SOS Hygrophila
Inviato: 20/02/2019, 15:42
Salve a tutti, ho bisogno di aiuto per quanto riguarda le hygrophile che ho nella mia vasca da 200L.
Dimensioni: 100x40x50
Filtro: Esterno SunSun HW-302
Illuminazione: 2 neon T5 (1x Philips Aquarelle 39W 10000K e 1x Philips Aquasky 39W 6500K) per 9 ore al giorno
Fondo: Manado + ghiaino non calcareo
Flora: Limnophila Sessiliflora, Hygrophila Corymbosa Thailand, Hygrophila Corymbosa Stricta, Hygrophila Corymbosa Siamensis, Proserpinaca Palustris, Hydrocotyle Tripartita, Anubias Barteri, Microsorum Pteropus, Pogostemon Quadrifolius, Cryptocoryne, Echinodorus
Fauna: 3 Portaspada, 3 Platy, 2 Guppy e 2 Ancistrus (più qualche avannotto vario)
Data allestimento: 21/11/2018
Data maturazione e inserimento pesci: 27/12/2018
Valori acqua: pH 7 - GH 12 - KH 8 - NO3- 25 - NO2- 0 - PO43- 1 - conducibilità 688 µS
Fertilizzazione: Pmdd
CO2: Sì
In pratica quando ho inserito la prima pianta di hygrophila corymbosa in acquario in data 27/12/2018 nel giro di qualche giorno le foglie nuove hanno iniziato a presentare deformazioni e buchi davvero vistosi. Col passare del tempo tutte le foglie nuove hanno presentato queste malformità, rendendo la pianta non bellissima alla vista.
Non riuscendo a risolvere con le varie fertilizzazioni ho allora pensato potesse trattarsi di un problema alla pianta, così ho provato a comprare un'altra hygrophila aggiunta in vasca il 10/02/2019, però anch'essa nel giro di qualche giorno sta iniziando a presentare gli stessi sintomi, oltre ad avere anche le foglie leggermente più pallide.
Questo è il diario di fertilizzazione che sto tenedo.
Sono disperato perchè davvero non riesco a capire cosa possa essere, vi chiedo umilmente aiuto ^:)^
Dimensioni: 100x40x50
Filtro: Esterno SunSun HW-302
Illuminazione: 2 neon T5 (1x Philips Aquarelle 39W 10000K e 1x Philips Aquasky 39W 6500K) per 9 ore al giorno
Fondo: Manado + ghiaino non calcareo
Flora: Limnophila Sessiliflora, Hygrophila Corymbosa Thailand, Hygrophila Corymbosa Stricta, Hygrophila Corymbosa Siamensis, Proserpinaca Palustris, Hydrocotyle Tripartita, Anubias Barteri, Microsorum Pteropus, Pogostemon Quadrifolius, Cryptocoryne, Echinodorus
Fauna: 3 Portaspada, 3 Platy, 2 Guppy e 2 Ancistrus (più qualche avannotto vario)
Data allestimento: 21/11/2018
Data maturazione e inserimento pesci: 27/12/2018
Valori acqua: pH 7 - GH 12 - KH 8 - NO3- 25 - NO2- 0 - PO43- 1 - conducibilità 688 µS
Fertilizzazione: Pmdd
CO2: Sì
In pratica quando ho inserito la prima pianta di hygrophila corymbosa in acquario in data 27/12/2018 nel giro di qualche giorno le foglie nuove hanno iniziato a presentare deformazioni e buchi davvero vistosi. Col passare del tempo tutte le foglie nuove hanno presentato queste malformità, rendendo la pianta non bellissima alla vista.
Non riuscendo a risolvere con le varie fertilizzazioni ho allora pensato potesse trattarsi di un problema alla pianta, così ho provato a comprare un'altra hygrophila aggiunta in vasca il 10/02/2019, però anch'essa nel giro di qualche giorno sta iniziando a presentare gli stessi sintomi, oltre ad avere anche le foglie leggermente più pallide.
Questo è il diario di fertilizzazione che sto tenedo.
Sono disperato perchè davvero non riesco a capire cosa possa essere, vi chiedo umilmente aiuto ^:)^