Help primo acquario e fertilizzazione
Inviato: 15/02/2019, 22:46
Ciao a tutti
Ho finalmente avviato il 13.02.2019 fa il mio primo acquario (110 litri netti circa, 126 lordi)
I valori di ggi sono pH 6.74, Gh5, KH 5, nitriti 0, EC 136 mS, Temperatura 25.0 Ho un erogatore di CO2 regolato su 10 gocce/minuto e i livelli di CO2 calcolati con il calcolatore corretto per la temperatura sembrano ottimali.
L'illuminazione è data da due plafoniere a LED di 3128 e 1140 lumen ( su 110 litri netti sono circa 39 lumen/litro)
l'acquario è allestito con rocce seiryu , fondo JBL aquabasis plus e ricoperto con Pure sand della Askoll. La flora è costituita da : due limnophila, due microsorum pteropus, due hydrocotile rotundifolia e tre anubias mini
II fondo è costituito da fondo fertile JBL aquabasis Plus ricoperto da sabbia nera Askoll pure.
Il filtro e un Eheim Biopower 160 con aereatore sul tubio di mandata che ho chiuso come consigliatomi in altra seziione di questo forum
Eccomi con le prime domande :
1) quale è il momento giusto per iniziare a fertilizzare con il PMDD? suppongo di dover attendere la maturazione del filtro ma aspetto vostre indicazioni
2)ho visto che gli apici di due o tre foglie del microsorum sono diventate più scure e trasparenti? è una carenza o è segno di crescita come ho letto in un articol specifico del sito? ho notato poi che ci sono alcuni punti neri su lacune foglie e mi sembra di aver letto che indicherebbero una carenza di ferro. dovrei iniziare a darlo da subito?
In realta le piante stanno bene, crescono e non ho notato latri segni di sofferenza se non un piccolo scurimento dei bordi di due foglie di Hidrocotyle
Grazie in anticipo a chiunque vorrà darmi consigli
Ho finalmente avviato il 13.02.2019 fa il mio primo acquario (110 litri netti circa, 126 lordi)
I valori di ggi sono pH 6.74, Gh5, KH 5, nitriti 0, EC 136 mS, Temperatura 25.0 Ho un erogatore di CO2 regolato su 10 gocce/minuto e i livelli di CO2 calcolati con il calcolatore corretto per la temperatura sembrano ottimali.
L'illuminazione è data da due plafoniere a LED di 3128 e 1140 lumen ( su 110 litri netti sono circa 39 lumen/litro)
l'acquario è allestito con rocce seiryu , fondo JBL aquabasis plus e ricoperto con Pure sand della Askoll. La flora è costituita da : due limnophila, due microsorum pteropus, due hydrocotile rotundifolia e tre anubias mini
II fondo è costituito da fondo fertile JBL aquabasis Plus ricoperto da sabbia nera Askoll pure.
Il filtro e un Eheim Biopower 160 con aereatore sul tubio di mandata che ho chiuso come consigliatomi in altra seziione di questo forum
Eccomi con le prime domande :
1) quale è il momento giusto per iniziare a fertilizzare con il PMDD? suppongo di dover attendere la maturazione del filtro ma aspetto vostre indicazioni
2)ho visto che gli apici di due o tre foglie del microsorum sono diventate più scure e trasparenti? è una carenza o è segno di crescita come ho letto in un articol specifico del sito? ho notato poi che ci sono alcuni punti neri su lacune foglie e mi sembra di aver letto che indicherebbero una carenza di ferro. dovrei iniziare a darlo da subito?
In realta le piante stanno bene, crescono e non ho notato latri segni di sofferenza se non un piccolo scurimento dei bordi di due foglie di Hidrocotyle
Grazie in anticipo a chiunque vorrà darmi consigli