 04/02/2019, 10:23
Le alghe assomigliano a queste, solo che mi erano formate sopra le piante, ieri sera le ho tolte ed ho dimenticato di fare le foto ^:)^ appena si riforma le faccio
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maria96
-
Tritium

- Messaggi: 912
- Messaggi: 912
- Ringraziato: 170
- Iscritto il: 29/09/17, 16:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500K | 9000K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado JBL | Sabbia quarzo 1mm
- Flora: Vallisneria Gigantea, Egeria Densa, Hydrocotyle Tripartita, Cryptocoryne Becketii, Microsorum Pteropus, Alternanthera Reineckii, Cryptocoryne var. "nana", Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor
- Fauna: 2 Betta Splendens, 14 Pangio Kulhii, 32 Boraras Urophthalmoides, 8 Pintius Titteya
- Secondo Acquario: Acquario da 54L (60*30*30)
Flora: Myryophyllum, Echinodorus var. "El Diablo", Echinodorus var (?), Micranthemum var. "Monte Carlo", pratino (?)
Fauna: 2 Apistogramma Borelli "Opal", 2 Carnegielle, 8 Otocinclus, 3 Caridina Japoniche
- Altri Acquari: Nanoacquario da 15L (25*25*35) senza filtro, luci LED "easy river" 25 cm 12W
Flora: Taxiphyyllum barbieri, Eleocharis Parvula, Myryophyllum, Cabomba Furcata, Lemna Minor, Salvinia Repens
Fauna: 1 Dario Dario, 2 Trichopsis Pumila, 6 Caridina Red Cherry, 4 Caridina Yellow
-
Grazie inviati:
276
-
Grazie ricevuti:
170
Messaggio
di Tritium » 04/02/2019, 10:31
Nono, sono alghe che formano i legni naturali. Muffe in realtà.
Pesci e lumache se ne cibano... Spariscono da sole nel giro di qualche giorno
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Tritium per il messaggio:
- lauretta (04/02/2019, 11:56)
Tritium
-
Maria96

- Messaggi: 236
- Messaggi: 236
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/09/18, 14:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x45x75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine in quarzo
- Flora: Anubis
Corymbosa siamensis
Rotala rotundifolia
Hygrophila araguaia
Pigmaea
Taxyphillum
Riccia
Hydrocotile leucocephala e tripartita
- Fauna: 2 neritine
1 betta HM Dragon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Maria96 » 04/02/2019, 12:03
È possibile che si siano formate magari con le compresse per le neritine? Non le avevano finite
Posted with AF APP
Maria96
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 04/02/2019, 12:06
Con cosa stai alimentando le neritine?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Maria96

- Messaggi: 236
- Messaggi: 236
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/09/18, 14:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x45x75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine in quarzo
- Flora: Anubis
Corymbosa siamensis
Rotala rotundifolia
Hygrophila araguaia
Pigmaea
Taxyphillum
Riccia
Hydrocotile leucocephala e tripartita
- Fauna: 2 neritine
1 betta HM Dragon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Maria96 » 04/02/2019, 12:39
Con delle pastiglie alle erbe della tetra, ora sono 2 giorni che non gli do niente, visto che li avevano lasciate li laltra volta, stasera vorrei dargli una fettina di zucchina, voglio vedere se la mangiano
Posted with AF APP
Maria96
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 04/02/2019, 15:07
Maria96 ha scritto: ↑Con delle pastiglie alle erbe della tetra, ora sono 2 giorni che non gli do niente, visto che li avevano lasciate li laltra volta, stasera vorrei dargli una fettina di zucchina, voglio vedere se la mangiano
Se in acquario ci sono alghe non dargli niente.
Puoi fare una foto della vasca in generale?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Maria96

- Messaggi: 236
- Messaggi: 236
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/09/18, 14:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x45x75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine in quarzo
- Flora: Anubis
Corymbosa siamensis
Rotala rotundifolia
Hygrophila araguaia
Pigmaea
Taxyphillum
Riccia
Hydrocotile leucocephala e tripartita
- Fauna: 2 neritine
1 betta HM Dragon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Maria96 » 05/02/2019, 0:12
IMG_20190204_222533_1565595284.jpg
Ieri l'ho pulita adesso vedo se ritornano quelle muffe
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maria96
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 06/02/2019, 16:23
Maria96 ha scritto: ↑IMG_20190204_222533_1565595284.jpgIeri l'ho pulita adesso vedo se ritornano quelle muffe
di solito se ne vanno da sole o le lumache le mangiucchiano, facci sapere
PS ho modificato il titolo
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti