Pagina 1 di 2
In arrivo Betta malconcio
Inviato: 13/02/2019, 21:05
di danygiaco
Ciao,
Purtroppo l'importatrice mi ha appena dato una brutta notizia: il betta che ho acquistato è arrivato in pessime condizioni, si è mangiato le pinne e sembra proprio messo male anche se apparentemente non presente malattie tipo batteriosi.
Non vi sto a raccontare il casino che ha fatto l'allevatore, però l'imperatrice si è offerta di tenerlo qualche giorno per evitare lo stress dell'ennesima spedizione, che probabilmente non sarebbe riuscito a superare.
Per adesso lo ha messo in una vasca con diverse foglie di catappa nella speranza che si riprenda.
Nel caso in cui la prox settimana arrivi, cosa posso fare per metterlo nelle condizioni di recuperare?
Leggevo che potrebbe essere utile fare un bagno con dei sali per acquario, magari durante l'acclimatamento, che ne dite?
Vi posto qualche foto, la femmina sembra stare bene fortunatamente. L'ultima era prima della spedizione...
Screenshot_20190213-210126_Messenger_1549343834980362524.jpg
Screenshot_20190213-210102_Messenger_8319164631668090476.jpg
Screenshot_20190213-210120_Messenger_900820671181299577.jpg
Screenshot_20190213-210414_Messenger_7515739673678498012.jpg
In arrivo Betta malconcio
Inviato: 14/02/2019, 8:37
di Agos4r
► Mostra testo
Spero di sbagliarmi, ma non sembra il betta che hai acquistato ma un esemplare simile. Dalla foto non si vede benissimo con un video forse avresti qualche certezza in più.
In arrivo Betta malconcio
Inviato: 14/02/2019, 13:08
di danygiaco
Agos4r ha scritto: ↑► Mostra testo
Spero di sbagliarmi, ma non sembra il betta che hai acquistato ma un esemplare simile. Dalla foto non si vede benissimo con un video forse avresti qualche certezza in più.
Anche io e l'importatrice italiana abbiamo avuto la stessa impressione ma è ridotto veramente male per dirlo però intanto vorrei provare a salvarlo... poi cercherò di contattare l'allevatore per quanto possa essere utile.
In arrivo Betta malconcio
Inviato: 14/02/2019, 13:16
di Agos4r
Quello senza alcun dubbio, e tengo le dita incrociate sia per te che per lui.
Però mi informerei per un eventuale rimborso (scommetto che ti è costato almeno 20$ + ss ...) in caso di problemi segnalerei l'allevatore così da non far cadere altri nel solito tranello, (se la nostra ipotesi viene confermata).
In arrivo Betta malconcio
Inviato: 15/02/2019, 6:02
di danygiaco
@
Dandano @
stefano94 potete darmi qualche consiglio? Potrebbe essere opportuno fare una quarantena in vaschetta con medicinale nel caso in cui sopravvivere?
In arrivo Betta malconcio
Inviato: 15/02/2019, 8:57
di Dandano
A me il pesce sembra lo stesso, solo visibilmente stressato
Questo però è uno dei tanti rischi quando si importano pesci dall'altra parte del mondo purtroppo
Fai qualche foto appena ti arriva e vediamo cosa fare
Tieni comunque presente che un buon ambientamento per animali in queste condizioni è ancora più importante... Quindi molta molta pazienza, aiutarsi con il conduttivimetro e luci spente per non stressarlo...
A seconda di come sta messo te la potresti cavare anche solo con tannini e acidi umici delle foglie

In arrivo Betta malconcio
Inviato: 16/02/2019, 16:33
di danygiaco
Dandano ha scritto: ↑Fai qualche foto appena ti arriva e vediamo cosa fare
Sembra stia migliorando, l'importatrice dovrebbe riuscire a spedirmelo mercoledì.
Per il momento ho recuperato una busta di foglie di quercia raccolte sotto un albero lontano dalla città.
Potrebbe avere senso comprare una vaschetta di plastica e fare una quarantena di una settimana con acqua del mio acquario piena di foglie di quercia?
Screenshot_20190216-162903_Messenger_3200565977787688873.jpg
In arrivo Betta malconcio
Inviato: 16/02/2019, 16:46
di Dandano
Se non ti va di ambrare troppo nell'acquario ha senso, altrimenti puoi fare tranquillamente anche in vasca
Dalle foto non sembra messo malissimo

In arrivo Betta malconcio
Inviato: 16/02/2019, 18:00
di danygiaco
Dandano ha scritto: ↑Se non ti va di ambrare troppo nell'acquario ha senso, altrimenti puoi fare tranquillamente anche in vasca
Non posso ambrare l'acqua in vasca perché ho 20 Danio Margaritatus ed hanno bisogno di acqua cristallina.
In arrivo Betta malconcio
Inviato: 19/02/2019, 6:34
di danygiaco
@
Dandano @
stefano94 l'importatrice mi ha suggerito di comprare il baktopur perché sembra continui a mangiarsi le pinne, che ne pensate? Eventualmente tratto in una vaschetta separata.
I Betta dovrebbero arrivare giovedì, cosa mi consigliate di fare?
update: ho comprato tutto il necessario per la quarantena: vaschetta, riscaldatore e areatore.
L'armatore deve essere sempre accesso? O devo accenderlo ad intervalli una volta messa la medicina?
Non vorrei stressare troppo il Betta, non credo sia abituato.