Pagina 1 di 2
Scelta barre LED e alimentatore
Inviato: 09/02/2019, 9:55
di gianlucadf
ragazzi mi serve una mano per decidere quali LED prendere.
mi servono un paio di barre rigide da 1m che andrò a ritagliare a misura (circa 91cm) da mettere sulla mia vasca aperta.
i supporti li farò io con del plexiglass; sono orientato sui 5630 6000k 12v.
vi allego qualche foto di barre trovate su ebay e già in italia, cosi da non dover aspettare molto.
quale scegliereste voi?

io sarei orientato sulla prima, altrimenti se mi dite che c'è di meglio continuo a cercare
Cattura.JPG
Cattura2.JPG
Cattura3.JPG
Cattura4.JPG
PS: il discorso "meglio IP20", per evitare ingiallimenti del silicone come negli IP65, vale anche per vasche aperte?
altra cosuccia, il grado di protezione IP20 presuppone la presenza del plexiglass in protezione o dovrei aggiungerlo io?
passando all'alimentatore, volendo collegare insieme le due barre da quanti Ah dovrei prenderlo?
facendo due conti con 14-18w a barra, il massimo che ho trovato scritto tra le specifiche, siamo sui 36w/12 quindi un 3Ah dovrebbe andare stretto.
opterei per un 5-6Ah; che dite?
Scelta barre LED e alimentatore
Inviato: 09/02/2019, 10:15
di lui1
con ip20 devi metterli dietro a una lastra di plexiglas e su supporto di alluminio per dissipare meglio il calore
per gli ip65 devi comunque valutare la copertura che se bianca toglie potenza e se è silicone tende a ingiallire e a far riscaldare i LED
Scelta barre LED e alimentatore
Inviato: 09/02/2019, 10:19
di gianlucadf
@
lui1 ti ringrazio!
il profilo ad U in alluminio dovrebbero averlo tutte, evidentemente quando dicono IP20 intendono che le barre sono gia posizionate dentro il supporto, ma non coperte da nulla
Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
comunque ho gia una barra da idroponica con il silicone, credo fosse IP65, e devo dire che non scalda troppo;
forse il fatto che non è sotto il coperchio di una vasca chiusa aiuta parecchio...
Scelta barre LED e alimentatore
Inviato: 09/02/2019, 10:30
di lui1
io ho preso quelle in alluminio base della v-tac e messe su unica superficie di alluminio.. per intenderci sono quelle che loro infilano nei profili a U..
potrebbe essere un'idea..
per le varie strisce dipende da come le fabbricano.. se mettono resistenze alte la corrente diminuisce con relativa temperatura e luce emessa..
Scelta barre LED e alimentatore
Inviato: 09/02/2019, 10:33
di gianlucadf
lui1 ha scritto: ↑io ho preso quelle in alluminio base della v-tac e messe su unica superficie di alluminio.. per intenderci sono quelle che loro infilano nei profili a U..
ho capito cosa intendi, ma se possibile vorrei prendere qualcosa di gia assemblato
lui1 ha scritto: ↑per le varie strisce dipende da come le fabbricano.. se mettono resistenze alte la corrente diminuisce con relativa temperatura e luce emessa..
si purtroppo sono tutte un'incognita, anche perchè spesso non danno molte specifiche.
Scelta barre LED e alimentatore
Inviato: 10/02/2019, 14:56
di gianlucadf
Qualcun altro ha voglia di dire la sua???

Scelta barre LED e alimentatore
Inviato: 15/02/2019, 0:19
di trotasalmonata
Vediamo se c'è @
Owl_Fish...
Scusa il disturbo.. cosa ne pensi?
Scelta barre LED e alimentatore
Inviato: 15/02/2019, 0:56
di Owl_Fish
se una vasca aperta e quindi la barra è abbastanza lontano dall'acqua puoi usare anche un ip20 non è assolutamente un problema punto viceversa se si trattasse di una vasca chiusa e quindi sarebbe praticamente una classe che appassionerà a questo punto avresti bisogno di un IP65.
Circa il calore la cosa ha i suoi pro e i suoi contro tutto d'inverno dei diciamo fino a maggio non avresti praticamente bisogno del riscaldatore perché il calore generato dalla plafoniera è più che sufficiente a tenere l'acqua sui 24-25 gradi.
per l'estate dipende se hai la casa con il condizionatore o meno. nel caso tu avessi il condizionatore anche qui nessun problema basterebbe mettere un paio di ventole in aspirazione e in questa maniera staresti sui 26-27 gradi. viceversa avresti dei grossi problemi perché oltre al caldo dell'estate avresti anche il caldo generato dalle barre LED.
Circa il tipo di LED gli smd5630 sono ottimi punto ce ne sono anche altri più performanti ma c'è il solito problema del calore.
L'ideale comunque sarebbe mettere a contatto le barre LED con una base di alluminio in modo da aiutare la dissipazione del calore. Ovviamente poi c'è il problema estetico che ognuno di noi cerca di risolvere nella maniera più vicino ai propri gusti in combinazione con la risoluzione dei vari problemi tecnici e di calore.
Scelta barre LED e alimentatore
Inviato: 17/02/2019, 1:43
di gianlucadf
Grazie per la segnalazione @
trotasalmonata
Owl_Fish ha scritto: ↑se una vasca aperta e quindi la barra è abbastanza lontano dall'acqua puoi usare anche un ip20 non è assolutamente un problema punto viceversa se si trattasse di una vasca chiusa e quindi sarebbe praticamente una classe che appassionerà a questo punto avresti bisogno di un IP65.
Circa il calore la cosa ha i suoi pro e i suoi contro tutto d'inverno dei diciamo fino a maggio non avresti praticamente bisogno del riscaldatore perché il calore generato dalla plafoniera è più che sufficiente a tenere l'acqua sui 24-25 gradi.
per l'estate dipende se hai la casa con il condizionatore o meno. nel caso tu avessi il condizionatore anche qui nessun problema basterebbe mettere un paio di ventole in aspirazione e in questa maniera staresti sui 26-27 gradi. viceversa avresti dei grossi problemi perché oltre al caldo dell'estate avresti anche il caldo generato dalle barre LED.
Circa il tipo di LED gli smd5630 sono ottimi punto ce ne sono anche altri più performanti ma c'è il solito problema del calore.
L'ideale comunque sarebbe mettere a contatto le barre LED con una base di alluminio in modo da aiutare la dissipazione del calore. Ovviamente poi c'è il problema estetico che ognuno di noi cerca di risolvere nella maniera più vicino ai propri gusti in combinazione con la risoluzione dei vari problemi tecnici e di calore.
@
Owl_Fish grazie anche a te! La vasca è aperta quindi dovrei stare tranquillo per il discorso calore.
Alla fine ho preso quelle dell'ultima foto!
Sono già arrivate, con base in alluminio e copertura in plastica trasparente (un po' rigata).
Ho notato che tra l'altro sono LED 5730 quindi sto parlando con il venditore per un eventuale cambio con i 5630 richiesti da me.
In settimana arrivano alimentatore da 10Ah e centralina tc420, dopodiché proverò a collegare il tutto

Scelta barre LED e alimentatore
Inviato: 22/02/2019, 13:03
di Owl_Fish
@
gianlucadf smd 5730 sono degli ottimi LED volendo puoi tenere anche questi