E' utile agitare l'acqua sul fondo?
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
E' utile agitare l'acqua sul fondo?
Oggi ho effettuato la potatura della Bacopa e Limnophila.
Durante il taglia e pianta ho smosso per bene l'acqua vicino al fondo, come risultato ho avuto una nube di zozzeria in sospensione.
Ho riscontrato però che dopo circa 1 ora la Rotala ha fatto un bellissimo pearling, anticipando la comparsa delle bollicine di circa 3 ore.
Non ho fertilizzato in questi ultimi giorni e mi sta frullando in testa che aver mosso il fondo possa aver messo in colonna una certa quantità di fertilizzanti che erano depositati sul fondo.
Secondo voi è possibile?
Durante il taglia e pianta ho smosso per bene l'acqua vicino al fondo, come risultato ho avuto una nube di zozzeria in sospensione.
Ho riscontrato però che dopo circa 1 ora la Rotala ha fatto un bellissimo pearling, anticipando la comparsa delle bollicine di circa 3 ore.
Non ho fertilizzato in questi ultimi giorni e mi sta frullando in testa che aver mosso il fondo possa aver messo in colonna una certa quantità di fertilizzanti che erano depositati sul fondo.
Secondo voi è possibile?
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: E' utile agitare l'acqua sul fondo?
Non so se la tua teoria è giusta, ma la condivido in pieno: un paio di volte è successo anche a me e sono giunto alle tue stesse conclusioni, nonostante l'intorbidimento dell'acqua che dovrebbe schermare la luce 

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: E' utile agitare l'acqua sul fondo?
nonpotrebbe essere più semplicemente che smuovendo l'acqua si sia creato lo stesso effetto che provoca un cambio d'acqua cioe uno scambio gassoso con l'aria?
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: E' utile agitare l'acqua sul fondo?
pantera, cosa intendi per scambio gassoso?! gibogi e io parliamo di vero e proprio pearling della pianta, che in quelle occasioni si manifesta anticipatamente e con una quantità di bolle presenti sulle foglie sopra la media, nel mio caso direi impressionante!
Inoltre lui parla generalmente di Rotala ( ne ha due tipi in vasca), nel mio caso specifico si tratta della rotundifolia, che è collocata centralmente e ben esposta alla luce
Inoltre lui parla generalmente di Rotala ( ne ha due tipi in vasca), nel mio caso specifico si tratta della rotundifolia, che è collocata centralmente e ben esposta alla luce

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: E' utile agitare l'acqua sul fondo?
ora che ci penso, se ho capito bene capita anche a me, e come dice pantera, ai cambi, avete notato che dopo poco aver tolto le mani dalla vasca le piantine sono ricoperte da bollicine?
io sapevo che quello non è pearling ma appunto ossigeno dovuto allo scambio gassoso che accenna @pantera
eXatalkato da iphone 5
io sapevo che quello non è pearling ma appunto ossigeno dovuto allo scambio gassoso che accenna @pantera
eXatalkato da iphone 5
- cristianoroma
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 11/09/14, 15:22
-
Profilo Completo
Re: E' utile agitare l'acqua sul fondo?
Credo che un conto sia l immissione di acqua carica di ossigeno, e un conto è smuovere l acqua già presente in acquario.
Però allo stesso tempo dubito che le piante in uno schioppettio abbiano assimilato i nutrienti smossi dal fondo...
Però allo stesso tempo dubito che le piante in uno schioppettio abbiano assimilato i nutrienti smossi dal fondo...
- lucazio00
- Messaggi: 14758
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: E' utile agitare l'acqua sul fondo?
Se smuovi le particelle organiche dal fondo, dato che sono sospese, il filtro poi dovrebbe aspirarle meglio!!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Uthopya
- Messaggi: 4108
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: E' utile agitare l'acqua sul fondo?
Io credo invece che smuovendo il fondo possa capitare di "rimettere in circolo" e con disponibilità immediata anche dei micronutrienti. In questa maniera è come se mettessimo una benzina più prestante in un serbatoio (tipo la VPower per intenderci) regalando qualche cavallo in più al motore delle piante 

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- cristianoroma
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 11/09/14, 15:22
-
Profilo Completo
Re: E' utile agitare l'acqua sul fondo?
si ma qui parlano di pearling immediato... vuoi o non vuoi le piante non assimilano nell immediato le sostanze
mmm
mmm

- Uthopya
- Messaggi: 4108
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: E' utile agitare l'acqua sul fondo?
Gibo parlava di un'oretta tra il movimento del fondo e il verificarsi del presunto pearling..
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 11 ospiti