Invasione algale
Inviato: 19/02/2019, 9:24
Buon giorno a tutti,
nel mio nuovo acquario (partito a dicembre 2018) la situazione delle alghe è sfuggita di mano
i valori della vasca (a 2 sabati fa, questo week end li rifaccio) dicono:
pH 6.5
KH 1
NO2- assenti
NO3- 0/10
Nh3 assenti
PO43- assenti
erogo CO2
Giovedì della scorsa settimana ho aggiunto 2 mazzetti di egeria densa (ma onestamente non mi sembra sia cresciuta), e ad oggi la situazione vede MOLTISSIME alghe filamentose (anche se alcune sembrano corna di cervo) e della BBA (anche se niente paragonata alle filamentose).
Non ho ancora fertilizzato (proprio per via delle alghe) e provvedo settimanalmente al cambio del 10% di acqua tutta osmosi arricchita con sali.
Nell'impianto di osmosi ho anche aggiunto un filtro a silicati per togliere almeno da mangiare alla BBA, ma la cosa non sembra migliorare per niente.
La situazione davanti è questa anche se non si direbbe, sotto la foresta di alghe c'è della Bolbitis e dell'anubias in questa si vede il dettaglio della Bolbitis con dei filamenti di eleocharis (che sono cresciuti tipo 20 centimetri) completamente foderati. questa invece è la situazione sulle foglie di anubias lanceolata...dove si vede la presenza della BBA con sopra le filamentose (o ferse corna di cervo?)
Ho messo anche della lemna minor per cercare di combatterle...ma niente...
Da un paio di giorni ho portato il fotoperiodo a 6 ore (era a 8) per vedere di migliorare la cosa...ma ancora è presto per vedere i risultati...
A questo punto, cosa mi consigliate di fare?
Visto che sono praticamente tutte epifite, le tolgo e le tengo in completa oscurità per qualche giorno?
Posso fare altro per cercare di risolvere il problema?
Aiuto

nel mio nuovo acquario (partito a dicembre 2018) la situazione delle alghe è sfuggita di mano
i valori della vasca (a 2 sabati fa, questo week end li rifaccio) dicono:
pH 6.5
KH 1
NO2- assenti
NO3- 0/10
Nh3 assenti
PO43- assenti
erogo CO2
Giovedì della scorsa settimana ho aggiunto 2 mazzetti di egeria densa (ma onestamente non mi sembra sia cresciuta), e ad oggi la situazione vede MOLTISSIME alghe filamentose (anche se alcune sembrano corna di cervo) e della BBA (anche se niente paragonata alle filamentose).
Non ho ancora fertilizzato (proprio per via delle alghe) e provvedo settimanalmente al cambio del 10% di acqua tutta osmosi arricchita con sali.
Nell'impianto di osmosi ho anche aggiunto un filtro a silicati per togliere almeno da mangiare alla BBA, ma la cosa non sembra migliorare per niente.
La situazione davanti è questa anche se non si direbbe, sotto la foresta di alghe c'è della Bolbitis e dell'anubias in questa si vede il dettaglio della Bolbitis con dei filamenti di eleocharis (che sono cresciuti tipo 20 centimetri) completamente foderati. questa invece è la situazione sulle foglie di anubias lanceolata...dove si vede la presenza della BBA con sopra le filamentose (o ferse corna di cervo?)
Ho messo anche della lemna minor per cercare di combatterle...ma niente...
Da un paio di giorni ho portato il fotoperiodo a 6 ore (era a 8) per vedere di migliorare la cosa...ma ancora è presto per vedere i risultati...
A questo punto, cosa mi consigliate di fare?
Visto che sono praticamente tutte epifite, le tolgo e le tengo in completa oscurità per qualche giorno?
Posso fare altro per cercare di risolvere il problema?
Aiuto