Juwel Rio 180 .. maturazione... come procedere adesso?
Inviato: 18/02/2019, 17:28
Salve, ho attivato da 30 giorni l'aquario Juwel Rio 180..
Ho attivato l'impianto di CO2 da 7 giorni
purtroppo stamattina ho trovato in vasca un bel po di alghe filamentose che ho rimosso manualmente... ed ho dovuto fare un po di potature alle piante con rinnesti sul fondo...
di pomeriggio ho preso i valori dell'acqua e questi purtroppo sono i risultati:
l'acquario è attivo da 30 gg.
questi sono i valori:
NO3- 18 mg/l
NO2- 0,25 mg/l
GH > 7°d
KH 20°d
pH 8,4
cloro mg/l 0,8
CO2 < 15
La flora è composta da queste piante:
Hygrophila Corymbosa (Nomaphila Stricta)
Cryptocoryne Petchii
Crinum Calamistratum
Ludwigia Palustris Green
Myriophyllum Matogrossense
Limnophila Hippuroides
Pogostemon Erectus
Rotala Macrandra
Cladophora Aegagrophila
Lobelia Cardinalis
Pogostemon Helferi
Micranthenum sp. "Montecarlo"
Staurogyne Repens
Ludwigia super red
Limnophila sessiliflora
Aponogeton boivianus
Come faccio a sistemare i valori dell'acqua?
Chi mi aiuta. Grazie
Ho attivato l'impianto di CO2 da 7 giorni
purtroppo stamattina ho trovato in vasca un bel po di alghe filamentose che ho rimosso manualmente... ed ho dovuto fare un po di potature alle piante con rinnesti sul fondo...
di pomeriggio ho preso i valori dell'acqua e questi purtroppo sono i risultati:
l'acquario è attivo da 30 gg.
questi sono i valori:
NO3- 18 mg/l
NO2- 0,25 mg/l
GH > 7°d
KH 20°d
pH 8,4
cloro mg/l 0,8
CO2 < 15
La flora è composta da queste piante:
Hygrophila Corymbosa (Nomaphila Stricta)
Cryptocoryne Petchii
Crinum Calamistratum
Ludwigia Palustris Green
Myriophyllum Matogrossense
Limnophila Hippuroides
Pogostemon Erectus
Rotala Macrandra
Cladophora Aegagrophila
Lobelia Cardinalis
Pogostemon Helferi
Micranthenum sp. "Montecarlo"
Staurogyne Repens
Ludwigia super red
Limnophila sessiliflora
Aponogeton boivianus
Come faccio a sistemare i valori dell'acqua?
Chi mi aiuta. Grazie