Pagina 1 di 2
Foglie
Inviato: 07/02/2019, 18:12
di Basturk
Ciao a tutti, questa estate ho raccolto molte foglie di quercia, castagno e noce, ma ad oggi sono ancora verdi, però secche. Le posso utilizzare?
Ho anche molte pignette di ontano voi come le usate, io le ho messe in vasca ma non si deteriorano, per avere i loro effetti senza averle in vasca come potrei usarle?
Grazie
Foglie
Inviato: 07/02/2019, 18:50
di Den10
ciao @
Basturk le foglie le hai raccolte per terra o erano attaccate ancora ai rami?(io raccolgo quelle che sono cadute e che gia' hanno il colore marrone)ma secondo me se sono "friabili" e ben secche dovrebbero andar bene anche se hanno ancora un colore verde,in pratica non si sono seccate(marrone)ma essiccate,secondo me la linfa che conteneva non c'e' piu'.poi attendiamo gli esperti
Foglie
Inviato: 07/02/2019, 18:54
di Basturk
Den10 ha scritto: ↑ciao @
Basturk le foglie le hai raccolte per terra o erano attaccate ancora ai rami?(io raccolgo quelle che sono cadute e che gia' hanno il colore marrone)ma secondo me se sono "friabili" e ben secche dovrebbero andar bene anche se hanno ancora un colore verde,in pratica non si sono seccate(marrone)ma essiccate,secondo me la linfa che conteneva non c'e' piu'.poi attendiamo gli esperti
Le foglie le ho raccolte sugli alberi.
Aspettiamo gli esperti, mi dispiacerebbe buttare le foglie.
Foglie
Inviato: 07/02/2019, 18:58
di Ketto
Basturk ha scritto: ↑per avere i loro effetti senza averle in vasca come potrei usarle?
Ciao Bas
Io le utilizzo così:
IMG_7529.jpg
Barattolo, acqua osmotica, pigne. Niente di più
Quando ho bisogno dò una bella mescolata all'intruglio (per alzare il particolato sul fondo), con una siringa aspiro e butto in vasca.
Alla fine rabbocco il vasetto con acqua osmotica e il gioco è fatto

Foglie
Inviato: 07/02/2019, 18:59
di Den10
anche io uso la stessa tecnica di @
Ketto
Foglie
Inviato: 07/02/2019, 19:03
di Basturk
Ketto ha scritto: ↑Barattolo, acqua osmotica, pigne. Niente di più
Quando ho bisogno dò una bella mescolata all'intruglio (per alzare il particolato sul fondo), con una siringa aspiro e butto in vasca.
Alla fine rabbocco il vasetto con acqua osmotica e il gioco è fatto
Ciao ketto vediamo se ho capito. Prendo un vasetto di 500 ml metto pigne ed osmotica. Dopo un po' di tempo rilasciano tannini, quindi agito e verso una siringa in acqua.
Questo per quanto tempo? Ogni tanto rabbocco il vasetto?
Foglie
Inviato: 07/02/2019, 19:17
di Ketto
Basturk ha scritto: ↑vediamo se ho capito
Le pigne rilasciano parecchio già dopo le prime 24 ore. Io sto usando le stesse da mesi e ogni tanto ne aggiungo qualcuna nuova per rinfrescare la miscela.
Puoi somministrare quando e quanto vuoi in vasca, poi ti regoli col colore che più preferisci
L'acqua va rabboccata sia a causa dell'evaporazione sia per il fatto che ogni tanto ne aspiri un po'.
Io senza mettere una pigna in vasca sono arrivato ad avere acqua nera
IMG_20190201_160903.jpg
Se poi vedi che ne hai messa troppa aspetti un po' di giorni che piano piano schiarisce.
Foglie
Inviato: 08/02/2019, 12:02
di Zagab
Den10 ha scritto: ↑anche io uso la stessa tecnica di @
Ketto
Pure io, anche se più diluito in bottiglia da 1,5 lt.
Ultimamente nell'amazonico ho buttato una 30ina di pignette "esauste" con foglie secche di quercia, per ottenere un layout più "wild"
Foglie
Inviato: 08/02/2019, 17:27
di Giueli
@
Basturk posti una foto delle foglie...
Il colore dipende solo da come vengono scomposti e rimescolati la clorofilla e i caratenoidi.

Foglie
Inviato: 08/02/2019, 19:10
di Basturk
20190208190939.jpg
20190208190956.jpg
@
Giueli ecco qui le foglie di secche sono secche però sono rimaste verdi.