Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
DanieleTortora

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 27/02/17, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sabaudia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: terra nera
- Flora: Bacopa caroliniana
Eriocaulon sp. black
Hemianthus callitrichoides 'Cuba'
Ludwigia repens 'Rubin'
Pogostemon erectus
Pogostemon helferi
Rotala colorata
Rotala orange juice
Rotala rotundifolia
Sagittaria subulata
- Fauna: Harlequin Rasbora
Otocinclus
- Altre informazioni: La vasca da 200 litri è sormontata da una plafoniera a LED della NemoLight da 72 watt. Disponde di un impinato CO2 a bombola con flusso collegato con il Proflora Direct al filtro esterno cristalprofi e901.
Fotoperiodo 9 ore
fertilizzazione protocollo super esperti equo. iniziato con seachem con ottimi risultati poi pmdd con scarsissimi risultati
*/*/*/*/*/*/
Vasca 35 litri solo piante con Cryptocoryn pectchii, anubias anubias barteri nana e Rotala rotundifolia con faro LED 10w e 1650 lm a 6500 k e filtro esterno hydor 10
/*/*/*/*/*/*/
Vasca juwel lido 120.
Flora: Cryptocoryn pectchii, Rotala rotundifolia, Limnophila heterophylla 'sessiliflora', echinodorus echinodorus macrophyllus
Fauna: Puntius titteya
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DanieleTortora » 06/02/2019, 13:32
Buongiorno,
da qualche giorno ho notato la presenza di questi puntini bianchi, diffusi soprattutto sulla Alternathera reineckii mini super red e sulla ludwigia palustris, da quel che ho potuto leggere potrebbe essere una carenza di manganese, è possibile? attualmente fertilizzo con il protocollo masterline, non so le percentuali dei vari elementi.
pH 6.3, KH 2, NO
3- 15, PO
43- 1/2

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
DanieleTortora
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 06/02/2019, 13:54
Correggimi se sbaglio.... Da quello che vedo I puntini bianchi sono solo sulle foglie vecchie?
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 06/02/2019, 15:54
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
DanieleTortora

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 27/02/17, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sabaudia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: terra nera
- Flora: Bacopa caroliniana
Eriocaulon sp. black
Hemianthus callitrichoides 'Cuba'
Ludwigia repens 'Rubin'
Pogostemon erectus
Pogostemon helferi
Rotala colorata
Rotala orange juice
Rotala rotundifolia
Sagittaria subulata
- Fauna: Harlequin Rasbora
Otocinclus
- Altre informazioni: La vasca da 200 litri è sormontata da una plafoniera a LED della NemoLight da 72 watt. Disponde di un impinato CO2 a bombola con flusso collegato con il Proflora Direct al filtro esterno cristalprofi e901.
Fotoperiodo 9 ore
fertilizzazione protocollo super esperti equo. iniziato con seachem con ottimi risultati poi pmdd con scarsissimi risultati
*/*/*/*/*/*/
Vasca 35 litri solo piante con Cryptocoryn pectchii, anubias anubias barteri nana e Rotala rotundifolia con faro LED 10w e 1650 lm a 6500 k e filtro esterno hydor 10
/*/*/*/*/*/*/
Vasca juwel lido 120.
Flora: Cryptocoryn pectchii, Rotala rotundifolia, Limnophila heterophylla 'sessiliflora', echinodorus echinodorus macrophyllus
Fauna: Puntius titteya
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DanieleTortora » 06/02/2019, 19:27
Wavearrow ha scritto: ↑Correggimi se sbaglio.... Da quello che vedo I puntini bianchi sono solo sulle foglie vecchie?
Si le macchie sono presenti sulle foglie dalla seconda diramazione dall'apice
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Forse qui si vedono meglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
DanieleTortora
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 06/02/2019, 20:17
il manganese è un elemento plastico....la sua carenza dovrebbe manifestarsi sulle foglie nuove
cosa c'è sotto l'Alternathera? hai fondo fertile o stick?
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
DanieleTortora

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 27/02/17, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sabaudia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: terra nera
- Flora: Bacopa caroliniana
Eriocaulon sp. black
Hemianthus callitrichoides 'Cuba'
Ludwigia repens 'Rubin'
Pogostemon erectus
Pogostemon helferi
Rotala colorata
Rotala orange juice
Rotala rotundifolia
Sagittaria subulata
- Fauna: Harlequin Rasbora
Otocinclus
- Altre informazioni: La vasca da 200 litri è sormontata da una plafoniera a LED della NemoLight da 72 watt. Disponde di un impinato CO2 a bombola con flusso collegato con il Proflora Direct al filtro esterno cristalprofi e901.
Fotoperiodo 9 ore
fertilizzazione protocollo super esperti equo. iniziato con seachem con ottimi risultati poi pmdd con scarsissimi risultati
*/*/*/*/*/*/
Vasca 35 litri solo piante con Cryptocoryn pectchii, anubias anubias barteri nana e Rotala rotundifolia con faro LED 10w e 1650 lm a 6500 k e filtro esterno hydor 10
/*/*/*/*/*/*/
Vasca juwel lido 120.
Flora: Cryptocoryn pectchii, Rotala rotundifolia, Limnophila heterophylla 'sessiliflora', echinodorus echinodorus macrophyllus
Fauna: Puntius titteya
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DanieleTortora » 06/02/2019, 23:03
Fondo allofano della equo con aggiunta periodica delle tabs. Ultimamente ho dato una bella sfoltita, puo aver influito?
DanieleTortora
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 07/02/2019, 8:19
Lo chiedevo perché l'alternathera ha bisogno di nutrimento per via radicale... Oltre a luce e CO2
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
DanieleTortora

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 27/02/17, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sabaudia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: terra nera
- Flora: Bacopa caroliniana
Eriocaulon sp. black
Hemianthus callitrichoides 'Cuba'
Ludwigia repens 'Rubin'
Pogostemon erectus
Pogostemon helferi
Rotala colorata
Rotala orange juice
Rotala rotundifolia
Sagittaria subulata
- Fauna: Harlequin Rasbora
Otocinclus
- Altre informazioni: La vasca da 200 litri è sormontata da una plafoniera a LED della NemoLight da 72 watt. Disponde di un impinato CO2 a bombola con flusso collegato con il Proflora Direct al filtro esterno cristalprofi e901.
Fotoperiodo 9 ore
fertilizzazione protocollo super esperti equo. iniziato con seachem con ottimi risultati poi pmdd con scarsissimi risultati
*/*/*/*/*/*/
Vasca 35 litri solo piante con Cryptocoryn pectchii, anubias anubias barteri nana e Rotala rotundifolia con faro LED 10w e 1650 lm a 6500 k e filtro esterno hydor 10
/*/*/*/*/*/*/
Vasca juwel lido 120.
Flora: Cryptocoryn pectchii, Rotala rotundifolia, Limnophila heterophylla 'sessiliflora', echinodorus echinodorus macrophyllus
Fauna: Puntius titteya
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DanieleTortora » 07/02/2019, 9:08
smuovendo poco poco il fondo qualche giorno fa per togliere delle eriocaulon ho visto che ci sono ancora varie tabs che non si sono sciolte del tutto. forse non sono adatte visto che le ho inserite diversi mesi fa e molte palline di cui sono composte ancora non si sono sciolte... cambierò anche quelle
DanieleTortora
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 07/02/2019, 9:13
ci vuole tempo.... siamo noi che viviamo accelerati!
Ho taggato Luigi perché anche lui conosce MasterLine... prima o poi risponde...

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
DanieleTortora

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 27/02/17, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sabaudia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: terra nera
- Flora: Bacopa caroliniana
Eriocaulon sp. black
Hemianthus callitrichoides 'Cuba'
Ludwigia repens 'Rubin'
Pogostemon erectus
Pogostemon helferi
Rotala colorata
Rotala orange juice
Rotala rotundifolia
Sagittaria subulata
- Fauna: Harlequin Rasbora
Otocinclus
- Altre informazioni: La vasca da 200 litri è sormontata da una plafoniera a LED della NemoLight da 72 watt. Disponde di un impinato CO2 a bombola con flusso collegato con il Proflora Direct al filtro esterno cristalprofi e901.
Fotoperiodo 9 ore
fertilizzazione protocollo super esperti equo. iniziato con seachem con ottimi risultati poi pmdd con scarsissimi risultati
*/*/*/*/*/*/
Vasca 35 litri solo piante con Cryptocoryn pectchii, anubias anubias barteri nana e Rotala rotundifolia con faro LED 10w e 1650 lm a 6500 k e filtro esterno hydor 10
/*/*/*/*/*/*/
Vasca juwel lido 120.
Flora: Cryptocoryn pectchii, Rotala rotundifolia, Limnophila heterophylla 'sessiliflora', echinodorus echinodorus macrophyllus
Fauna: Puntius titteya
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DanieleTortora » 08/02/2019, 12:03
per il momento qualcuno ha qualche idea? ad ogni modo ho aggiunto 2 ml del rinverdente flortis, vediamo nei prossimi giorni se aumantano e se si ripresentano sulle foglie presenti
DanieleTortora
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti