Pagina 1 di 1
Piante facili
Inviato: 05/02/2019, 22:28
di Blackend
Ciao a tutti volevo sapere quali sono le piante facili in cui non bisogna mettere la CO2 e non fertilizzare il fondo. E che aiutano molto acquario a filtrare le sostanze nocive partendo dalla migliore grazie
Piante facili
Inviato: 06/02/2019, 8:02
di Marta
Ciao @
Blackend
Come prime pensiero mi sono venute in mente le piante galleggianti.
Ottime fitodepuratrici e, ovviamente, non richiedono né CO
2 (che prendono direttamente dall'atmosfera) né fondo fertile.
Ottime per abbassare i livelli di NO
3- e PO
43-.
Altrimenti, buone piante rapide (la velocità di crescita è ciò che le rende divoratrici di inquinanti) e che non richiedono fondo fertile né CO
2 (per quanto, quasi ogni pianta acquatica ne beneficia a prescindere) sono:
Egeria densa e affini:
Egeria densa: un regalo della Natura
Ceratophillum demersum:
Ceratophyllum demersum e submersum
Hydrocotyle leucocephala e altre della stessa famiglia.
Anche la Limnophila sessiliflora:
Limnophila sessiliflora ed heterophylla potrebbe andare, ma con la CO
2 diventa esplosiva
Ce ne sono anche altre.. e, se hai l'acquario aperto, potresti prendere in considerazione anche le emerse (tenendo a mollo solo le radici)

Piante facili
Inviato: 06/02/2019, 12:52
di Blackend
Marta ha scritto: ↑Ciao @
Blackend
Come prime pensiero mi sono venute in mente le piante galleggianti.
Ottime fitodepuratrici e, ovviamente, non richiedono né CO
2 (che prendono direttamente dall'atmosfera) né fondo fertile.
Ottime per abbassare i livelli di NO
3- e PO
43-.
Altrimenti, buone piante rapide (la velocità di crescita è ciò che le rende divoratrici di inquinanti) e che non richiedono fondo fertile né CO
2 (per quanto, quasi ogni pianta acquatica ne beneficia a prescindere) sono:
Egeria densa e affini:
Egeria densa: un regalo della Natura
Ceratophillum demersum:
Ceratophyllum demersum e submersum
Hydrocotyle leucocephala e altre della stessa famiglia.
Anche la Limnophila sessiliflora:
Limnophila sessiliflora ed heterophylla potrebbe andare, ma con la CO
2 diventa esplosiva
Ce ne sono anche altre.. e, se hai l'acquario aperto, potresti prendere in considerazione anche le emerse (tenendo a mollo solo le radici)

Ok grazie mille dell informazioni e della Vallisneria gigante cosa mi sai dire ?
Piante facili
Inviato: 07/02/2019, 10:05
di Marta
La valli è una pianta interessante. Nelle giuste vasche fa la sua figura e sicuramente è una pianta facile.
Tuttavia, secondo me ha delle limitazioni:
- si alimenta prevalentemente dalle radici
- non è per tutte le vasche perché, a parte alcune varietà (ma in commercio non sono facilmente distinguibili), viene molto grande e, se si trova bene, ti colonizza tutto.
- per finire, non è una pianta particolarmente rapida e alimentandosi dal fondo, non è molto utile contro le alghe o come fitodepuratrice.
Piante facili
Inviato: 07/02/2019, 17:17
di nicky98
ciao, scusate se mi intrometto, ma credo di essere nella stessa situazione.. ho un acquario avviato da poco, senza fondo fertile.. come illuminazione ho una lampada LED da 1800 lumen, 4000 kelvin se è d'aiuto... posso prendere per buone le indicazioni date sopra?
ah, ho anche una corrente dell'acqua importante in vasca, a causa della pompa acquistata sovradimensionata
perdonatemi, è il mio primo acquario
ps. l'acquario sarebbe aperto
Piante facili
Inviato: 07/02/2019, 18:56
di Marta
nicky98 ha scritto: ↑07/02/2019, 17:17
posso prendere per buone le indicazioni date sopra?

Certo....(disse quella che le ha scritte

)
Scherzi a parte, se hai bisogno di informazioni specifiche sulle piante della tua vasca (nomi, scelta e necessità) puoi aprire un topic tutto tuo
Comunque leggi quel che ho scritto e vedi se possono interessarti quelle piante.