Torba per ambrare e abbassare il pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Tibs
star3
Messaggi: 163
Iscritto il: 02/11/18, 14:26

Torba per ambrare e abbassare il pH

Messaggio di Tibs » 07/02/2019, 18:53

Buonasera, vorrei come da titolo ambrare leggermente l'acqua e sopratutto abbassare il pH nel mio acquario, ho preso della torba in pellets, potete indicarmi quanta metterne e in che modo, questo ovviamente se lo ritenete opportuno... ho letto l'articolo ma sul quantitativo resta vago.
Il mio acquario è descritto nel profilo, aggiungo che ho riempito con acqua di rubinetto ma ho fatto qualche cambio con demineralizzata, sono in battaglia con le BBA nella sezione apposita, erogo CO2 con 20 bolle/min, non ho mai fertilizzato e i valori (prima dell'inserimento dei pesci, 2gg fa) sono: pH: 7,70 KH: 7 GH: 14 NO3-: 0 NO2-: 0 PO43-: 1mg Fe 0,1mg ppm: 314 µS/cm 628
Ju lupe s'addomesteca Ju cafo' no!!

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Torba per ambrare e abbassare il pH

Messaggio di Giueli » 07/02/2019, 19:36

Tibs ha scritto: ho letto l'articolo ma sul quantitativo resta vago.
Il quantitativo è vago perché è opportuno effettuare delle prove,in maniera tale da trovare il dosaggio corretto.

Prova a metterne un grammo in un litro d’acqua dell’acquario misura pH durezze e conducibilità di partenza e poi dopo una settimana,così ci facciamo un idea di come agisce .

Comunque visto che utilizzi CO2 io giocherei con le durezze per portare il pH al valore desiderato,e per ambrare userei qualche foglia di quercia,così il pH sarà più stabile e più facilmente modificabile.😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Tibs
star3
Messaggi: 163
Iscritto il: 02/11/18, 14:26

Torba per ambrare e abbassare il pH

Messaggio di Tibs » 07/02/2019, 20:03

Giueli ha scritto:
Tibs ha scritto: ho letto l'articolo ma sul quantitativo resta vago.
Il quantitativo è vago perché è opportuno effettuare delle prove,in maniera tale da trovare il dosaggio corretto.

Prova a metterne un grammo in un litro d’acqua dell’acquario misura pH durezze e conducibilità di partenza e poi dopo una settimana,così ci facciamo un idea di come agisce .

Comunque visto che utilizzi CO2 io giocherei con le durezze per portare il pH al valore desiderato,e per ambrare userei qualche foglia di quercia,così il pH sarà più stabile e più facilmente modificabile.😉
Grazie farò come dici , non ho ben capito cosa intendi per giocare con le durezze, di CO2 ne erogo molta ma non ne cavo un ragno dal buco :-??
Per la foglia di quercia volevo evitarla perchè contrasta con il mio allestimento, ma tanto ormai quello che volevo fare dovendo inserire obbligatoriamente delle "rapide" è andato a farsi benedire...
Ju lupe s'addomesteca Ju cafo' no!!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Torba per ambrare e abbassare il pH

Messaggio di cicerchia80 » 07/02/2019, 22:03

Tibs ha scritto: Grazie farò come dici , non ho ben capito cosa intendi per giocare con le durezze, di CO2 ne erogo molta ma non ne cavo un ragno dal buco
Per la foglia di quercia volevo evitarla perchè contrasta con il mio allestimento, ma tanto ormai quello che volevo fare dovendo inserire obbligatoriamente delle "rapide" è andato a farsi benedire...
Spiega meglio e metti qualche foto? :-?
Stand by

Avatar utente
Tibs
star3
Messaggi: 163
Iscritto il: 02/11/18, 14:26

Torba per ambrare e abbassare il pH

Messaggio di Tibs » 07/02/2019, 22:53

cicerchia80 ha scritto:
Tibs ha scritto: Grazie farò come dici , non ho ben capito cosa intendi per giocare con le durezze, di CO2 ne erogo molta ma non ne cavo un ragno dal buco
Per la foglia di quercia volevo evitarla perchè contrasta con il mio allestimento, ma tanto ormai quello che volevo fare dovendo inserire obbligatoriamente delle "rapide" è andato a farsi benedire...
Spiega meglio e metti qualche foto? :-?
Se intendi il mio allestimento, letto il profilo? Dragon Stone, pratino di Eleocharis... indovina cosa volevo fare?
Scherzo ovviamente, ma confesso che mi sono avvicinato all'acquariofilia guardando sul Tubo un bellissimo Iwagumi, ahimè credo di dover rimandare al prossimo acquario :D
Le foto le metto sabato, ora è notte e domani lavoro, non oso mettere ancora la foto presente già in altre 4 sezioni :))

OT: lo avevo intuito dal nome , ma ora che ho visto il profilo sono certo che magni pure tu la pecora co' ji bastò ;) =))
Ju lupe s'addomesteca Ju cafo' no!!

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Torba per ambrare e abbassare il pH

Messaggio di nicolatc » 08/02/2019, 0:07

Tibs ha scritto: Buonasera, vorrei come da titolo ambrare leggermente l'acqua e sopratutto abbassare il pH nel mio acquario
...
erogo CO2 con 20 bolle/min
...
pH: 7,70 KH: 7
Hai un acquario di 40 litri. Gli acquari piccoli con filtro faticano ad avere pH basso; il tuo Askoll se non sbaglio fa passare l'acqua sopra e la fa cascare giù... :-?
Con KH 7, il pH che ti ritrovi (7.7) è quello che si ha normalmente in assenza di erogazione artificiale, mentre tu eroghi 20 bolle al minuto in 40 litri. :-?
O lo strumento di misura sbaglia (strisce, reagente o pHmetro?), oppure l'acqua in superficie viene smossa troppo dal filtro, e fa disperdere TOTALMENTE tutta la CO2 che stai erogando. :-??
Risolvi prima questo, e vedrai che il pH scenderà di circa mezzo punto (come prova puoi spegnere il filtro per un'oretta e misurare il pH prima di riaccenderlo).
Posiziona comunque il diffusore CO2 più in basso possibile.
Poi pensi a ridurre le durezze come suggerito da @Giueli. Io ti consiglierei di dimezzarle facendo due cambi del 30% circa con solo acqua demineralizzata.
Arriverai a KH 3.5 e GH 7, e grazie a questo il pH scenderà di altri 3 decimi circa.
Infine, puoi usare un paio di foglie di catappa e un legnetto per ambrare un po', o in alternativa un pochino di torba.
Attendi qualche mese ancora, senza far cambi, e vedrai che dopo avrai il problema opposto e ci chiederai come alzare il pH del tuo acquario! :-bd :))
Tibs ha scritto: Se intendi il mio allestimento, letto il profilo? Dragon Stone
E questo potrebbe essere un altro potenziale problema per abbassare il pH, perché potrebbero essere rocce leggermente calcaree. :-?
Ti suggerisco di testarlo, versandoci sopra qualche goccia di acido muriatico (fuori dalla vasca ovviamente) per vedere se "friggono" al contatto con l'acido. Se così fosse, e se non le vuoi togliere, o ti accontenti di un pH neutro/leggermente alcalino oppure le dovresti ricoprire col plastivel.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Tibs (08/02/2019, 8:07)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Tibs
star3
Messaggi: 163
Iscritto il: 02/11/18, 14:26

Torba per ambrare e abbassare il pH

Messaggio di Tibs » 08/02/2019, 8:07

nicolatc ha scritto:
Tibs ha scritto: Buonasera, vorrei come da titolo ambrare leggermente l'acqua e sopratutto abbassare il pH nel mio acquario
...
erogo CO2 con 20 bolle/min
...
pH: 7,70 KH: 7
Hai un acquario di 40 litri. Gli acquari piccoli con filtro faticano ad avere pH basso; il tuo Askoll se non sbaglio fa passare l'acqua sopra e la fa cascare giù... :-?
Con KH 7, il pH che ti ritrovi (7.7) è quello che si ha normalmente in assenza di erogazione artificiale, mentre tu eroghi 20 bolle al minuto in 40 litri. :-?
O lo strumento di misura sbaglia (strisce, reagente o pHmetro?), oppure l'acqua in superficie viene smossa troppo dal filtro, e fa disperdere TOTALMENTE tutta la CO2 che stai erogando. :-??

Misuro con pHmetro, mi è noto il problema della cascatella e ho letto l'articolo con la soluzione, sabato ci lavoro meglio

Risolvi prima questo, e vedrai che il pH scenderà di circa mezzo punto (come prova puoi spegnere il filtro per un'oretta e misurare il pH prima di riaccenderlo).

Farò la prova

Posiziona comunque il diffusore CO2 più in basso possibile.

Da sempre messo piu in basso possibile, unico dubbio sulla posizione in vasca ora è abbastanza vicino al tubo di entrata, ma sembra che le bolle non vengano risucchiate

Poi pensi a ridurre le durezze come suggerito da @Giueli. Io ti consiglierei di dimezzarle facendo due cambi del 30% circa con solo acqua demineralizzata.
Arriverai a KH 3.5 e GH 7, e grazie a questo il pH scenderà di altri 3 decimi circa.

]Nelle scorse settimane ho fatto un paio di cambi con sola deminerallizata (circa 10% cad) ma poco o nulla è cambiato, sabato farò un bel cambio visto che devo aspirare le bba morenti :ympray:

Infine, puoi usare un paio di foglie di catappa e un legnetto per ambrare un po', o in alternativa un pochino di torba.
Attendi qualche mese ancora, senza far cambi, e vedrai che dopo avrai il problema opposto e ci chiederai come alzare il pH del tuo acquario! :-bd :))
Tibs ha scritto: Se intendi il mio allestimento, letto il profilo? Dragon Stone
E questo potrebbe essere un altro potenziale problema per abbassare il pH, perché potrebbero essere rocce leggermente calcaree. :-?
Ti suggerisco di testarlo, versandoci sopra qualche goccia di acido muriatico (fuori dalla vasca ovviamente) per vedere se "friggono" al contatto con l'acido. Se così fosse, e se non le vuoi togliere, o ti accontenti di un pH neutro/leggermente alcalino oppure le dovresti ricoprire col plastivel.
Ho preso le Dragon perchè ho letto che non erano calcare (volevo le Seiryu ma purtroppo lo sono), sinceramente non ho fatto il test col muriatico, farò anche questo :-bd
Ju lupe s'addomesteca Ju cafo' no!!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Torba per ambrare e abbassare il pH

Messaggio di cicerchia80 » 11/02/2019, 0:15

Fatto qualcosa?
Tibs ha scritto: Se intendi il mio allestimento, letto il profilo? Dragon Stone, pratino di Eleocharis... indovina cosa volevo fare?
Io comincio in settimana :ymdevil:

Secondo me con una galleggiante e una rapida riesco a farlo oure funzionante
Perchè non ci si dovrebbe riuscire?
Tibs ha scritto: OT: lo avevo intuito dal nome , ma ora che ho visto il profilo sono certo che magni pure tu la pecora co' ji bastò
Una volta mi hanno offerto degli arrosticini vegetariani.....ancora staranno a corre :-

Quindi il filtro è un pure S?
Stand by

Avatar utente
Tibs
star3
Messaggi: 163
Iscritto il: 02/11/18, 14:26

Torba per ambrare e abbassare il pH

Messaggio di Tibs » 14/02/2019, 15:44

cicerchia80 ha scritto:
11/02/2019, 0:15
Fatto qualcosa?
Tibs ha scritto: Se intendi il mio allestimento, letto il profilo? Dragon Stone, pratino di Eleocharis... indovina cosa volevo fare?
Io comincio in settimana :ymdevil:

Secondo me con una galleggiante e una rapida riesco a farlo oure funzionante
Perchè non ci si dovrebbe riuscire?
Tibs ha scritto: OT: lo avevo intuito dal nome , ma ora che ho visto il profilo sono certo che magni pure tu la pecora co' ji bastò
Una volta mi hanno offerto degli arrosticini vegetariani.....ancora staranno a corre :-

Quindi il filtro è un pure S?
Ciao paesa' , ho finalmente messo la piastrina che consigliava l'articolo sull'Askol Pure e ora misuro un pH 7,5 ma con 20 bolle/min di CO2 mi sembra non sia la soluzione al problema, ho dato una spazzolata alle BBA sulle rocce ed ora sono sparse dappertutto e non riesco a capire se stanno morendo o "rifiorendo", le piante sembrano crescere così come il pratino che sarebbe fantastico senza BBA :(( , per il resto "a casa stanno tutti bene" :))

Il mio è un Askoll Pure M LED e la mia ispirazione è stato questo:



...le mie pretese erano troppo alte :-B
Ju lupe s'addomesteca Ju cafo' no!!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Torba per ambrare e abbassare il pH

Messaggio di cicerchia80 » 15/02/2019, 13:46

E metti due foto!
Già è complicato da una foto.....senza direi che è impossibile e vediamo un pò
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: GioeleSalvo1997 e 9 ospiti