Pagina 1 di 2

Cory trilineatus

Inviato: 18/02/2019, 22:23
di TALO81
Ciao ragazzi
Secondo me i miei Cory nn stanno bene. Mangiano e sembra tutto regolare, ma i colori no.
Vi metto alcune foto, si nota una macchia scolorita tra la testa e il dorso, in più non si nota più la maculatura che avevano all'inizio.

Cory trilineatus

Inviato: 20/02/2019, 13:51
di cicerchia80
Valori?
Temperature soprattutto :-?

Cory trilineatus

Inviato: 21/02/2019, 0:24
di TALO81
cicerchia80 ha scritto: Valori?
Temperature soprattutto :-?
Ciao cicerchia,
Questi i valori recenti

Cory trilineatus

Inviato: 21/02/2019, 0:53
di cicerchia80
Per me il problema è lei,vedrai che se abbassi la temp di un paio di gradi sta sicuramente meglio,l'unico cory che tollera i 27 gradi è lo Sterbai....ripeto tollera

Se abbassi un pelino le durezze e scendi di due o tre decimi il pH meglio ancora
Con cosa lo nutri?

Cory trilineatus

Inviato: 21/02/2019, 11:43
di TALO81
cicerchia80 ha scritto: Per me il problema è lei,vedrai che se abbassi la temp di un paio di gradi sta sicuramente meglio,l'unico cory che tollera i 27 gradi è lo Sterbai....ripeto tollera
ok, provo. portarla a 25°C per gli altri inquilini e le piante non sarà un problema giusto?
cicerchia80 ha scritto: Se abbassi un pelino le durezze e scendi di due o tre decimi il pH meglio ancora
sto cercando di assestarmi con pH 6.5, devo sostituire l'elettrovalvola. manualmente sono riuscito ad assestarmi sul valore attuale.
cicerchia80 ha scritto: Con cosa lo nutri?
granulato shg (una parte la bagno qualche secondo prima così che arrivi sul fondo mentre gli altri mangiano) alternato con mangime in fiocchi (non ricordo il nome) e a giorni alterni anche 1 pastiglia da fondo della askoll.
su 7 cory presenti, 5 li vedo sempre mangiare, gli altri due quasi mai. quelli delle foto, con il difetto al colore, sono però quelli che mangiano.

Cory trilineatus

Inviato: 21/02/2019, 21:49
di cicerchia80
TALO81 ha scritto: ok, provo. portarla a 25°C per gli altri inquilini e le piante non sarà un problema giusto?
No...però solo perchè è un compromesso accomodante,i tuoi cory starebbero ancora meglio a 22,ma a discapito degli altri......così salviamo crapa e cavoli
Per le piante ovviamente no problem

.....a mangiare mangiano meglio di me :D

Cory trilineatus

Inviato: 23/02/2019, 21:29
di LucaGrossi
mi intrometto per essere smentito :)) .. A parte il giusto discorso di @cicerchia80 Ma non è che gli scalare gli hanno menato come si dice a Roma? :))
Altri ciclidi che ho avuto avevano l'abitudine di mordersi anche sopra la testa e ogni tanto mancavano scaglie, non è che hanno fatto la stessa cosa ai Cory?

Cory trilineatus

Inviato: 24/02/2019, 0:41
di TALO81
Non credo, li vedo fuori dalle radici solo quando mangiano e lo fanno insieme.
Gli P. scalare per il momento non menano nemmeno ai cardinali, e ne avrebbero di motivi... a volete li picchierei pure io =)) =))

Cory trilineatus

Inviato: 24/02/2019, 10:50
di cicerchia80
Invece con le temp più basse come va?

Cory trilineatus

Inviato: 24/02/2019, 13:57
di TALO81
cicerchia80 ha scritto: Invece con le temp più basse come va?
Sto osservando, non vorrei sbagliarmi, ma sembrano migliorare. Si vedono poco sti timidoni, complice il Week end sono stato poco a casa.
Nel frattempo ho preparato l'alcolatura d'aglio, male non fa :)
Appena noto cambiamento vi aggiorno così potrà essere utile per qualcunaltro