Pagina 1 di 2

Fosfati sempre a 0

Inviato: 21/02/2019, 10:30
di poliphouse
Ciao a tutti,
quando si parla di piante ed alghe è difficile scegliere una sezione, perché chimica, luce e fertilizzazione sono collegate da un doppio filo.
Ma partiamo dall'inizio: ho un problema di alghe (barba e in parte filamentose)
Fertilizzo con protocollo avanzato Saechem

Tra i vari tentativi di capire le motivazioni ho notato che nonostante inserisca dose doppia di Fosfati rispetto agli altri elementi mi ritrovo dopo poche ore i P04 a 0, mentre gli NO3- con la dose da me impostata si mantengono sui livelli scelti (intorno ai 10).
Questo dovrebbe significare che non sono le piante ad assorbire tutti i fosfati, altrimenti avrei una diminuzione sensibile anche degli NO3-.
Dai valori della mia acqua non dovrei avere precipitazioni di fosfati, ma forse mi sto perdendo qualcosa..

Rio 180 T5 con riflettori e CO2
KH 4
GH 8
pH 7


Qualcuno mi può aiutare?
Grazie

Marco

Fosfati sempre a 0

Inviato: 21/02/2019, 12:16
di Tritium
Una foto della vasca...? Per capire come siamo messi a BBA
Già che ci sei fai anche una foto alla composizione del fosfato seachem, per capire le concentrazioni

Fosfati sempre a 0

Inviato: 21/02/2019, 12:33
di Bonahc
poliphouse ha scritto: Rio 180 T5 con riflettori e CO2
KH 4
GH 8
pH 7
In attesa del pareri degli esperti per quanto riguardo i fosfati, secondo me e secondo il calcolatore sei carente di CO2, quindi a parer mio ti conviene iniziare ad aumentare il dosaggio di quella.

Fosfati sempre a 0

Inviato: 21/02/2019, 15:45
di poliphouse
Non ho fatto in tempo a fare la foto della confezione ma ho trvato questo in rete..

Analisi Chimica Garantita: Fosfato Disponibile (P2O5) 0.3%, Potassio Solubile (K2O) 0.2%
Derivato da: Fosfato Di Potassio


Cavolo.. poca CO2.. ci sono microbolle che "passeggiano" in tutta la vasca...

Si vedono perfino dalle foto..

Fosfati sempre a 0

Inviato: 21/02/2019, 16:42
di Bonahc
utility/acquario-calcolo-CO<sub>2</sub>-pH-KH/

Inserisci i tuoi valori e vedrai ;)
poliphouse ha scritto: Cavolo.. poca CO2.. ci sono microbolle che "passeggiano" in tutta la vasca...
Probabilmente il tuo diffusore di CO2 non micronizza abbastanza...

Fosfati sempre a 0

Inviato: 22/02/2019, 9:11
di poliphouse
Errata Corrige,
il pH è 6.6, misurato ieri sera.

Marco

Fosfati sempre a 0

Inviato: 22/02/2019, 9:59
di Bonahc
Allora quantità di CO2 perfetta!

Fosfati sempre a 0

Inviato: 22/02/2019, 10:04
di poliphouse
Mhh rimane comunque il problema delle alghe e dei fosfati…

:((


Marco

Fosfati sempre a 0

Inviato: 24/02/2019, 12:13
di lucazio00
Che intendi per "black sand"? Un prodotto commerciale o sabbia nera raccolta chissà dove?
Magari è essa che cattura i fosfati...

Fosfati sempre a 0

Inviato: 24/02/2019, 16:01
di poliphouse
Saechem Flourite Black Sand..
Dovrebbe essere una delle migliori..
Tra l altro costa un botto..