Pagina 1 di 1
Alternanthera Reinicki
Inviato: 21/02/2019, 12:34
di nowhere71
Ciao a tutti, ho un acquario da 60 lt avviato da un mese con CO
2 (20 bolle / minuto) e fertilizzazione PMDD, premesso che ho una Ludwigia Glandulosa che cresce rossa normale e bella da due settimane (metto del cotone imbevuto della soluzione di chelato di ferro vicino alle radici e ogni tre giorni metto due tre gocce di quella soluzione in acqua), spinto dall'entusiasmo ho acquistato un Alternanthera Reinicki mini.
Si legge che necessita di ferro e CO
2 ma non ho capito se lo vuole come la Ludwigia in colonna e interrato o solo interrato. C'e' chi scrive che non assorbe il Ferro in colonna.
Cortesemente poi se qualcuno mi dicesse le dosi esatte di Ferro settimanali per un acquario come quello che metto in foto.
Grazie!
https://photos.app.goo.gl/AUgYgWQrqeUiwCeA9
quando ancora non c'era la Alternanthera
https://photos.app.goo.gl/11m5Kgc1b7FtJHFd7
varietà che ho acquistato
Alternanthera Reinicki
Inviato: 21/02/2019, 12:47
di Genny73
Seguo
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Per le foto, posta screen shoot della vasca e non applicazioni di terzi, grazie
Alternanthera Reinicki
Inviato: 21/02/2019, 21:20
di Bradcar
Ciao l’althernantera sviluppa un notevole impianto radicale ed è quindi da lì che si nutre in prevalenza ... ma non disdegna neanche dalla colonna ... mi sembra una buona idea quella del cotone imbevuto ma poi come lo fai a riprendere ?? Io utilizzo gli stick da interrare - un pezzettino - sotto le radici ed oltre al ferro contengono anche micro e macro
Alternanthera Reinicki
Inviato: 21/02/2019, 21:25
di Pisu
Ti dirò, nelle mie varie sperimentazioni ho pure messo i chiodi arrugginiti sotto le radici...a me pare che apprezzano non poco

Alternanthera Reinicki
Inviato: 21/02/2019, 21:58
di nowhere71
Ecco la foto senza applicazioni terze
IMG_20190221_185738282.jpg
Ora mi potete dire anche quanti ml di soluzione di chelato di ferro alla settimana?
Grazie
Alternanthera Reinicki
Inviato: 21/02/2019, 22:19
di Pisu
nowhere71 ha scritto: ↑Ora mi potete dire anche quanti ml di soluzione di chelato di ferro alla settimana?
Allora, ti dico subito che non è così semplice.
Un test del ferro, almeno all'inizio può essere utile ma devi scegliere quello giusto
Test per il ferro in acquario
Se apri un topic in fertilizzazione con tutti i dati e le fertilizzazioni passate, i ragazzi ti sapranno aiutare molto.
Dipende da troppe cose, velocità di crescita, altre piante, CO
2, luce...ci sono vasche che assorbono enormi quantità di ferro e vasche con piante rosse che ne assorbono un decimo...
Alternanthera Reinicki
Inviato: 22/02/2019, 13:26
di PlantedTank27
Ciao io ce l'ho avuta e ho fallito alcune volte con la mini fino a che ho seguito alcune direttive trovate da acquariofili stranieri che suggerivano di non introdurla mai all'inizio di un allestimento ma quando la maturazione del fondo sia matura e l'illuminazion sia arrivata attorno alle 8 ore o piu per facilitare l'asdorbimento di ferro.. da allora mi è cresciuta normale ma non mi fa impazzire come colore.. credo che dipenda molto dallo spettro di lampad più che hai su.. Alcuni toni di rosso o blu la fanno apparire meno "marroncina"
Aggiunto dopo 25 minuti 29 secondi:
Comunque hai 20w su 60 litri ok che il LED ha una luminosita piu forte ma forse sono un po pochino.. a questo poi aggiungiamo che l'hai piazzata in un angolo dove arriva ancora meno luce.. mio consiglio.. spostala centrale e ben raggiunta da flusso di acqua e bollicine e vediamo..
Alternanthera Reinicki
Inviato: 22/02/2019, 14:04
di Genny73
Il LED che hai quanti lumen ha dichiarati? Calcola che dovresti avere almeno 80 lumen per litro, quindi nel tuo caso almeno 4800