Pagina 1 di 2

Moria Rasbore

Inviato: 12/02/2019, 15:26
di ElenaM96
Buongiorno a tutti!
Sono nuova del forum quindi prima di spiegare il problema farò un'inquadratura generale della vasca. :)
54l con biotipo asiatico
Contiene:
1 Betta splendes (maschio)
4 Trigonostigma heteromorpha (inizialmente 7)
2 Corydoras paleatus

Vasca avviata a fine novembre,
Rasbore e cory inseriti il 30 dicembre
Betta inserito il 6 gennaio.

Una rasbora l'ho trovata morta qualche tempo fa ma credevo che fosse colpa del betta dato che ho notato che ogni tanto ne rincorre qualcuna.
Purtroppo iero sera invece ho notato che 2 rasbore (credo maschi, rismasti comunque leggermente più piccoli degli altri) rimanevano isolati e al momento del cibo non hanno mangiato. Stamattina ne ho trovato uno morto con il betta che lo mordeva, tempo di togliere il pesce dalla vasca che l'altro ha iniziato a nuotare a pancia in su radente al fondo e boccheggiando. Quando ha smesso di nuotare il betta ha ben pensato di dargli il colpo di grazia con due morsi, quindi ho tolto anche questo.

Le altre rasbore stanno apparente bene, nuotano in gruppo e addirittura stanno deponendo le uova.

Ho aggiunto una foglia di catappa perché devo ammettere di non aver controllato il pH nell'ultimo periodo e quindi temo che fosse salito un po'.

Volevo chiedere se qualcuno avesse esperienze di una simile situazione e se fosse eventualmente contagiosa per gli altri abitanti dell'acquario.
Ho intenzione di ristabilire il corretto numero per formare il gruppo di rasbore però prima vorrei accertarmi che non ci siano problemi generalizzati in corso.

Grazie infinite a tutti per l'attenzione.
Buona giornata! :)

Moria Rasbore

Inviato: 12/02/2019, 16:16
di BollaPaciuli
una carrellata di foto e valori quando puoi falla :)

e idem per un passaggio nella sezione salotto per una presentazioen alla meravogliosa Famiglia AF, da ora anche tua :-bd

Moria Rasbore

Inviato: 12/02/2019, 18:00
di ElenaM96
Questa è una foto fatta qualche settimana fa, diciamo che la situazione è pressoché la stessa, rasbore a parte.
Per i valori se non è un problema faccio una striscetta stasera (purtroppo ho solo quelle e non i test a reagenti).

Grazie per il benvenuto :D

Moria Rasbore

Inviato: 12/02/2019, 18:36
di Riccardo98
Secondo me dovresti prima di tutto controllare i valori dell’acqua e farci sapere ;)
Inoltre è raro che il betta dia fastidio ai rasbora/ pesci piccoli che non hanno colori sgargianti però non è impossibile come cosa, dipende dal carattere del tuo betta, se è molto aggressivo potrebbe essere lui la causa delle morti.
- domanda: in contro luce non si capisce bene ma il tuo betta ha le pinne sfilacciate e rovinate? Perchè se è cosi magari i rasbora stanno morendo per un virus nell’acquario
-oppure :
1) Quando il pH dell’acqua è superiore a 9 e minore di 5.5, provoca la morte dei pesci. Ciò si deve al fatto che l’interno della vasca si riempie di nitriti e di ammoniaca, due componenti velenosi e mortali.
2)Le pinne dei pesci diventano bianche o opache, si infiammano e presentano un aspetto “sfilacciato”. In alcuni casi può esserci anche del sangue sui bordi. Se questa corrosione persiste e raggiunge la coda, causa la morte dell’animale.
3)L’acqua del rubinetto non può essere messa dentro l’acquario senza prima essere stata sottoposta ad un trattamento che la privi della maggior quantità di cloro possibile.
4)vermetti o parassiti che hanno attaccato i tuoi pesci e li stanno facendo morire, in tal caso userei il prodotto FAUNAMOR

Moria Rasbore

Inviato: 12/02/2019, 18:52
di lauretta
Ciao @ElenaM96 :)

In attesa di sapere i valori dell'acqua, controlla se i pesci presentano qualche sintomo tipo:
- assetto obliquo
- respirazione veloce
- isolamento e apatia
- bordi delle pinne rovinati
- macchie o puntini sulla livrea
- scatti e sfregamenti contro fondo e arredi
- feci bianche e filamentose
- gonfiore addominale o al contrario addome scavato
- gonfiore di uno o entrambi gli occhi
- scaglie sollevate
:)

Moria Rasbore

Inviato: 12/02/2019, 19:21
di ElenaM96
Rispondo a @Riccardo98
Grazie inanzitutto della risposta,
Il betta ha avuto sempre le pinne così, sin da quando l'ho preso al negozio, anzi l'ho preso che sembrava davvero apatico ed invece ora gira per l'acquario molto più su di morale
(allego foto del betta)

In acquario ho inserito acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore al 50% e acqua d'osmosi per l'altro 50%, stessa cosa faccio coi cambi, cioè metà rubinetto+biocondizionatore e metà osmosi.
Il pH si dovrebbe aggirare intorno ai 7 però comunque poi farò il test.
Rispondo a @lauretta:
Come scritto prima isolamento e apatia l'avevo ricontrato nelle rasbore che sono morte. Per la respirazione veloce non saprei, fanno spesso scatti e purtroppo non so valutare quando sia veloce e quando normale, mi spiace 😅
Gonfiore addominale almeno nelle 3 rimaste ma credo siano femmine quindi l'avrei associato alle uova (che oggi una di loro stava deponendo), in quelle mancate corporatura normale. L'unica cosa che ho notato è che in quelle mancate la parte laterale del corpo era grigiastra, però non so se sia per la morte o altro.
Per il resto mi sembra che non abbiano particolari sintomi
Grazie di tutto! :)

Moria Rasbore

Inviato: 12/02/2019, 22:46
di lauretta
ElenaM96 ha scritto: fanno spesso scatti e purtroppo non so valutare quando sia veloce e quando normale, mi spiace
Se riesci a fare un video possiamo provare a valutare assieme il loro comportamento :)

Moria Rasbore

Inviato: 13/02/2019, 8:31
di ElenaM96
Buongiorno a tutti.
Ho fatto il test (a striscetta) e ha dato i seguenti:
Cl2 assente
pH tra 7.2 e 7.6 (ieri ho aggiunto una foglia di catappa, quindi immagino che fosse ancora più alto)
KH tra 6 e 10
GH 8
NO2- assenti
NO3- tra 0 e 10

Ho provato a fare il video ma non so come mai non accetta il formato mp4, comunque stamani le ho guardate bene e direi rispirazione assolutamente regolare.

Per abbassare il pH cosa mi consigliate? Attualmente di foglia ne ho messa una ma immagino sia decisamente poca per 50l...

Moria Rasbore

Inviato: 13/02/2019, 10:01
di lauretta
ElenaM96 ha scritto: Per abbassare il pH cosa mi consigliate?
Dai un'occhiata qui Acidificanti naturali
Acidificanti naturali: le foglie :)

ElenaM96 ha scritto: Ho provato a fare il video ma non so come mai non accetta il formato mp4
Devi prima caricare il video su una piattaforma tipo Youtube, e poi linkarlo qui usando il tastino a forma di pellicola di film :)

Moria Rasbore

Inviato: 13/02/2019, 20:05
di ElenaM96
@lauretta sono riuscita a caricare il video,
Le rasbore rimaste ad oggi sembra stiano bene