Pagina 1 di 1

Materiali di filtraggio e fertilizzanti

Inviato: 17/02/2019, 16:40
di Massy74
@Eurogae
@Daniela
@Steinoff
Vi convoco qui e scusatemi x questo xké alcuni di voi hanno Sansibar JBL e aquabasis JBL e la regina dei fertilizzanti
Ciao a tutti :-h
Ieri ho acquistato delle caridina japonica in un negozio qui a Roma sicuramente un negozio più per il marino ma pur sempre con una buona qualità anche per il dolce
Parlando con il tipo mi ha detto che praticamente il (75/80% almeno penso io) filtro "chiamiamolo" standard preparato con cannolicchi alla base varie spugne ed altro non è affatto adatto per acquario con piante perché i cannolicchi (che per me e penso una buona parte di AF sono una certezza come base x la flora batterica) sono una cosa ampiamente superata e assorbono sostanze nutritive alle piante io non ho mai sentito nulla di simile sicuramente riducono la forma degli inquinanti ma non dovrebbero che io sappia assorbire i fertilizzanti
Lui dice che il miglior modo per avere una buona vegetazione è puntare su un fondo veramente fertile arricchito con batteri particolari durante l'allestimento
Inoltre pur vendendo JBL mi ha ampiamente criticato il fondo fertile aquabasis (che sicuramente non è dei migliori ma le mie finanze potevano quello) che alcuni di AF hanno utilizzato e anche la Sansibar sempre JBL la mia dark e molti altri hanno utilizzato se non dark magari altri colori è una sabbia schifosa che non fa crescere un bel niente a me non sembra vero perché da me e da altri la vegetazione è rigogliosa
Volevo sapere la vostra
Era la seconda volta che andavo in questo negozio e per uno come me sicuramente come si dice dalle mie parti ROSICONE =)) =)) mi ha detto che praticamente la mia vasca è un cesso e sicuramente non è dei migliori anzi x lui lo sarà a me piace così e penso sia l'importante :) ma altri di AF che hanno usato gli stessi prodotti hanno vasche che sono un incanto
Per quello che riguarda i fertilizzanti lui tra i tanti protocolli che vende dice che quello della EQUO è il top
Alcuni di noi non lo hanno mai sentito nominare che voi sappiate qualcuno di AF li utilizza? Se si chiocciolatelo almeno avremo un parere
Tornando ai fertilizzanti ha ampiamente criticato il PMDD e a parte questo a secondo me detto la più grande stupidaggine che abbia mai sentito che i fertilizzanti da giardino o da agricoltura sono meno concentrati di quelli x acquario @-) @-)
Non potevo credere alle mie orecchie parliamo che x quanto possa essere grande una vasca sempre chiusa e limitata è nel terreno ce ne sono di m3 da fertilizzare.
Volevo sapere qualcosa da voi grazie mille e scusate lo sproloquio ^:)^ ^:)^

Materiali di filtraggio e fertilizzanti

Inviato: 17/02/2019, 18:10
di Daniela
Massy74 ha scritto: Lui dice che il miglior modo per avere una buona vegetazione è puntare su un fondo veramente fertile arricchito con batteri particolari durante l'allestimento
Ciao Massy !
Probabilmente un fondo fertile potrebbe dare quella spinta in più, sempre in base alle piante che ci mettiamo, ma, secondo me, si possono ottenere comunque ottimi risultati anche con gli inerti, aggiungendo stick. Cosa che comuqnue dovrai fare una volta che essi si scaricano, a meno che non rifai la vasca ogni anno :D ;)
E c’è anche da tener conto della gestione. Con i fertilizzati o allofani molto più complicata, rispetto agli inerti, sempre a mio parere. :)
Massy74 ha scritto: mi ha detto che praticamente la mia vasca è un cesso
😳 della serie... cosa non si direbbe pur di vendere .. 😅
Massy74 ha scritto: a me piace così e penso sia l'importante
Esatto ! :ymapplause:
Massy74 ha scritto: ma altri di AF che hanno usato gli stessi prodotti hanno vasche che sono un incanto
Massy guarda che nessuna vasca potrà mai essere uguale ad un’altra. Si possono prendere spunti, consigli, ma poi sono troppe le variabili in gioco, per fare confronti del genere, a mio parere...😉
Massy74 ha scritto: Per quello che riguarda i fertilizzanti lui tra i tanti protocolli che vende dice che quello della EQUO è il top
Ehehe ognuno ha i suoi top 😁
Chi ADA, chi Masterline, chi Elos, Seachem, Dennerle, etc come diceva il buon Pino Daniele, “ Ogni scarrafone è bello a mamma soja “ :D si testa, si sperimente, e si trova ciò che più ci si addice. Come gli abiti...non e che tutto calza a pennello ..Si provano e poi si decide ;)
Massy74 ha scritto: Tornando ai fertilizzanti ha ampiamente criticato il PMDD
E bè... ognuno tira acqua al suo mulino ..
Personalmente credo che non siano tanto i fertilizzanti a fare la differenza, ma più chi li usa 😊.
Sicuramente ci sono delle differenze tra una linea e l’altra, ma gli errori li si fanno sia con ADA, che con Equo che con il PMDD.
A mio parere, non si deve pensare di ottenere miracoli dai fertilizzanti, se non si accompagnano alla conoscenza, attenzione, passione, voglia d’imparare, e cervello. Sopratutto cervello... 😁
Come in ogni cosa...siamo noi che ci dobbiamo mettere d’impegno e capire ciò che si fa, perchè la si fa e come la si fa.
Senza questi ingredienti, secondo me, anche utilizzando i fertilizzanti, le luci, gli impianti CO2 più blasonati e costosi, la strada sarà breve e lastricata di problemi 😊.
Ecco ho detto la mia ! 🤓🤓
A presto Massy e buona serata !

Materiali di filtraggio e fertilizzanti

Inviato: 17/02/2019, 18:30
di Massy74
Grazie mille ^:)^ ^:)^ chiara in tutto come l'acqua che bevo
Buona serata anche a te :-h :-h

Materiali di filtraggio e fertilizzanti

Inviato: 17/02/2019, 19:28
di Eurogae
Dopo l'intervento della Dott.ssa Daniela :x
rimane veramente poco d'aggiungere.....
sicuramente se nel prossimo weekend fai visita in un nuovo negozio, ti verrà raccontata una nuova storia...purtroppo i negozianti Acquariofili sono sempre meno, rimangono i semplici commercianti.
Rimane come sempre la sola nostra passione a rendere belle le nostre vasche :D