Pagina 1 di 1

Tricoghaster colisa e chuna

Inviato: 10/02/2019, 22:02
di Maik
Buonasera a tutti :-h
Devo scegliere i compagni di vasca ed ho una domanda sui colisa/chuna ^:)^

Vedendo le foto dite che i tetrazona farebbero a cazzoti con i trichogaster? Il tetrazona in foto è colorato artificialmente? Leggendo sul web alcuni acquariofili dicono che i "green" sono tendenzialmente piu' calmi
Screenshot_2019-02-10 Trichogaster lalius Acquariofilia Consapevole 3 0.png
Screenshot_2019-02-10 Trichogaster chuna Acquariofilia Consapevole 3 0.png
Screenshot_2019-02-10 Puntigrus tetrazona Acquariofilia Consapevole 3 0.png
Poi domande sui colisa
In molti siti (il mio di riferimento è acquariofilia consapevole) nelle descrizioni dei trichogaster molto spesso ci sono delle notizie discordanti. Mi spiego.
Consigliano di non mettere 2 maschi se non in una vasca grande e ben piantumata ma poi dicono di mettere almeno 4/6 esemplari e non penso si riferiscano a 1 maschio e 5 femmine, oppure si :-?? :))
In vasca ho valori pH 7,1 prima del fotoperiodo e 7,3 alla fine. Sono compatibili con i tricho?

Tricoghaster colisa e chuna

Inviato: 11/02/2019, 9:01
di Maik
Altro compagno dei tricho chuna o laila (non ho ancora deciso) potrebbero essere le rasbore galaxy se tengo i valori della vasca tra C° 24, GH 6/8
Potrebbero andare bene?

Tricoghaster colisa e chuna

Inviato: 11/02/2019, 9:42
di Arrow
Maik ha scritto: Altro compagno dei tricho chuna o laila (non ho ancora deciso) potrebbero essere le rasbore galaxy se tengo i valori della vasca tra C° 24, GH 6/8
Potrebbero andare bene?
Le rasbore andrebbero molto bene in monospecifico. Non te le consiglierei con i colisa

Tricoghaster colisa e chuna

Inviato: 11/02/2019, 12:11
di stefano94
Ciao, i tetrazona potrebbero risultare molto fastidiosi, specialmente durante le riproduzioni dei tricoghaster, io ti consiglierei dei Puntyus Titteya, o delle boraras, o delle trigonostigma.
Il tetrazona in foto non è colorato artificialmente, è una semplice selezione, però te li sconsiglio, spesso questi esemplari sono più deboli della varietà naturale, anche se non è sempre così.
Se prendi i chuna e la vasca è grande, allora si può inserire un piccolo gruppetto con un paio di maschi, se prendi i lalia invece no, a meno che la vasca non sia proprio enorme.

Tricoghaster colisa e chuna

Inviato: 12/02/2019, 20:53
di Maik
stefano94 ha scritto: io ti consiglierei dei Puntyus Titteya, o delle boraras, o delle trigonostigma.
e qua arriva il punto , non mi piacciono molto x_x
stò tenendo ancora in considerazione i betta splendens ma hanno gli stesi problemi per quanto riguarda la compatibilità con altre specie :-t #-o

Tricoghaster colisa e chuna

Inviato: 12/02/2019, 22:26
di blucenere
Trigonostigma hengeli ed espei sono molto belli e secondo me farebbero un ottimo effetto visivo con i Tricogaster chuna
I tetrazona non li metterei con quasi nessun anabantide, la maggior parte ha lunghe pinne appetitose per i tetrazona

Tricoghaster colisa e chuna

Inviato: 13/02/2019, 0:50
di Maik
Puntius odessa? :D

Tricoghaster colisa e chuna

Inviato: 13/02/2019, 16:49
di stefano94
Maik ha scritto: Puntius odessa? :D
Non li conosco bene, non ti saprei dire