Che alghe sono? Come rimediare?
Inviato: 19/02/2019, 20:24
Buona sera a tutti.
A seguito di un post su come condurre la fertilizzazione con pmdd nella mia vasca mi è stato consigliato di fare chiarezza su questa alghe che ho in vasca.
La vasca è 60 lordi circa 50 netti.
Avviata da ormai un paio di anni. Recentemente ho fatto diversi piccoli cambi con osmosi per abbassare KH da 12 a 6. Attualmente non cambio più acqua da poco più di un mese.
Prima fertilizzazione Sabato 2 febbraio con pmdd (dosi corrette in proportzione attraverso l’articolo aggiornato)
E una successiva aggiunta di
2.5 ml di rinverdente il mercoledì successivo 6/02
2.5ml di solfato di magnesio sabato 09/02
E infine il 12/02 2.5 ml di nitrato di potassio e uno stick tagliato in 4 pezzi e sparso sotto il ghiaino in prossimità delle piante (visto che a ogni misurazione i nitrati sono perennemente bassi)
Erogo CO2 18 b/m e sono un po’ scarso in termini di lumen (lampada easyled) che sono 1738
Le luci restano accese 9 ore incluse in queste però ci sono 2 ore in cui le luci si accendono e spengono gradualmente (1 ora per Alba è una per tramonto)
I valori da test a reagente aquili sono:
KH 6
GH 11
pH(phametro) 7.6
NO2- 0
NO3- 5
Ec 660
Le piante sono
Echinodorus
Anubias
Limnophila sessifora (di cui ne sto aumentando la quantità)
Hygrophila polisperma
Cryptocoryne
Aggiunto dopo 4 minuti 42 secondi:
Le alghe erano già presenti prima di fertilizzare, stavano diminuendo ora però sono di nuovo aumentare.
Io supponevo fossero bba ma mi hanno consigliato di chiedere conferma.
Le piante sembrano stare bene a seguito della fertilizzazione la limno cresce molto come le altre del resto ma su di lei si nota sicuramente di più.
L’hygrophila stenta un po’ a crescere.
A seguito di un post su come condurre la fertilizzazione con pmdd nella mia vasca mi è stato consigliato di fare chiarezza su questa alghe che ho in vasca.
La vasca è 60 lordi circa 50 netti.
Avviata da ormai un paio di anni. Recentemente ho fatto diversi piccoli cambi con osmosi per abbassare KH da 12 a 6. Attualmente non cambio più acqua da poco più di un mese.
Prima fertilizzazione Sabato 2 febbraio con pmdd (dosi corrette in proportzione attraverso l’articolo aggiornato)
E una successiva aggiunta di
2.5 ml di rinverdente il mercoledì successivo 6/02
2.5ml di solfato di magnesio sabato 09/02
E infine il 12/02 2.5 ml di nitrato di potassio e uno stick tagliato in 4 pezzi e sparso sotto il ghiaino in prossimità delle piante (visto che a ogni misurazione i nitrati sono perennemente bassi)
Erogo CO2 18 b/m e sono un po’ scarso in termini di lumen (lampada easyled) che sono 1738
Le luci restano accese 9 ore incluse in queste però ci sono 2 ore in cui le luci si accendono e spengono gradualmente (1 ora per Alba è una per tramonto)
I valori da test a reagente aquili sono:
KH 6
GH 11
pH(phametro) 7.6
NO2- 0
NO3- 5
Ec 660
Le piante sono
Echinodorus
Anubias
Limnophila sessifora (di cui ne sto aumentando la quantità)
Hygrophila polisperma
Cryptocoryne
Aggiunto dopo 4 minuti 42 secondi:
Le alghe erano già presenti prima di fertilizzare, stavano diminuendo ora però sono di nuovo aumentare.
Io supponevo fossero bba ma mi hanno consigliato di chiedere conferma.
Le piante sembrano stare bene a seguito della fertilizzazione la limno cresce molto come le altre del resto ma su di lei si nota sicuramente di più.
L’hygrophila stenta un po’ a crescere.