Pagina 1 di 2

Macchie fogliari 2.0

Inviato: 15/02/2019, 23:26
di ElenaM96
Ciao a tutti!
Mi hanno consigliato di aprire un topic in questa sezione per avere consigli su questa "cosa" che ho trovato su una foglia nel mio acquario.
È iniziata come una copertura algare marroncina e poi si è ttrasformata in questa patina verde che si sta espandendo. Cosa potrebbe essere? Mi consigliate di rimuovere la foglia?
(la patina verde si è presentata solo in questo punto, in tutto il resto dell'acquario non ce n'è traccia)
Allego le foto sia della patina verde che delle alghe marroni.

Grazie a tutti e buona serata 😃

Macchie fogliari 2.0

Inviato: 16/02/2019, 1:55
di Giueli
ElenaM96 ha scritto: Mi consigliate di rimuovere la foglia?
Si,se sono localizzati solo lo meglio intervenire subito :D

Si tratta di Cianobatteri in acquario
;)

Macchie fogliari 2.0

Inviato: 17/02/2019, 8:42
di ElenaM96
Grazie @Giueli, scusa se non ho risposto prima.
Ho rimosso la foglia e l'egeria, era presente anche su un'altra fogliolina quindi ho tolto anche quella :-bd

Grazie mille del consiglio!
Buona domenica!

Macchie fogliari 2.0

Inviato: 17/02/2019, 15:15
di Giueli
ElenaM96 ha scritto: Grazie @Giueli, scusa se non ho risposto prima.
Ho rimosso la foglia e l'egeria, era presente anche su un'altra fogliolina quindi ho tolto anche quella :-bd

Grazie mille del consiglio!
Buona domenica!
Perfetto 👌 aggiorna per qualsiasi problema 😉

Macchie fogliari 2.0

Inviato: 19/02/2019, 19:14
di ElenaM96
@Giueli credo di aver cantato vittoria troppo presto.
Da stanotte ho riscontrato una macchia di ciano sul tronco 😭😭😭
Mi sorge un dubbio, i trattamenti con acqua ossigenata li devo fare per forza in acquario? Esistono altri modi per debellare questi "simpatici" inquilini?

Ti faccio questa domanda perché tra un paio di settimane credi di spostare un po' di cose perché vorrei ripiantumare l'acquario e quindi (almeno momentaneamente) il legno lo toglierò, quindi se c'è qualcosa che posso fare "da esterno" potrei farlo in quell'occasione, sempre che non sia un grande problema lasciarli dentro per ancora una 15ina di giorni.

Scusa le domande magari stupide ma con questi non so proprio come comportarmi 😅

Grazie ancora per la disponibilità e buona serata!

Aggiunto dopo 4 minuti 27 secondi:
Allego foto della situazione :(

Macchie fogliari 2.0

Inviato: 19/02/2019, 19:24
di Giueli
ElenaM96 ha scritto: Esistono altri modi per debellare questi "simpatici" inquilini?
Ok cerchiamo di capirne la causa allora...

Foto generale della vasca,valori,manutenzione,fertilizzazione e luce ,queste informazioni ci servono per capire un po’ meglio. ;)

Macchie fogliari 2.0

Inviato: 19/02/2019, 19:32
di ElenaM96
Ehmmm...
Inizio a farti la foto, tutto il resto se non ti spiace faccio domani perché ho un esame e sono un po' presa ~x(

I valori e le specifiche della lampada te le riporto domani perché dovrei tirare fuori la scatola.
Al momento ti posso dire che la luce sta accesa circa dalle 9 del mattino fino a molto tardi (spesso anche le 12-1) ps. Mi rendo conto solo adesso che credo di stare un po' esagerando con la luce :-?
Fertilizzazione non ne sto facendo, pensavo di iniziare dopo aver piantumato perché prima di fare qualsiasi cosa vorrei chiedere dei consigli chiari e non andare "a random" 😅

Mi spiace di farti perdere tempo

Macchie fogliari 2.0

Inviato: 20/02/2019, 8:12
di GiuseppeA
ElenaM96 ha scritto: Mi spiace di farti perdere tempo
Tranquilla, siamo qui apposta. ;)


Bisogna aumentare le piante altrimenti rischi sempre che le alghe arrivino. Poi hai un fotoperiodo troppo lungo, al massimo si danno 10/12 ore a patto però di avere una vasca super piantumata che sfrutti tutte queste ore.

Macchie fogliari 2.0

Inviato: 20/02/2019, 13:07
di ElenaM96
Le piante le metterò sicuramente come ti avevo già accennato, magari per la luce comprerò un timer così da non avere problemi di questo tipo.

Ho visto un'altra macchia sul legno poco fa, cosa dici? Posso lasciarlo ancora lì e diminuire parecchio le ore di luce (almeno per il momento)?

Macchie fogliari 2.0

Inviato: 20/02/2019, 13:59
di GiuseppeA
Il legno se riesci tiralo fuori e lo tratti con acqua ossigenata così lo pulisci per bene.
Per le ore di luce portati a 5h per una settimana e vediamo che succede. ;)