Pagina 1 di 3

Fosfati a 0 consigli

Inviato: 21/02/2019, 7:36
di Umbyj89
Ciao a tutti mi sono ritrovato in vasca le alghe filamentose e puntiformi nei vetri ho controllato i fosfati e sono a 0.potrebbero essere loro la causa ?gli altri valori sono:NO2- 0. NO3- 5ml/l KH 6 GH 12 pH 8

Fosfati a 0 consigli

Inviato: 21/02/2019, 9:11
di Marta
Buongiorno @Umbyj89
Le puntiformi di solito sono dovute ad un eccesso di micro elementi ma anche da una carenza di fosfati.

Le filamentose, normalmente, sono dovute invece ad una scarsa maturità della vasca e ad un blocco delle piante.
Questo blocco (o rallentamento) è possibile sia dovuto ad una carenza di PO43-.

Il fosforo è un elemento molto importante.

Come fertilizzi?

Fosfati a 0 consigli

Inviato: 21/02/2019, 12:08
di Umbyj89
@Marta ciao sto somministrando 1ml di Cifo potassio e 1ml ogni 15gg di cifo microelementi

Fosfati a 0 consigli

Inviato: 21/02/2019, 15:16
di Marta
Umbyj89 ha scritto:
21/02/2019, 12:08
sto somministrando 1ml di Cifo potassio e 1ml ogni 15gg di cifo microelementi
Mi potresti mettere le foto delle composizioni? :)

Per alzare i fosfati dovresti comprare anche il cifo fosforo.
Per ferro e magnesio cosa usi?

Fosfati a 0 consigli

Inviato: 21/02/2019, 15:23
di Umbyj89
@Marta Ciao ti ho allegato la foto del potassio ,magnesio e microelementi.pee adesso il magnesio e il ferro non lo sto somministrando.se non erro una parte di ferro è nei microelementi

Fosfati a 0 consigli

Inviato: 23/02/2019, 11:30
di Umbyj89
@Marta stavo anche pensando che oltre alla fertilizzazzione in colonna di usare stik npk della compo.

Fosfati a 0 consigli

Inviato: 23/02/2019, 16:28
di Marta
Ciao @Umbyj89
Il concime coi microelementi non va bene perché contiene anche macro.
Dovresti cercare un rinverdente (come il rinverdente sprint Flortis) che contiene esclusivamente microelementi (ferro zinco, boro, manganese ecc...) ma niente macro (azoto, potasso e fosforo, sopratutto).

Il Mg va bene, però, siccome si usa a ml e non a gocce, secondo me ti conveniva di più il normale sale inglese (o sale di epsom) che è sempre solfato di magnesio, ma molto più economico. Ora pazienza, ma in futuro, ricordatelo ;)

Il cifo potassio..cvale un po' il diacorso del magnesio. Il nitrato di potassio ne trovi in sacchi da almeno 1 kg e ti dura una vita. L'unica cosa in più è che questo cufo potassio contiene anche azoto un forma ureica (entra nel cicli dell'azoto e potrebbe alzare i nitriti) perciò ne va tenuto conto.

Gli stick, da interrare, se il tuo profilo è aggiornato, potrebbero esserti utili :)

Io ti consiglio di comprare un rinverdente giusto e il cifo fosforo.

Per il ferro...io mi trovo bene con la bustina (opportunamente sciolta come da PMDD) di s5 radicale, ma se le piante non ne chiedono, può anche bastare quelli del rinverdente.

Fosfati a 0 consigli

Inviato: 23/02/2019, 20:54
di Umbyj89
@Marta quindi se non trovo proprio il flortis basta che trovo un rinverdente con le stesse composizioni.ti allego la foto.poi per il magnesio e il potassio appena mi finiscono faccio come mi hai detto.il profilo non è proprio aggiorato.ho aggiunto qualche altra piante e qualche altro corrydoras e ho solo platy in vasca.mi diresti per favore le dosi che dovrei usare adesso nella mia vasca?

Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
@Marta ti ho allegato la foto del rinverdente.

Fosfati a 0 consigli

Inviato: 24/02/2019, 10:04
di Marta
@Umbyj89
Il rinverdente, stavolta, è quello giusto :-bd
Umbyj89 ha scritto:
23/02/2019, 20:57
il profilo non è proprio aggiorato.ho aggiunto qualche altra piante
Ti consiglio di aggiornarlo e comunque metti qualche foto delle piante e della vasca.
La fertilizzazione dipende molto da quanto sia piantumato un acquario, nonché dal tipo di piante presenti.

Fosfati a 0 consigli

Inviato: 25/02/2019, 7:24
di Umbyj89
@Marta ok oggi in giornata lo aggiorno.un informazione .se metto gli stik della compo interrati non c'è bisogno che fertilizzo in colonna ?