Pagina 1 di 1
Vanno bene queste piante per un biotopo asiatico?
Inviato: 05/02/2019, 9:47
di tropicano
Ciao a tutti
Volevo iniziare ad allestire la mia (prima) vasca e volevo fare un mini biotopo asiatico per Pangio, Rasbore e 1 Betta.
La vasca è 95 lt netti (80x35x45) ed attualmente è così (il fondo è di terra nera allofana)
Grazie agli amici del forum, pensavo di mettere queste piante:
- Cryptocoryne (mi piaceva la parva)
- Microsorum pteropus petit
- Muschi da ancorare ai legni/rocce (willow, stringy, peacock)
- Limnophila sessiliflora
- Salvinia cucullata
L'obiettivo è quello di mettere molte piante così da limitare al massimo o evitare proprio del tutto (sarebbe ancora meglio) i cambi d'acqua.
Mi aiutate a capire se vanno bene e dove metterle?
La limnophila a quanto ho capito va sullo sfondo...
Grazie!
Vanno bene queste piante per un biotopo asiatico?
Inviato: 05/02/2019, 9:58
di kumuvenisikunta
Vanno bene queste piante per un biotopo asiatico?
Inviato: 05/02/2019, 10:27
di tropicano
Grazie del link
Avevo già verificato che fossero di origine asiatica, ma più che altro mi interessava sapere se avessero problemi di allelopatia fra loro e come/dove dovessero essere posizionate nell'acquario
Riguardo le Cryptocoryne mi sembra di aver capito che sono molto invasive una volta colonizzato il substrato; eventualmente c'è qualche alternativa che sfrutti il fondo per i nutrienti ma meno invasiva in vasca?

Vanno bene queste piante per un biotopo asiatico?
Inviato: 11/02/2019, 4:49
di Jacob

Le Cryptocoryne sono veramente micidiali in fattore crescita, però hai scelto la parva che se non erro è una di quelle che pur avendo un ottimo apparato radicale non cresce molto in altezza ma rimane molto più contenuta, tant'è che ne fanno un uso da "pseudo-prato". Dunque bella scelta per conto mio.
Limonphila è da sfondo, microsorum da mezza via ed è epifeta (rizoma scoperto), salvinia invece è galleggiante.
Preso in considerazione l'Hygrophila invece come una seconda da stelo?
Vanno bene queste piante per un biotopo asiatico?
Inviato: 11/02/2019, 8:40
di tropicano
Grazie @
Jacob
Ho piantumato proprio ieri, ed oltre a quelle in lista ho aggiunto anche la Rotala rotundifolia, inserita agli angoli sullo sfondo e la Riccia fluitans (che era in "più" e per adesso galleggia sul pelo dell'acqua).
L'Hygrophila non l'avevo considerata ma c'è sempre la possibilità di aggiungere
La parva l'ho messa in primo piano... ho fatto bene?
Poi avevo interrato i rizomi del Microsorum ma mi hanno già detto che invece devono stare fuori... provvederò a legarli a qualche roccia
20190210_235707.jpg
Per coprire il riscaldatore ed i tubi del filtro come potrei fare (non sono molto bellini)?

Ci pensa la Limnophila forse?
Vanno bene queste piante per un biotopo asiatico?
Inviato: 11/02/2019, 12:16
di Jacob
Il microsorum io lo avrei adagiato sul tronchetto che si trova nel centro/sx.
Per i tubi ti consiglio intanto di inserire un bel cartoncino nero nell'esterno della vasca, e poi.....devi inserire il betta? Beh potresti andar pesante con le galleggianti visto che sono molto gradite, magari scegliendo prevalentemente quelle con radici lunghe da posizionare proprio al di sopra dei tubi così li mascheri ancora di più.
Ma i tubi non era meglio posizionarli nei lati corti?
Vanno bene queste piante per un biotopo asiatico?
Inviato: 11/02/2019, 14:11
di tropicano
Jacob ha scritto: ↑Il microsorum io lo avrei adagiato sul tronchetto che si trova nel centro/sx.
Li ci ho messo il muschio Stringy... ma vedo se trovo un posto anche per il Microsorum
Jacob ha scritto: ↑Beh potresti andar pesante con le galleggianti visto che sono molto gradite, magari scegliendo prevalentemente quelle con radici lunghe da posizionare proprio al di sopra dei tubi così li mascheri ancora di più.
Bella idea @
Jacob 
Dici di inserirlo all'interno di un "recinto" fatto con il tubicino? Però lì davanti c'è anche il tubo di uscita del filtro.... non crea troppo movimento per le galleggianti?
Jacob ha scritto: ↑Ma i tubi non era meglio posizionarli nei lati corti?
Secondo me sì... ma l'ho preso ed era già così. È stata tagliata la plastica del coperchio per metterli lì, quindi se li sposto poi mi rimane un "buco" nel coperchio....

Vanno bene queste piante per un biotopo asiatico?
Inviato: 11/02/2019, 16:41
di Jacob
tropicano ha scritto: ↑poi mi rimane un "buco" nel coperchio
Beh, il buco che ti rimarebbe lo potresti sfruttare per una bella pianta emersa

però qui mi fermo, mai usato un filtro esterno e non saprei precisamente cosa è meglio, però fa strano averli in centro. Poi se fossero negli angoli sarebbe molto più facile nasconderli