Pagina 1 di 2

Pratino con minor esigenza di luce.

Inviato: 11/02/2019, 22:13
di Drg7
Buonasera a tutti.

Come da titolo sto cercando di trovare la pinta adatta da sistemare al centro della mia vasca.
Una 50ina di litri netti illuminata con lampada easyled da 1738lm.
La pianta sarebbe posizionata proprio al di sotto della lampada.

Ho aperto un altra discussione nella sezione adatta per valutare la possibilità di implementare l’illuminazione con strisce a LED se necessario.

Il fondo fertile della tetra mi sembra ma inserito circa 5 anni fa.

Vi ringrazio per il vostro aiuto 😊

Pratino con minor esigenza di luce.

Inviato: 12/02/2019, 0:05
di Jacob
Sto valutando pure io un pratino per una vasca "Easy", penso di provare ad inserire la marsilea angustifolia, prova a darle un occhio, ho letto che cresce anche con poca luce, con tanta si infittisce di più :-h
Comunque seguo il topic

Pratino con minor esigenza di luce.

Inviato: 12/02/2019, 10:51
di Marta
Drg7 ha scritto:
11/02/2019, 22:13
Come da titolo sto cercando di trovare la pinta adatta da sistemare al centro della mia vasca.
Una 50ina di litri netti illuminata con lampada easyled da 1738lm.
La pianta sarebbe posizionata proprio al di sotto della lampada.
Ciao @Jacob ben arrivato in sezione. :)
Come immagino saprai, il pratino per crescere basso, compatto ha bisogno di diverse cose: in primis di luce, ovvio...più ce n'è e meglio è. Anche di CO2. e anche un fondo fertile (ma vanno bene anche gli stick) e di granulometria non grossa. Perché normalmente le radici sono piccoline.
Detto questo, ci sono piante e piante... ;)

Potresti anche far un tentativo con una delle seguenti piante:
Eleocharis parvula mini... è resistente e sembra proprio un pratino erboso.
Marsilea hirsuta ... molto graziosa, ma credo che beneficerebbe di un incremento di luce.
Staurogyne repens: Staurogyne repens
Lileapolis brasiliensis: lenta, ma quando parte è molto bella.

Per le ultime 3 che ho elencato temo tu abbia poca luce al momento, ma se decidessi di aumentarla arrivando a circa 50 lumen/litro, un pensiero ce lo farei.

Pratino con minor esigenza di luce.

Inviato: 12/02/2019, 11:13
di Drg7
Molto bella la Eleocharis parvula mini.

Come illuminazione 34 lm/l sono molto al di sotto dei valori ottimali?

Per quanto riguarda la fertilizzazione in colonna o fondo come è meglio procedere?

Pratino con minor esigenza di luce.

Inviato: 12/02/2019, 11:38
di Genny73
Si sei molto al di sotto delle esigenze necessarie, potresti provare il pmdd ti lascio qualche lettura in merito
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... lo-pmdd/3/

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... -avanzato/

Pratino con minor esigenza di luce.

Inviato: 12/02/2019, 11:59
di Drg7
Dovrei arrivare intorno ai 50/60 lm litro?

Per il pmdd mi sono già studiato gli articoli 😁

Ma devo ancora imparare/capire le esigenze della mia vasca.

Per questa pianta che richieste ha?

Pratino con minor esigenza di luce.

Inviato: 12/02/2019, 13:16
di Genny73
Drg7 ha scritto: Dovrei arrivare intorno ai 50/60 lm litro?
Almeno se vuoi avere buoni risultati

Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Drg7 ha scritto: Ma devo ancora imparare/capire le esigenze della mia vasca.
Se serve aiuto apri un topic dedicato in fertilizzazione

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Drg7 ha scritto: Per questa pianta che richieste ha?
Quale?

Pratino con minor esigenza di luce.

Inviato: 12/02/2019, 13:33
di Drg7
Mi riferivo alla Eleocharis parvula mini.

Pratino con minor esigenza di luce.

Inviato: 12/02/2019, 13:55
di Genny73
Ha comunque bisogno di una buona illuminazione e CO2, un po’ come tutte le piante da primo piano

Pratino con minor esigenza di luce.

Inviato: 12/02/2019, 16:36
di Cecia
@Genny73 ti piace la Micranthemum Montecarlo? :-bd
Potresti provare.. è molto simile alla Calli ma a quanto so io è più facile!