Hydrilla verticilata

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Hydrilla verticilata

Messaggio di GiovAcquaPazza » 18/02/2019, 16:41

Dopo aver scoperto che non era egeria densa stavo per buttarla...poi preso dalla curiosità ho scoperto che è una pianta fenomenale, classificata come supernutriente e addirittura capace di generare nanoparticelle di argento ( e non solo) tramite fotosintesi. Quello che non ho ben compreso , sembra che si nutra prevalentemente per via radicale .
Avete notizie o esperienze di coltivazione ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Hydrilla verticilata

Messaggio di Nijk » 18/02/2019, 16:53

GiovAcquaPazza ha scritto: Avete notizie o esperienze di coltivazione ?
Sei sicuro che sia proprio lei ?
Mai trovata in commercio e dubito che qualcuno l'abbia realmente mai avuta, per curiosità come te la trovi? Dove l'hai acquistata?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Hydrilla verticilata

Messaggio di GiovAcquaPazza » 18/02/2019, 17:01

L’ho presa al volo un annetto fa in un negozietto di acquari in cui non ero mai andato . Avevo abbandonato la vasca è ci ho buttato dentro dei rami per aiutare un po’ i pesci ( ero arrivato a zero piante e zero cambi d’acqua per un anno circa).
Miracolosamente è sopravvissuta ( pure i pesci) e adesso che l’ho risistemata mi sono accorto , potandola , che è proprio lei . 5 foglie per ogni internodo, disposte a stella, leggermente seghettate...cresce anche 20 cm in una settimana..
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Hydrilla verticilata

Messaggio di Nijk » 18/02/2019, 17:06

GiovAcquaPazza ha scritto: L’ho presa al volo un annetto fa in un negozietto di acquari in cui non ero mai andato
Personalmente non l'ho mai avuta lascio spazio a chi la conosce, seguo la discussione ma in tutta onestà a mio parere al 99% si tratta di egeria densa e non di altro.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Hydrilla verticilata

Messaggio di GiovAcquaPazza » 18/02/2019, 17:09

Ne ero convinto fino a una settimana fa...poi ho letto bene l’articolo di rox..ho potato domenica ma tanto entro fine settimana mi tocca ripetere..quando la tiro su dal fondo allofano ha una sola radice lunga e resistente. Poi ti metto le foto
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Hydrilla verticilata

Messaggio di Nijk » 18/02/2019, 17:22

GiovAcquaPazza ha scritto: Ne ero convinto fino a una settimana fa...poi ho letto bene l’articolo di rox..ho potato domenica ma tanto entro fine settimana mi tocca ripetere..quando la tiro su dal fondo allofano ha una sola radice lunga e resistente. Poi ti metto le foto
Potrei sbagliarmi figurati, il mio discorso è più commerciale che altro, nel senso che se è difficile per un appassionato trovarla, e lo è, allora è ancora più difficile per un negoziante reperire determinate piante, in genere i fornitori sono sempre più o meno gli stessi e a catalogo almeno in Italia non mi sembra di averla mai vista.
GiovAcquaPazza ha scritto: Poi ti metto le foto
Con piacere le darò uno sguardo, ti chiedo solo di considerare che già non è che sia semplice riconoscere bene una pianta tenuta correttamente e ben fertilizzata ed è certamente ancora più difficile riconoscere uno stelo cito testualmente che "Miracolosamente è sopravvissuto", basti solo pensare che anche al solo variare di determinati valori dell'acqua ( pH e KH ad esempio ) due steli della stessa pianta coltivati sotto la medesima lampada e fertilizzati con lo stesso concime possono risultare nel tempo anche molto diversi tra di loro.
Se non davi nulla in colonna poi è anche abbastanza normale che la pianta abbia sfruttato le radici per nutrirsi a maggior ragione visto che da profilo hai anche un fondo ottimo e fertilizzato che stimola fortemente la crescita di determinati apparati radicali.
In un anno comunque anche nella ghiaia le radici di una egeria densa crescono se non la sradichi.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
GiovAcquaPazza (19/02/2019, 17:07)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Hydrilla verticilata

Messaggio di GiovAcquaPazza » 18/02/2019, 17:27

@Nijk da circa 3 settimane ho fatto ripartire la vasca..adesso fertilizzo e illumino seriamente ..e la crescita è quasi ingestibile sotto le lampade ( il profilo è da aggiornare per piante e illuminazione , cui ho aggiunto delle lampade grow). Ho fatto già due abbondanti potature ma ci vuole poco per arrivare alla terza ..la pianta sta benissimo e cresce con delle cime molto belle. Una particolarità...al buio le cime si incurvano verso il basso...poi con la luce si raddrizzano

Aggiunto dopo 56 minuti 2 secondi:
@Nijk queste sono le mie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Hydrilla verticilata

Messaggio di Nijk » 18/02/2019, 18:26

In effetti sembra proprio lei
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Hydrilla verticilata

Messaggio di GiovAcquaPazza » 18/02/2019, 18:27

Questa foto invece l’ho presa da internet
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Hydrilla verticilata

Messaggio di GiovAcquaPazza » 19/02/2019, 16:30

Nessuno che l’abbia in vasca ( a dire il vero dopo che ho letto che raggiunge i 4 metri di lunghezza iniziò ad avere dei dubbi anche io se tenerla) ?
@cicerchia80
@Rox
@Sini
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti