Pagina 1 di 2

Solfato di rame VS ceratophyllum

Inviato: 08/02/2019, 22:13
di lauretta
Ragazzi che guaio... :((

Cercherò di essere breve... :-

Ho una vasca da 200 litri netti avviata un anno fa, con barbus e cory.
I pesci hanno probabilmente i vermi della pelle, seguendo i consigli di @lucazio00 volevo curarli in vasca con una soluzione di solfato di rame e acido citrico:
lucazio00 ha scritto: La mia soluzione è fatta da:
125 g/l solfato di rame pentaidrato (cristalli blu)
+
63 g/l acido citrico monoidrato
Dosi:
I giorno
2ml ogni 200 litri
II giorno
Dose dimezzata

Ripetere la settimana successiva fino a 4 volte
Ho rimandato finora a causa di un'invasione di ciano: se non facevo partire bene le piante rischiavo di portare l'accumulo di rame a livelli tossici anche per i pesci, ma finalmente sono riuscita a sconfiggere i ciano, grazie al PMDD e a una distesa di ceratophyllum in superficie! \:D/
La scorsa domenica ho quindi iniziato la cura, certa che il cerato avrebbe fatto da tampone all'eccesso di rame.

Un po' timorosa, domenica sera ho messo solo 1,75 ml di soluzione, mentre il giorno seguente ho messo la dose giusta di 1 ml.
Risultato: i pesci si grattano ancora, le lumache (ho solo minuscole planorbis) sono ancora vive e vegete, come pure i banchi di avannotti che i barbus stanno sfornando in queste settimane, mentre circa metà del cerato si è letteralmente disintegrato lasciando miseri steli nudi!!! x_x

Adesso il fondo è ricoperto da una specie di poltiglia di aghi di ceratophyllum :-l ma stranamente la parte che ha resistito è ancora su in superficie, bella verde e in crescita :-??

Io sinceramente non ci sto capendo più niente... cosa ho sbagliato?? :-\

I valori dell'acqua sono pressappoco questi:
pH non lo misuro da un po', ma da qualche settimana sto usando un aeratore per ossigenare l'acqua quindi sarà schizzato tra 8 e 8.5
KH 6
GH 7
NO2- 0
NO3- circa 25
EC prima della cura intorno ai 500 µs, adesso non ho ancora misurato.

Solfato di rame VS ceratophyllum

Inviato: 09/02/2019, 0:22
di cicerchia80
lauretta ha scritto: sinceramente non ci sto capendo più niente... cosa ho sbagliato??
Nulla
..è particolarmente intollerante al rame,lo ammazza pure il protalon

Solfato di rame VS ceratophyllum

Inviato: 09/02/2019, 0:29
di lauretta
cicerchia80 ha scritto: Nulla
..è particolarmente intollerante al rame,lo ammazza pure il protalon
:-o ... o cavoli, era meglio se sbagliavo io qualcosa... #-o
E mo che faccio?
Un cambio per diluire e poi mi scordo il rame finché non ho sostituito tutto il cerato con un'altra pianta più tollerante? :-s

Solfato di rame VS ceratophyllum

Inviato: 09/02/2019, 0:31
di cicerchia80
lauretta ha scritto: E mo che faccio?
Un cambio per diluire e poi mi scordo il rame finché non ho sostituito tutto il cerato con un'altra pianta più tollerante?
Potresti provare sd aumentare il rinverdente
.....il rame è competitore con lo zinco ed il rinverdente ha un botto di Zinco

Solfato di rame VS ceratophyllum

Inviato: 09/02/2019, 0:35
di lauretta
cicerchia80 ha scritto: Potresti provare sd aumentare il rinverdente
.....il rame è competitore con lo zinco ed il rinverdente ha un botto di Zinco
Grande idea!!! *-:)
Non sono sicura di aver capito come funziona, ma fa niente.
Sai per caso che rapporto dovrei tenere tra rame e zinco perché l'effetto tampone funzioni? :-?

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Accidenti, il mio rinverdente ha solo lo 0,1% di zinco... ~x(
Potrei trovarlo in qualche forma per inserire solo lui? :-\

Solfato di rame VS ceratophyllum

Inviato: 09/02/2019, 0:45
di cicerchia80
lauretta ha scritto: Accidenti, il mio rinverdente ha solo lo 0,1% di zinco...
Potrei trovarlo in qualche forma per inserire solo lui?
....che rinverdente hai?

Solfato di rame VS ceratophyllum

Inviato: 09/02/2019, 0:49
di lauretta
cicerchia80 ha scritto: ...che rinverdente hai?
Il Florand nuova formulazione, nel calcolatore di fertilizzanti lo trovi come "Florand v2"

Solfato di rame VS ceratophyllum

Inviato: 09/02/2019, 0:56
di cicerchia80
Ne ha poco davvero :-?
Ma quanto devi andare ancora avanti con sto rame?

Solfato di rame VS ceratophyllum

Inviato: 09/02/2019, 1:03
di lauretta
cicerchia80 ha scritto: Ma quanto devi andare ancora avanti con sto rame?
Dovrei dosarlo ogni settimana per quattro settimane :-??
Ma se domenica inizio con la seconda dose mi sa che mi gioco proprio tutto il cerato :(

Solfato di rame VS ceratophyllum

Inviato: 09/02/2019, 16:18
di lucazio00
Sposta il Ceratophyllum ...se i pesci si grattano ancora dubito che siano vermi della pelle/branchie