Composizione ppmd poco chiara
Inviato: 05/02/2019, 17:37
Ciao, personalmente trovo poco chiara la composizione delle tre bottiglie del ppmd.
L'articolo dice:
Aggiunto dopo 34 secondi:
Forse 3/4 di litro
L'articolo dice:
Non mi è chiara quanta acqua vada messa nella seconda bottiglia"Nella prima metteremo 250 grammi di nitrato di potassio, riempiremo di acqua demineralizzata fino a ¾, agiteremo vigorosamente fino allo scioglimento e finiremo di riempire la bottiglia fino al limite.
Avremo ottenuto un integratore al 13%, con quasi il 10% di potassio e solo il 3% di azoto.
Gli effetti di tale soluzione li vedremo meglio più avanti, nell’appendice in fondo a questo articolo.
Per adesso vi segnalo che è un po’ difficile da sciogliere, ma potete usare acqua calda, oppure un frullatore.
In alternativa, riducete il dosaggio a 200 g. Le percentuali si ridurranno in proporzione.
Nella seconda, verseremo 10 bustine di sale inglese (300 g) procedendo allo stesso modo.
Si scioglierà molto meglio perché eptaidrato (contiene già acqua per oltre metà).
Alla fine avremo una soluzione con il 3% di Magnesio e il 4% di Zolfo.
Come abbiamo visto, lo zolfo dovrebbe essere la metà del magnesio, quindi avremo un eccesso.
Non c’è problema, capita con tutti i fertilizzanti, anche quelli commerciali.
Lo zolfo è un elemento molto ben tollerato, sia dalle piante che dai pesci; se fosse solo per lui, basterebbe un cambio d’acqua ogni sei mesi per rimettersi a posto.
Sciogliete ora la bustina del ferro in mezzo litro d’acqua utilizzando la terza bottiglia.
Se avete trovato del ferro liquido, lasciate tutto come sta."

Aggiunto dopo 34 secondi:
Forse 3/4 di litro
