Pagina 1 di 1

Controllo valori

Inviato: 21/02/2019, 9:14
di nunzia
Buongiorno :-h
Vorrei chiedervi se trovate coerenti questi valori....
GH 9
Kh7
K 40
Mg 4
Ca 40

NO3- 5
Po2 2
Fe bho!...sto consumando il fe elos ma sembra acqua.... 8-|

Le piante stanno migliorando moltissimo da quando sto mettendo vagonate di mg che in un primo momento alzano il GH e poi si riducono a un nulla....praticamente non consumano assolutamente k e la conducibilità non scende mai (660)...
Ho l'impressione che ci sia qualcosa di incoerente....
Ho da poco aumentato la CO2 e sto aspettando l'effetto. Sono intorno ai 39 mg/it. Prima ero a 20 mg/it potrebbe essere questo quello che limita l'assorbimento del k?

Controllo valori

Inviato: 21/02/2019, 13:12
di cicerchia80
nunzia ha scritto: potrebbe essere questo quello che limita l'assorbimento del k?
Semplicemente consumi proprio poco K
Sul magnesio ti sei risposta.....restano i nitrati un pò bassi

Controllo valori

Inviato: 21/02/2019, 13:39
di nunzia
Che cavolo....proprio il k che è dappertutto...e vado sempre in eccesso!
Il poco fe non limita il k quindi?

Controllo valori

Inviato: 21/02/2019, 13:57
di cicerchia80
nunzia ha scritto: Che cavolo....proprio il k che è dappertutto...e vado sempre in eccesso!
Il poco fe non limita il k quindi?
Forse una foto rende meglio l'idea.....
Screenshot_2017-10-18-18-54-09.png
Sta vasca non ha mai superato il consumo di oltre 5 mg/l a settimana di K...non so se mi sono spiegato :D

Cara......non lo so se il ferro lo hai o ti manca :-??
Senza nemmeno una foto,e senza sapere come fertilizzi ....

Posso dirti però che da quando ho tolto la Lobelia cardinalis ho smesso di mettere magnesio :-??
Quella pia ta se lo beve

Controllo valori

Inviato: 21/02/2019, 15:21
di nunzia
Premesso che la mia è una vasca di alghe più qualche pianta....purtroppo proprio la Lobelia non si muove di una virgola soffocata com'è dalle filamentose.... :(( non penso sia lei a mangiare...
Magari sono proprio le alghe...a cui piace il mg... =)) =))
La prima foto è dopo un reset in cui ho ripulito la vasca manualmente da una massa gigantesca di filamentose, riportando tutto ad acqua d'osmosi....ma appena ho ricominciato a fertilizzare sono tornate anche se meno...
20190118_165434.jpg
La seconda è oggi dopo "la cura" con una valanga di mg e fe......oggi ho potato alcune perché non si vedeva più niente e non passava la luce....l'Heteranthera, l'hygrofila difformis il lotus e il Micrantenum e phillantus....
La rotala era più rossa prima.... :((
20190221_150842.jpg
Uso pmdd con qualche prodotto elos (fe e nitrato di k, micro...ma sempre al bisogno e non secondo un protocollo)

Controllo valori

Inviato: 21/02/2019, 16:33
di cicerchia80
Aumenta il magnesio :-??

Controllo valori

Inviato: 21/02/2019, 16:48
di nunzia
E mg sia....