Pagina 1 di 3
Conducibilità altissima..
Inviato: 24/01/2015, 12:22
di matrix5
Finalmente mi è arrivato il conduttivimetro(credo gli abbiano fatto fare il giro del globo)!!
E......... Ha misurato una conducibilità di 1500 µS/cm

le piante crescevano normalmente a vista d'occhio non so esattamente come mai sia salita così tanto..! ho cambiato 40 litri di acqua con quella della fonte dove la prendo sempre che era a circa 153 ma è comunque rimasta a 1000 µS.!!
Cambio altra acqua? Aspetto per vedere se scende?
Ho notato che sono un pochino più alti anche i nitrati stamattina..
Conducibilità altissima..
Inviato: 24/01/2015, 13:26
di Simo63
Il valore non scenderà un granché, ma devi dare tempo al sistema di ristabilizzarsi, hai già fatto un bel cambio.
Ricorda che è sempre meglio fare piccoli cambi frequenti che un unico grande.
Lascia passare ancora qualche giorno e cambia ancora poco per volta l'acqua, dovrai scendere quantomeno sotto i 700 µS
Se puoi verifica i risultati del tuo conduttivimetro con i dati riportati sulle bottiglie di acqua minerale; di solito sono già tarati quando arrivano, ma non si sa mai. Ovviamente differiranno di qualche decina di punti, tutto regolare.
Per i nitrati aggiornami con la situazione con i valori.
Re: Conducibilità altissima..
Inviato: 24/01/2015, 13:34
di cuttlebone
Matrix, è lo shock della prima misurazione.
Qui sul Forum qualcuno mi pare abbia misurato circa 2.000 µS!

Re: Conducibilità altissima..
Inviato: 24/01/2015, 13:46
di matrix5
cuttlebone ha scritto:Matrix, è lo shock della prima misurazione.
Qui sul Forum qualcuno mi pare abbia misurato circa 2.000 µS!

ah bene allora non mi devo preoccupare troppo
Simo63 ha scritto:Se puoi verifica i risultati del tuo conduttivimetro con i dati riportati sulle bottiglie di acqua minerale; di solito sono già tarati quando arrivano, ma non si sa mai. Ovviamente differiranno di qualche decina di punti, tutto regolare.
Il funzionamento l'avevo già verificato facendo come dici ed è abbastanza preciso!
Ok allora aspetto qualche giorno in modo che si assesti pian piano senza fertilizzare..
Per i nitrati ho il dubbio che sia stato l'inserimento dei 7 panjo di giovedì sera.. comunque credo che l'hygrophilla e la limnophilla sistemeranno i valori in poco tempo

Re: Conducibilità altissima..
Inviato: 24/01/2015, 14:02
di Simo63
matrix5 ha scritto:Per i nitrati ho il dubbio che sia stato l'inserimento dei 7 panjo di giovedì sera.. comunque credo che l'hygrophilla e la limnophilla sistemeranno i valori in poco tempo
Sono d'accordo, quelle due sono delle belle belve
Se hai il test dei fosfati verifica che non gli manchino. Fermati con il potassio, dovresti averne un bel po'.
Se hai riempito con acqua di rubinetto, mandami le analisi del gestore così mi tolgo un dubbio.
Re: Conducibilità altissima..
Inviato: 24/01/2015, 14:13
di matrix5
Simo63 ha scritto:matrix5 ha scritto:Per i nitrati ho il dubbio che sia stato l'inserimento dei 7 panjo di giovedì sera.. comunque credo che l'hygrophilla e la limnophilla sistemeranno i valori in poco tempo
Sono d'accordo, quelle due sono delle belle belve
Se hai il test dei fosfati verifica che non gli manchino. Fermati con il potassio, dovresti averne un bel po'.
Se hai riempito con acqua di rubinetto, mandami le analisi del gestore così mi tolgo un dubbio.
no riempio con acqua di fonte di cui avevo le analisi (devo solo ricordami dove le avevo pubblicate) perché quella di rubinetto è troppo calcarea e ha troppo cloro (non la bevo nemmeno..!).. cosa volevi sapere?
Re: Conducibilità altissima..
Inviato: 24/01/2015, 15:23
di Simo63
Quanto sodio contiene, giusto per capire quanto possa influenzare la tua conducibilità.
Re: Conducibilità altissima..
Inviato: 24/01/2015, 16:30
di matrix5
Simo63 ha scritto:Quanto sodio contiene, giusto per capire quanto possa influenzare la tua conducibilità.
La conducibilità di quell'acqua a circa 20 gradi è 153.. ma il sodio non tra i valori non c'era segnato..
Re: Conducibilità altissima..
Inviato: 24/01/2015, 16:33
di Simo63
La conducibilità è bassa, ma se fosse influenzata per la maggior parte dal sodio non sarebbe una gran cosa.
Se riesci a recuperare il dato chiudiamo il cerchio.
Comunque se l'hai usata e le piante sono cresciute velocemente, non dovrebbero esserci problemi.
Re: Conducibilità altissima..
Inviato: 24/01/2015, 16:54
di matrix5
Simo63 ha scritto:La conducibilità è bassa, ma se fosse influenzata per la maggior parte dal sodio non sarebbe una gran cosa.
Se riesci a recuperare il dato chiudiamo il cerchio.
Comunque se l'hai usata e le piante sono cresciute velocemente, non dovrebbero esserci problemi.
il dato non c'è scritto non saprei come recuperarlo...! sul foglio ho visto che a 20° la conducibilità che danno è 214 µS/cm mentre misurandola con il mio conduttivimetro mi dava circa 153 µS.! comunque le piante non hanno mai avuto problemi.. non l'avevo mai misurata finchè non mi è arrivato il conduttivimetro ma non ho mai avuto blocchi se non uno che ho risolto aumentando un pochino il solfato di magnesio..