Pagina 1 di 4

Aiuto, non so più cosa fare

Inviato: 16/02/2019, 18:47
di federicoscarabel
Buona sera, vi scrivo perché non ho idea di come risolvere il problema dei ciaonobatteri.
I valori dell'acqua sono perfetti, non so da cosa possa dipendere.
20190216_184542_6020792249411491519.jpg

AIUTO NON SO PIU COSA FARE

Inviato: 16/02/2019, 19:41
di Genny73
@GiuseppeA qui serve il tuo intervento, ma mi permetto di dire che la situazione non è delle più felici, inizia a raccontare come hai allestito la vasca, con quale acqua, fondo, da quanto tempo e avviata, e posta i valori, ciao...
Comunque seguo

AIUTO NON SO PIU COSA FARE

Inviato: 16/02/2019, 20:06
di Rio
Anche io ho avuto in passato i cianobatteri.... Sono terribili. Avevo provato con buio ed acqua ossigenata. Sinceramente il buio fa soffrire troppo le piante soprattutto se arrivi ad una settimana continua..... Tu non hai molte piante potresti provare.
Io ho utilizzato un apparecchio che ha aumentato il redox della vasca rilasciando molecole di ossigeno singolette.... Cioè non legate ad altre molecole.... In 10 giorni sono regrediti..... Ma se non elimini la causa ritornano..... Nel mio caso è stata una lampada LED non adatta. L'ho cambiata ed è andato bene....

AIUTO NON SO PIU COSA FARE

Inviato: 16/02/2019, 22:10
di GiuseppeA
In attesa delle informazione lascio anche un articolo:Cianobatteri in acquario

Aiuto, non so più cosa fare

Inviato: 17/02/2019, 9:13
di federicoscarabel
La vasca è stata allestita da maggio del 2018. Premetto che ho avuto una vasca da 55 per 5 anni e non ho mai avuto problemi.
La vasca attuale e una vasca da 120 litri lordi, il fondo è in giaino sottile è arredata con un legno e anubias e due piante di cui ora non ricordo il nome. Per i cambi d'acqua utilizzo acqua di pozzo (sempre usata anche nel precedente) e li eseguo una volta al mese. sono presenti 3 Barbus titteya, 8 rasbora, e 2 atyopsis.
Valori acqua.
pH 7.5O
NO3- 0.00
NO2- 0.00
KH 9.00
GH 12.00
PO43- 250
TEMP. 25.00

Aiuto, non so più cosa fare

Inviato: 17/02/2019, 11:29
di supersix
Dio ha scritto: Anche io ho avuto in passato i cianobatteri.... Sono terribili. Avevo provato con buio ed acqua ossigenata. Sinceramente il buio fa soffrire troppo le piante soprattutto se arrivi ad una settimana continua..... Tu non hai molte piante potresti provare.
Io ho utilizzato un apparecchio che ha aumentato il redox della vasca rilasciando molecole di ossigeno singolette.... Cioè non legate ad altre molecole.... In 10 giorni sono regrediti..... Ma se non elimini la causa ritornano..... Nel mio caso è stata una lampada LED non adatta. L'ho cambiata ed è andato bene....
Per curiosità, watt e k° ?

Aiuto, non so più cosa fare

Inviato: 17/02/2019, 11:42
di Rio
Erano 2 lampade da circa 45w l'una su una vasca da 110x50x55. Era una combinazione di LED bianco caldo bianco freddo e di rosso..... 4000 k 10000 k ed il rosso non me lo ricordo.... Ho sempre fatto cambi settimanali di un 15%....fondo di seachem Black Sand.... Pessimo risultato a lungo termine. La combinazione è stata disastrosa....

Aiuto, non so più cosa fare

Inviato: 17/02/2019, 12:37
di Genny73
@Dio credo che @supersix si riflesse a @federicoscarabel, comunque sei sicuro del valore dei PO43-? 250 mg/l??? Comunque come anticipato da supersix che lampade monti?

Aggiunto dopo 45 secondi:
Hai avuto modo di controllare i valori dell’acqua con la quale hai riempito?

Aiuto, non so più cosa fare

Inviato: 17/02/2019, 12:41
di Tritium
federicoscarabel ha scritto: NO3- 0.00
federicoscarabel ha scritto: PO43- 250
Qua hai già due valori sballati

Ma 250 cosa? 2.50? 0.25? (mg/l) ?

Aiuto, non so più cosa fare

Inviato: 17/02/2019, 14:47
di GiovAcquaPazza
Ho la sensazione che un fondo molto fine è compatto come la black sand sia problematico per i ciano...anche io me li trovo abbastanza spesso