Pagina 1 di 5

Primo acquario: miglior allestimento e consigli su specie da mettere

Inviato: 11/02/2019, 8:35
di Moon
Dopo aver spulciato e sbirciato molti siti sull' acquariofilia ho deciso che è giunto il momento di scrivere qui.

Io ho una vasca 80x32x45h con coperchio e filtro interno (ahimè avrei preferito uno esterno per guadagnare un poco più di spazio ma credo che per il momento il mio portafoglio non me lo permetta, considerando che devo comprare ancora pesci, fondo e piante).

Il mio primo pensiero è stato: "stai lontana dai poecilidi!"E spero di resistere con questa convinzione fino all'acquisto di un altro pesce (una volta fatto per amore dei pesci non li mischierò assieme ~x( ).

Sono interessata invece agli anabantidi. Anche qui eviterei i Betta (seppur mi piacciano molto) ed opterei per dei Colisa. Anche se da qual che ho letto non hanno bisogno di allestimenti molto diversi quindi (acqua permettendo, non ricordo i valori ideali per entrambi) potrei interscambiarli nell'acquisto innamorarmi di un Betta e lasciar perdere i Colisa =(( .

Un mio vicino (non sono del tutto sicura della precisione dei valori) si era fatto fare delle analisi dell'acqua potabile (1-2 annetti fa) ed i risultati che ha ottenuto sono:
pH 7,7
Nitriti <0.05 mg/l
Nitrati 1 mg/l
Bicarbonati 140 mg/l
Calcio 69
Magnesio 11
Sodio 5
Potassio 0.9
Residuo fisso 263
Durezza: 18,2 °F
Cond. 412

Le ho confrontate con i dati pubblici aggiornati di un comune vicino gestito dallo stesso acquedotto e più o meno i valori sono questi.

Vorrei fare un acquario molto plantumato anche con piante galleggianti, mettendo radici e rami (le pietre come decoro non mi fanno divenire matta ma penso una di metterla giusto per il colpo d'occhio). Non credo di essere in grado di gestire un pratino (anche perchè ho letto serve una grande fonte di luce che fa un poco a cazzotti con la luce soffusa per Colisa o Betta).

Che ne pensate? Che tipo di piante e fondo mi consigliate? Il negoziante mi vuole vendere anche un fondo fertile faccio bene a prenderlo? O dovrò sbattere un poco di più le ciglia per farlo desistere? :(|)

Inoltre sicuramente credo di aver capito che dovrei far abbassare un poco il pH...li ho letto di mettere pignette o foglie di Catappa...ma ho anche letto che le foglie di quercia fanno lo stesso effetto, se è così possono mettere quelle?

Primo acquario: miglior allestimento e consigli su specie da mettere

Inviato: 11/02/2019, 8:55
di gem1978
Moon ha scritto: O dovrò sbattere un poco di più le ciglia per farlo desistere?
gli occhioni dolci tienili per noi :D
Moon ha scritto: Le ho confrontate con i dati pubblici aggiornati di un comune vicino gestito dallo stesso acquedotto e più o meno i valori sono questi.
ma per il tuo comune non li trovi?
Moon ha scritto: Vorrei fare un acquario molto plantumato anche con piante galleggianti, mettendo radici e rami (le pietre come decoro non mi fanno divenire matta ma penso una di metterla giusto per il colpo d'occhio).
beh, per gli anabantidi è l'ideale...
se le pietre non ti piacciono non metterle, semplice no? :D
puoi ottenere un ottimo effetto anche solo con i legni.

se vicino a dove abiti c'è qualche bel bosco magari potresti prenderli direttamente in natura :) Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
Moon ha scritto: Che tipo di piante e fondo mi consigliate?
piante rapide e fondo inerte.
per le piante inizia a dare uno sguardo quì: Piante d'acquario e zone di origine.
betta e colisa sono asiatici.
Moon ha scritto: ma ho anche letto che le foglie di quercia fanno lo stesso effetto, se è così possono mettere quelle?
vanno benissimo ;)
Acidificanti naturali: le foglie

Aggiunto dopo 9 minuti 50 secondi:
per il fondo dimenticavo di dirti che come inerte puoi prendere un semplice ghiaino di piccola grannulometria oppure anche un fondo sabbioso.
con quest'ultimo potresti pensare con i colisa di mettere acnhe i pangio se ti piacciono, le misure della tua vasca lo consentirebbero.

ti lascio l'ultima lettura: Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario
► Mostra testo

Primo acquario: miglior allestimento e consigli su specie da mettere

Inviato: 11/02/2019, 17:00
di Moon
gem1978 ha scritto:
11/02/2019, 9:05
Moon ha scritto: O dovrò sbattere un poco di più le ciglia per farlo desistere?
gli occhioni dolci tienili per noi :D
Di occhioni dolci ne ho in abbondanza per tutti! :-B
gem1978 ha scritto:
11/02/2019, 9:05
Moon ha scritto: Le ho confrontate con i dati pubblici aggiornati di un comune vicino gestito dallo stesso acquedotto e più o meno i valori sono questi.
ma per il tuo comune non li trovi?
Trovate sono molto simili a quelle precedenti:
pH 7,6
Nitriti <0.05 mg/l
Nitrati 1,1 mg/l
Bicarbonati 141 mg/l
Calcio 72
Magnesio 9.5
Sodio 4.5
Potassio 0.9
Residuo fisso 265
Durezza: 21 °F
Cond. 368

E' aumentato il Calcio e diminuito il Magnesio. Nonchè la durezza è variata in più di qualche grado.
gem1978 ha scritto:
11/02/2019, 9:05
Moon ha scritto: Vorrei fare un acquario molto plantumato anche con piante galleggianti, mettendo radici e rami (le pietre come decoro non mi fanno divenire matta ma penso una di metterla giusto per il colpo d'occhio).
beh, per gli anabantidi è l'ideale...
se le pietre non ti piacciono non metterle, semplice no? :D
puoi ottenere un ottimo effetto anche solo con i legni.
E' proprio quello che volevo sentirmi dire. E come mi hai suggerito andrò a prendere in prestito qualcosa dal bosco!

gem1978 ha scritto:
11/02/2019, 9:05
Moon ha scritto: Che tipo di piante e fondo mi consigliate?
piante rapide e fondo inerte.
per le piante inizia a dare uno sguardo quì: Piante d'acquario e zone di origine.
betta e colisa sono asiatici.
Grazie, lo leggerò questa sera!
gem1978 ha scritto:
11/02/2019, 9:05
Moon ha scritto: ma ho anche letto che le foglie di quercia fanno lo stesso effetto, se è così possono mettere quelle?
vanno benissimo ;)
Acidificanti naturali: le foglie
Altra cosa da raccogliere nel boschetto! x_x
gem1978 ha scritto:
11/02/2019, 9:05
Aggiunto dopo 9 minuti 50 secondi:
per il fondo dimenticavo di dirti che come inerte puoi prendere un semplice ghiaino di piccola grannulometria oppure anche un fondo sabbioso.
con quest'ultimo potresti pensare con i colisa di mettere acnhe i pangio se ti piacciono, le misure della tua vasca lo consentirebbero.

ti lascio l'ultima lettura: Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario
► Mostra testo
Quindi niente fondo fertile? Perfetto! Abbindolerò il negoziante dicendo che io fertilizzo in colonna e via (così mi spaccio per un'esperta che non sono) :ymdevil:

Primo acquario: miglior allestimento e consigli su specie da mettere

Inviato: 11/02/2019, 17:07
di BollaPaciuli
Moon ha scritto: Abbindolerò il negoziante dicendo che io fertilizzo in colonna e via
se ti riesce sei brava sul serio :-bd

Primo acquario: miglior allestimento e consigli su specie da mettere

Inviato: 11/02/2019, 17:34
di gem1978
Moon ha scritto: pH 7,6
Nitriti <0.05 mg/l
Nitrati 1,1 mg/l
Bicarbonati 141 mg/l
Calcio 72
Magnesio 9.5
Sodio 4.5
Potassio 0.9
Residuo fisso 265
Durezza: 21 °F
Cond. 368
Visto che sei così brava ti va calcolare le durezze in gradi tedeschi? :D

Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Video articolo: acqua di rubinetto in acquario, si o no?

Primo acquario: miglior allestimento e consigli su specie da mettere

Inviato: 11/02/2019, 18:16
di roby70
Moon ha scritto: Abbindolerò il negoziante dicendo che io fertilizzo in colonna e via (così mi spaccio per un'esperta che non sono)
tranquilla che è più facile di quello che pensi (abbindolarlo intendo) :))

Primo acquario: miglior allestimento e consigli su specie da mettere

Inviato: 11/02/2019, 20:23
di Alix
Dal negoziante potenzialmente potresti andarci anche solo più per i pesci e basta... sai che qui siamo per il risparmio vero??
Per il fondo: nell’articolo consigliato da Gem trovi le indicazioni per un economico fondo reperibile bei negozi di fai da te...
per le piante: stai all’occhio sul mercatino... il mio l’ho allestito completamente li.
Per gli arredi: in natura si trovano tante cose, basta pretrattare in modo corretto Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
Fertilizzante: niente prodotti commerciali ma protocollo PMDD!

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Una dritta per l’acqua: guarda in bolletta che acquedotto ti rifornisce e controlla sul loro sito internet le analisi aggiornate... a volte un acquedotto fornisce più comuni ma le analisi corrispondono per tutti

Primo acquario: miglior allestimento e consigli su specie da mettere

Inviato: 11/02/2019, 23:30
di Moon
BollaPaciuli ha scritto:
Moon ha scritto: Abbindolerò il negoziante dicendo che io fertilizzo in colonna e via
se ti riesce sei brava sul serio :-bd
roby70 ha scritto:
Moon ha scritto: Abbindolerò il negoziante dicendo che io fertilizzo in colonna e via (così mi spaccio per un'esperta che non sono)
tranquilla che è più facile di quello che pensi (abbindolarlo intendo) :))
Che dite, se ci riesco divento una truffatrice? Qualche soldino in più non fa mai male!
gem1978 ha scritto:
Moon ha scritto: pH 7,6
Nitriti <0.05 mg/l
Nitrati 1,1 mg/l
Bicarbonati 141 mg/l
Calcio 72
Magnesio 9.5
Sodio 4.5
Potassio 0.9
Residuo fisso 265
Durezza: 21 °F
Cond. 368
Visto che sei così brava ti va calcolare le durezze in gradi tedeschi? :D

Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Video articolo: acqua di rubinetto in acquario, si o no?
Ma certo: GH 11-12
KH 6-7

Mi incollo qui così li ritrovo più facile i valori per l'allevamento dei Colisa
pH: 6.0 – 7.5
GH: 3 – 16 dGH
KH: 2 – 10 dKH
Temperatura: 22 – 27 °C

Direi che pH un poco alto, ci siamo, no? Qui mi affido a voi per sapere con quante foglie di quercia devo arricchire il mio acquario.
Alix ha scritto: Dal negoziante potenzialmente potresti andarci anche solo più per i pesci e basta... sai che qui siamo per il risparmio vero??
Per il fondo: nell’articolo consigliato da Gem trovi le indicazioni per un economico fondo reperibile bei negozi di fai da te...
per le piante: stai all’occhio sul mercatino... il mio l’ho allestito completamente li.
Per gli arredi: in natura si trovano tante cose, basta pretrattare in modo corretto Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
Fertilizzante: niente prodotti commerciali ma protocollo PMDD!

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Una dritta per l’acqua: guarda in bolletta che acquedotto ti rifornisce e controlla sul loro sito internet le analisi aggiornate... a volte un acquedotto fornisce più comuni ma le analisi corrispondono per tutti
Anche io sono per il risparmio, difatti questo forum mi piace proprio per quello. Non ho intenzione di spendere più di un centesimo del dovuto, sopratutto per cose che non servono.

Sisi sto già puntanto il mercatino ;)

Per l'acqua ho trovato su internet (con un poco più di calma rispetto a stamattina) le analisi del mio comune, quindi direi che sono a posto :D

Primo acquario: miglior allestimento e consigli su specie da mettere

Inviato: 12/02/2019, 7:43
di Alix
Moon ha scritto: GH: 3 – 16 dGH
KH: 2 – 10 dKH
Sembra un range un po' ampio per essere riproducibile in acquario... Anche perché con un KH 10 il pH tra 6 e 7,5 non ci arriverà mai 😱! Direi di stare verso il limite inferiore :-bd

Primo acquario: miglior allestimento e consigli su specie da mettere

Inviato: 12/02/2019, 8:05
di Moon
Alix ha scritto:
Moon ha scritto: GH: 3 – 16 dGH
KH: 2 – 10 dKH
Sembra un range un po' ampio per essere riproducibile in acquario... Anche perché con un KH 10 il pH tra 6 e 7,5 non ci arriverà mai 😱! Direi di stare verso il limite inferiore :-bd
Io difatti l'ho interpretato come i valori limite in cui possano crescere. :-bd
Quindi tu consigli di diluire di tre volte l'acqua di rubinetto? Così in qualche modo dovrei arrivare ad un terzo dei miei valori.