Pagina 1 di 2

Consiglio aggiunta boraras brigittae

Inviato: 24/01/2015, 12:41
di matrix5
Ciao a tutti! Ho prima aggiunto altri 10 danio ma la vasca continua a essere praticamente vuota (ho pure beccato un Betta poco curioso..!)! Ho pensato che un secondo banco potesse movimentare un po' la vasca e pensavo di mettere qualche boraras brigittae che mi piacciono molto e non variano molto il carico organico.. Voi che ne dite? Quante ne potrei mettere secondo voi? Subito avevo l'idea del banco unico ma vedo che non rende molto.... Forse per il tipo di pesce che ho scelto e per la foresta che ho nell'acquario!

Re: Consiglio aggiunta boraras brigittae

Inviato: 24/01/2015, 13:32
di Uthopya
Personalmente adoro vedere un banco unico di una sola specie, più alto è il numero e maggiore è la probabilità di vedere comportamenti più naturali.
Chiarita la "mia posizione" e per rispondere ala tua richiesta, un banco di Boraras ha un carico insignificante vai tranquilla

Re: Consiglio aggiunta boraras brigittae

Inviato: 24/01/2015, 14:06
di matrix5
Uthopya ha scritto:Personalmente adoro vedere un banco unico di una sola specie, più alto è il numero e maggiore è la probabilità di vedere comportamenti più naturali.
Chiarita la "mia posizione" e per rispondere ala tua richiesta, un banco di Boraras ha un carico insignificante vai tranquilla
un unico banco attualmente non mi sta entusiasmando molto.. si comportano da banco e nuotano insieme però si notano davvero pochissimo.. ora ne ho 20 esemplari di danio hanno anche preso una bella colorazione quindi stanno bene.. per questo ho pensato all'introduzione di un secondo banco.. le boraras erano quelle che avevo valutato in partenza insieme ai danio poi ho scelto i secondi, quindi ho pensato di provare ad aggiungerle..

Re: Consiglio aggiunta boraras brigittae

Inviato: 24/01/2015, 14:40
di Uthopya
Eeheh è proprio muovendosi in banco che adottano un comportamento naturale.
Sul fatto che siano sempre nascosti invece bisognerebbe capire il perché.
Partendo dal presupposto che è una specie più timida rispetto ad altre e che quindi non li vedrai mai (se non in rari momenti) per lunghi periodi a scorrazzare a destra e a sinistra, secondo me aumentando il numero di altre 8/10 unità dovrebbero essere più visibili.
Se però vuoi tentare con un'altra specie, quella da te scelta avrà un comportamento abbastanza simile nel senso che anche le Boraras stazionano spesso in zone riparate per farsi un giretto ogni tanto

Re: Consiglio aggiunta boraras brigittae

Inviato: 24/01/2015, 16:35
di matrix5
Uthopya ha scritto:Eeheh è proprio muovendosi in banco che adottano un comportamento naturale.
Sul fatto che siano sempre nascosti invece bisognerebbe capire il perché.
Partendo dal presupposto che è una specie più timida rispetto ad altre e che quindi non li vedrai mai (se non in rari momenti) per lunghi periodi a scorrazzare a destra e a sinistra, secondo me aumentando il numero di altre 8/10 unità dovrebbero essere più visibili.
Se però vuoi tentare con un'altra specie, quella da te scelta avrà un comportamento abbastanza simile nel senso che anche le Boraras stazionano spesso in zone riparate per farsi un giretto ogni tanto
mmm ok ho capito.. devo valutare cosa fare allora.. penserò un po' se scegliere di aumentare i danio oppure aggiungere le boraras.. effettivamente come dici si muovono in banco in zone con più vegetazione e ogni tanto si fanno un giro soprattutto a luci spente..! ho una vasca con molta vegetazione le boraras magari hanno anche un contrasto di colori più forte.. non saprei..

Re: Consiglio aggiunta boraras brigittae

Inviato: 24/01/2015, 16:49
di raffaella150
Strano xke le mie (brigitte e maculata, in gruppo over 30 elementi) mi inseguono letteralmente, altro che timide, non faccio in tempo ad avvicinarmi che son tutte li.....
E escono ovunque, anche allo scoperto, sotto 130watt di neon.....

Re: Consiglio aggiunta boraras brigittae

Inviato: 24/01/2015, 16:55
di matrix5
raffaella150 ha scritto:Strano xke le mie (brigitte e maculata, in gruppo over 30 elementi) mi inseguono letteralmente, altro che timide, non faccio in tempo ad avvicinarmi che son tutte li.....
E escono ovunque, anche allo scoperto, sotto 130watt di neon.....
io per ora ho i danio non le brigittae.. se fossero come le tue un po' meno timide dei danio potrei provare a metterle..!

Re: Consiglio aggiunta boraras brigittae

Inviato: 24/01/2015, 17:31
di pantera
le due specie che hai scelto sono entrambe timide e solo con grossi banchi riuscirai a renderle visibili,se vuoi dei pesci piccoli che siano sempre visibili anche con un piccolo numero ti consiglio i microdevario kubotai se ti piacciono

Re: Consiglio aggiunta boraras brigittae

Inviato: 24/01/2015, 17:50
di matrix5
pantera ha scritto:le due specie che hai scelto sono entrambe timide e solo con grossi banchi riuscirai a renderle visibili,se vuoi dei pesci piccoli che siano sempre visibili anche con un piccolo numero ti consiglio i microdevario kubotai se ti piacciono
li avevo guardati in fase di allestimento quando stavo cercando di farmi un'idea ma non mi piacciono molto.. avendo una vasca abbastanza grande dove l'unico carico organico "considerevole" è dato dal betta (che ora è cresciuto) e dai 7 panjo che sono ancora piccolini credo di poterci far stare due banchetti abbastanza numerosi.. ora di danio ne ho 20 esemplari..

Re: Consiglio aggiunta boraras brigittae

Inviato: 24/01/2015, 20:59
di enkuz
Io ho una vasca di comunità... con tre specie di nanofish dentro (oltre ad altro).
Sono l'ultimo che dovrebbe consigliarti il ''monospecifico'' ma mi rendo conto provandolo sulla mia pelle che per quanto concerne i nanofish è il metodo migliore per vederli ''meno timidi'' e più attivi.

Se vuoi aggiungere un secondo banco ti confermo che le brigittae sono compatibilissime con i tuoi danio e pure con le altre ''microrasbora'' presenti sul mercato.

;)