Taratura EC senza compensazione
Inviato: 06/02/2019, 15:17
Spero di aver azzeccato la sezione non sapevo proprio dove metterla questa domanda.
Ho una centralina marca HM a 2 vie. Secondo acquariumline, non essendoci scritto nei dati riportati nel manuale, non ha la compensazione della temperatura.
Quando devo tararla si pone un problema. La centralina non riconosce la temperatura del liquido di taratura o dell acqua vasca che saranno inevitabilmente a temperature differenti.
Sulla soluzione di taratura c è una tabellina che riporta il corretto valore in µS/cm corrispondente ad ogni temperatura. Esempio a 20C 1000 µS/cm a 25C 1300 µS/cm e via dicendo.
La centralina devo tararla al valore in microsiems corrispondente alla temperatura del liquido della soluzione o devo tararlo alla temperatura della vasca anche se la temperatura del liquido in soluzione è diversa?
Riprendendo l esempio sopra se la temperatura della soluzione sta a 20C e taro quindi su 1000 µS/cm poi quando la vado a mettere in vasca a 25C non compensa e quindi rimane impostato come se fosse a 20C anche l acqua dell acquario.
Nell altro caso invece, ammettendo che la T del liquido sia sempre 20C e taro la centralina a 25C perché è la T dell acquario quindi a 1300 µS/cm, sento di aver sbagliato perché la T del liquido si trova effettivamente a 20C e non a 25.
Mi date le motivazioni delle vostre risposte per favore?
Ho una centralina marca HM a 2 vie. Secondo acquariumline, non essendoci scritto nei dati riportati nel manuale, non ha la compensazione della temperatura.
Quando devo tararla si pone un problema. La centralina non riconosce la temperatura del liquido di taratura o dell acqua vasca che saranno inevitabilmente a temperature differenti.
Sulla soluzione di taratura c è una tabellina che riporta il corretto valore in µS/cm corrispondente ad ogni temperatura. Esempio a 20C 1000 µS/cm a 25C 1300 µS/cm e via dicendo.
La centralina devo tararla al valore in microsiems corrispondente alla temperatura del liquido della soluzione o devo tararlo alla temperatura della vasca anche se la temperatura del liquido in soluzione è diversa?
Riprendendo l esempio sopra se la temperatura della soluzione sta a 20C e taro quindi su 1000 µS/cm poi quando la vado a mettere in vasca a 25C non compensa e quindi rimane impostato come se fosse a 20C anche l acqua dell acquario.
Nell altro caso invece, ammettendo che la T del liquido sia sempre 20C e taro la centralina a 25C perché è la T dell acquario quindi a 1300 µS/cm, sento di aver sbagliato perché la T del liquido si trova effettivamente a 20C e non a 25.
Mi date le motivazioni delle vostre risposte per favore?