Pagina 1 di 2
Perdita squame black moor
Inviato: 21/02/2019, 0:02
di ale1809
Ciao ragazzi,
Apro questo topic solo per avere la conferma che si tratti di un incidente di accoppiamento come è stato detto a Marianna pochi topic fa...
Allora ho appena notato che in qualche ora, circa dalle 20 alle 00 che il mio black moor ha perso una squametta.. dalle foto di Marianna mi sembra essere proprio la stessa cosa ma aspetto conferma...
Mi scusa gia per la qualità delle foto, ma non sta fermo un secondo

Perdita squame black moor
Inviato: 21/02/2019, 8:31
di Sinnemmx
foto panoramica della vasca
Perdita squame black moor
Inviato: 21/02/2019, 9:29
di ale1809
In teoria non dovrebbero esserci angoli appuntiti in cui sbattere..
Perdita squame black moor
Inviato: 21/02/2019, 22:09
di lauretta
Ciao @
ale1809
Per caso hai visto i pesci rincorrersi e urtarsi in modo concitato?
Questo è un tipico comportamento da corteggiamento.
In ogni caso, non è poi così strano che un carassio perda una squama, l'importante è che la carne al di sotto sia bianca e non presenti zone arrossate o cotonose (tipo batuffoli).
Guardando le info del tuo profilo, vedo che hai 3 carassi in una vasca da 60 litri.
E' veramente piccola per loro.
Adesso magari sono ancora giovani, ma questi pescetti crescono molto in fretta, e tra pochissimo inizieranno a stare troppo stretti lì dentro

Ti lascio questo link per approfondire le loro esigenze:
Pesci Rossi: storia, razze, curiosità 
Perdita squame black moor
Inviato: 21/02/2019, 22:17
di ale1809
lauretta ha scritto: ↑Per caso hai visto i pesci rincorrersi e urtarsi in modo concitato?
Questo è un tipico comportamento da corteggiamento.
Ciao Lauretta, grazie per la tua risposta.
Si in effetti spesso vedo uno dei black moor che insegue il Ryukin. Ma mi hanno detto in un negozio che è improbabile che avvenga l'accoppiamento essendo due specie diverse, giusto?
lauretta ha scritto: ↑l'importante è che la carne al di sotto sia bianca
Sisi era bianca e anzi da ieri sera che ho notato la perdita ad stasera la "ferita" sembra già quasi rimarginata.
lauretta ha scritto: ↑Ciao @
ale1809
Per caso hai visto i pesci rincorrersi e urtarsi in modo concitato?
Questo è un tipico comportamento da corteggiamento.
In ogni caso, non è poi così strano che un carassio perda una squama, l'importante è che la carne al di sotto sia bianca e non presenti zone arrossate o cotonose (tipo batuffoli).
Guardando le info del tuo profilo, vedo che hai 3 carassi in una vasca da 60 litri.
E' veramente piccola per loro.
Adesso magari sono ancora giovani, ma questi pescetti crescono molto in fretta, e tra pochissimo inizieranno a stare troppo stretti lì dentro

Ti lascio questo link per approfondire le loro esigenze:
Pesci Rossi: storia, razze, curiosità 
Sisi so già che è piccola per loro, ma ai tempi non essendo ancora iscritta al forum mi sono fidata del negoziante. Ma mi sto organizzando per dare a tutti un alloggio migliore e più adatto alle loro richieste.
Perdita squame black moor
Inviato: 21/02/2019, 23:56
di lauretta
ale1809 ha scritto: ↑mi hanno detto in un negozio che è improbabile che avvenga l'accoppiamento essendo due specie diverse, giusto?
Sbagliato!!

Figurati che spesso i carassi a doppia coda venduti nei negozi sono proprio incroci!
A me addirittura è nato un pescetto figlio di un oranda e di un carassio comune (quelli a coda singola)
ale1809 ha scritto: ↑ la "ferita" sembra già quasi rimarginata
Ottimo!

Ma controlla spesso, se noti qualcosa di strano avvisaci suibito
ale1809 ha scritto: ↑mi sto organizzando per dare a tutti un alloggio migliore e più adatto alle loro richieste.
Buona notizia! Brava

Perdita squame black moor
Inviato: 22/02/2019, 0:03
di ale1809
Oddio, allora potrei diventare nonna, che bella notizia mi stai dando!! :x :x
(Piccola parentesi per evitare di fare danni, nel caso le uova dove le potrei trovare? Mi pare di aver letto o sulle foglie delle piante a foglia larga o a galla in una specie di schiumetta, possibile? )
lauretta ha scritto: ↑Ma controlla spesso, se noti qualcosa di strano avvisaci suibito
Certo, tengo tutto monitorato, anche perché spesso mi perdo a guardarli, sono così carini :ymblushing:
Perdita squame black moor
Inviato: 22/02/2019, 0:50
di lauretta
ale1809 ha scritto: ↑Oddio, allora potrei diventare nonna, che bella notizia mi stai dando!!
(Piccola parentesi per evitare di fare danni, nel caso le uova dove le potrei trovare? Mi pare di aver letto o sulle foglie delle piante a foglia larga o a galla in una specie di schiumetta, possibile? )
Attenta Ale, già hai troppi pesci in una vasca piccola, se te ne nascono di nuovi dove li metti?? Non vorrai condannarli a una vita da reclusi in una cella sempre più stretta?! Scusa, non voglio essere cattiva, ma considera che un 100 litri netti con lato lungo di 80 cm è a mala pena giusto per due pesci (e il tuo acquario è più piccolo) dove metteresti una nidiata di carassietti?
Verto!! :x
Perdita squame black moor
Inviato: 22/02/2019, 1:15
di ale1809
lauretta ha scritto: ↑Attenta Ale, già hai troppi pesci in una vasca piccola, se te ne nascono di nuovi dove li metti?? Non vorrai condannarli a una vita da reclusi in una cella sempre più stretta?! Scusa, non voglio essere cattiva, ma considera che un 100 litri netti con lato lungo di 80 cm è a mala pena giusto per due pesci (e il tuo acquario è più piccolo) dove metteresti una nidiata di carassietti?
No ma assolutamente non li terrei nella vasca che ho adesso, anzi in realtà non penso proprio di poterli tenere a prescindere, sicuramente li venderei qui sul mercatino o a qualcuno che possa dargli una casa adeguata.
Mi eccitava però l'idea che i miei piccoli potessero fare dei cuccioli...
Perdita squame black moor
Inviato: 22/02/2019, 8:29
di lauretta
ale1809 ha scritto: ↑sicuramente li venderei qui sul mercatino o a qualcuno che possa dargli una casa adeguata.
Mi eccitava però l'idea che i miei piccoli potessero fare dei cuccioli...
Lo so, è sempre emozionante

Ti devo dire però che trovare una casa a dei carassi è piuttosto difficile...

Comunque, se vuoi approfondire l'argomento:
Riproduzione Pesci Rossi in acquario
Pesci rossi, come li riproduco...