Pagina 1 di 6

Sistemazione plafoniera LED

Inviato: 18/02/2019, 11:22
di jsimo73
Ciao a tutti,
Come da titolo devo sistemare la plafoniera LED che ho costruito e dopo aver letto vari articoli e varie discussioni sul forum mi sono messo alla ricerca di strip LED. Premetto che la vasca è 300 litri circa.
Mi sono imbattuto in queste striscie:

V-tac striscia LED rigida 18 w smd4014 monocolore
144 LED ip 20.
Qualcuno di voi ha esperienza in tal senso?

Attualmente la plafoniera monta 10 ml di LED SMD 5050 bianco caldo e 17 ml di LED SMD 5050 bianco freddo , ip 65.
Innanzitutto, visto che il grado ip è differente, se le installassi, sarebbero compatibili?
Devo sostituire almeno 5 ml di strip per usura e magari installare un paio di ml di LED rosso/blu per la coltivazione in idroponica(pensavo in rapporto 4:1).
Secondo voi posso recuperare qualcosa o è meglio rifare tutto da capo?
Grazie a chi mi risponderà ;)

Sistemazione plafoniera LED

Inviato: 18/02/2019, 12:54
di merk
Ciao!!
Ma..
jsimo73 ha scritto: ml
Sta per metro?
recupererei tutto ciò che è ancora buono.. :-??
Sostituirei quelle ip65.. sono ingiallite?

Sistemazione plafoniera LED

Inviato: 18/02/2019, 13:16
di jsimo73
Ciao merk, si ml sta per metro.
Qualche striscia è ingiallita in effetti, ma non tutte, le ho prese in siti diversi, forse è questo il motivo.
Ma se posso integrarle con le altre ben venga, di per sé hanno meno di 2 anni di vita.
Però se serve cambio tutto, l'importante che la luce sia sufficiente ;)

Sistemazione plafoniera LED

Inviato: 18/02/2019, 13:19
di merk
Ma no..quel che si può..teniamo!
Solitamente evitiamo le ip65 proprio per l'ingiallimento..
Che tipo di vasca vorresti fare?
Che piante vorresti coltivare?
Così ci stiamo sulla quantità di luce..
L'alimentatore quindi già c'è giusto?

Sistemazione plafoniera LED

Inviato: 18/02/2019, 14:10
di jsimo73
L'acquario è già avviato da un paio d'anni, e non lo vorrei cambiare, vorrei solo mettere a posto la plafo, (si l'alimentatore già c'è) perchè la luce sta scendendo e ho dovuto aggiungere 2 tubi perché non cresceva più niente. In generale farla un po' meglio perché era il primo tentativo ed è venuta un po' rustica, diciamo così. :))
Attualmente ci sono parecchie piante a crescita rapida, limnophila, Vallisneria, miriophillum, egeria.
Mi piacerebbe metterci una pianta rossa per dare un tocco di colore in più. Che dici si può fare?

Sistemazione plafoniera LED

Inviato: 18/02/2019, 14:17
di merk
jsimo73 ha scritto: Che dici si può fare?
Certo che sì.. :-bd
Quando "tutto andava bene".. quanti lumen/litro avevi?
Le piante rispondevano bene?
Così capiamo come tarati..cosa e quanto aggiungere!
Metti delle foto se riesci.. spesso ci aiutano moltissimo ;)

Sistemazione plafoniera LED

Inviato: 18/02/2019, 15:52
di jsimo73
Facendo un rapido calcolo avevo all'incirca
80 limen/litro, dato magari da diminuire visto che quello che dichiarano i venditori magari non sono proprio esatti. Le piante crescevano discretamente, tenendo anche presente che la colonna d'acqua è circa 50 cm. Le foto della plafo o dell'acquario?

Sistemazione plafoniera LED

Inviato: 18/02/2019, 16:20
di merk
Più che altro della plafoniera..
Beh in teoria con quei lumen (supponiamo che siano qualcosa in meno quelli reali) dovresti riuscire a toglierti un bel po'di soddisfazioni..
Quindi partiamo da quanto c'è di ancora buono e riutilizzabile!

Sistemazione plafoniera LED

Inviato: 18/02/2019, 19:26
di lui1
jsimo73 ha scritto: V-tac striscia LED rigida 18 w smd4014 monocolore
144 LED ip 20.
Qualcuno di voi ha esperienza in tal senso?
Io le ho montate da un mesetto e non ho problemi per adesso.. alimentate dietro tc420 al 70%
Se ne parla anche in quest'altra discussione..
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... ml#p860783

Sistemazione plafoniera LED

Inviato: 18/02/2019, 21:58
di jsimo73
merk ha scritto:
18/02/2019, 16:20
Più che altro della plafoniera..
Beh in teoria con quei lumen (supponiamo che siano qualcosa in meno quelli reali) dovresti riuscire a toglierti un bel po'di soddisfazioni..
Quindi partiamo da quanto c'è di ancora buono e riutilizzabile!
Aggiunto dopo 23 minuti 24 secondi:
merk ha scritto:
18/02/2019, 16:20
Più che altro della plafoniera..
Beh in teoria con quei lumen (supponiamo che siano qualcosa in meno quelli reali) dovresti riuscire a toglierti un bel po'di soddisfazioni..
Quindi partiamo da quanto c'è di ancora buono e riutilizzabile!
Queste sono 2 foto che ho fatto oggi, ho dovuto eliminare qualche pezzo, si vede dove mancano le strisce, perché non funzionavano più, se guardi i piani della plafoniera, quello in primo piano ha le strisce ingiallite.
In effetti quando tutto funzionava, andava tutto ok, ed è per questo che volevo eliminare qualche striscia e metterne qualcuna più performante