La tua acqua di rete ha un po' troppo sodio.. di solito un valore accettabile è 10 mg/l.
Per i medaka non credo sia affatto un problema, ma per le piante potrebbe.
Come test hai solo quelli che hai effettuato?
Te lo dico perché, in fertilizzazione, tornano estremamente utili il test dei nitriti (NO
3-) e dei fosfati (PO
43-).
Elena12 ha scritto: ↑09/02/2019, 21:39
fondo solo inerte, ho il riscaldatore ma pensavo non usarlo, CO
2 per ora no ma posso attrezzarmi mentre mi sono già attrezzata per il protocollo PMDD
Va tutto bene. Il fondo inerte non è un problema e, a meno che le temperature non calino troppo, l'assenza del riscaldatore non è assolutamente un problema.
L'unica cosa che mi turba un po' è il pH..
È un po' troppo alto per le piante..non che gli arrechi un danno di per se, ma a certi valori di pH hanno grosse difficoltà nell'assimilare i nutrienti.
Sarebbe ottimo se riuscissi a scendere almeno a 7,5.
Non c'è urgenza...immagino tu sia in maturazione.
Anzi, quei nitriti potrebbero anche essere il picco
Ma tornando alla tua domanda:
Una pianta che amo molto e che ci starebbe bene, nella tua vasca è l'hydrocotyle. Puoi vedere se ti piace di più la leucocephala o la tripartita "japan".
Ci sono le Cryptocoryne.. si nutrono dal fondo, ma non necessitano di CO
2.
Se ti piacciono i medaka, potresti cercare piante asiatiche..di solito sono poco esigenti
Piante d'acquario e zone di origine
Spulcia tra queste..poi vediamo come combinarle e se potrebbero andar bene.
