M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
																			 Seven7
 
- Messaggi:  41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 11/01/19, 10:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: FOLIGNO
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 80x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 2500/3000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: TETRA
- Flora: Sagittaria Sabulata
 Anubia Gold
 Vesicularia  weeping moss
 Cryptocoryne lucens
 aponogeton Ulvaceus
 cyperu helferi
 Ergeria Densa
 hygrofila polisperma
- Fauna: Nessuno
- Secondo Acquario: Piccolo per pesci rossi
- 
    Grazie inviati:
    9 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Seven7 » 22/02/2019, 14:12
			
			
			
			
			Buongiorno a tutti.
Ho preso ieri una coppia di ramirezi, uno classico femmina e un gold maschio.
Sul Maschio ho qualche dubbio, per cui vi allego alcune foto per verificare la cosa.
Grazie in anticipo dell'attenzione
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Seven7
 
	
		
		
		
			- 
				
								Jader							
 
- Messaggi:  446
- Messaggi: 446
- Ringraziato: 47 
- Iscritto il: 29/11/18, 23:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grugliasco
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000°K e 4100°K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino e sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Anubias berteri nana
 Ninphea zenkery red
 Pogostemon helferi
 Echinodorus cordifolius
 Alternanthera rosaefolia
 Fittonia emersa
 Svariate alghe, da filamentose a bba
- Fauna: Femmina Mikrogeophagus Ramirezi
 10 Paracheirodon innesi
 8 Ancistrus
- 
    Grazie inviati:
    146 
- 
    Grazie ricevuti:
    47 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jader » 22/02/2019, 14:55
			
			
			
			
			Scusa ma perché diversi??
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Pajass
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jader
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 Seven7
 
- Messaggi:  41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 11/01/19, 10:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: FOLIGNO
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 80x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 2500/3000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: TETRA
- Flora: Sagittaria Sabulata
 Anubia Gold
 Vesicularia  weeping moss
 Cryptocoryne lucens
 aponogeton Ulvaceus
 cyperu helferi
 Ergeria Densa
 hygrofila polisperma
- Fauna: Nessuno
- Secondo Acquario: Piccolo per pesci rossi
- 
    Grazie inviati:
    9 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Seven7 » 22/02/2019, 15:37
			
			
			
			
			Solo per curiosità, magari se riesco a farli riprodurre esce fuori qualcosa di particolarmente bello
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Seven7
 
	
		
		
		
			- 
				
								Sinnemmx							
 
- Messaggi:  1758
- Messaggi: 1758
- Ringraziato: 249 
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
 2 Vallisneria
 1 Microsorum Pteropus
 5 Anubias Barteri Marina
 2 Anubias Barteri bonsai
 Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
- 
    Grazie inviati:
    32 
- 
    Grazie ricevuti:
    249 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Sinnemmx » 22/02/2019, 15:55
			
			
			
			
			o particolarmente brutto
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Sinnemmx
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 Seven7
 
- Messaggi:  41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 11/01/19, 10:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: FOLIGNO
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 80x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 2500/3000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: TETRA
- Flora: Sagittaria Sabulata
 Anubia Gold
 Vesicularia  weeping moss
 Cryptocoryne lucens
 aponogeton Ulvaceus
 cyperu helferi
 Ergeria Densa
 hygrofila polisperma
- Fauna: Nessuno
- Secondo Acquario: Piccolo per pesci rossi
- 
    Grazie inviati:
    9 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Seven7 » 22/02/2019, 16:15
			
			
			
			
			potresti avere ragione...... ma spero il contrario.
Comunque tornado all'argomento del titolo, qualcuno sa darmi gentilmente delle indicazioni?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Seven7
 
	
		
		
		
			- 
				
								Jader							
 
- Messaggi:  446
- Messaggi: 446
- Ringraziato: 47 
- Iscritto il: 29/11/18, 23:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grugliasco
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000°K e 4100°K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino e sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Anubias berteri nana
 Ninphea zenkery red
 Pogostemon helferi
 Echinodorus cordifolius
 Alternanthera rosaefolia
 Fittonia emersa
 Svariate alghe, da filamentose a bba
- Fauna: Femmina Mikrogeophagus Ramirezi
 10 Paracheirodon innesi
 8 Ancistrus
- 
    Grazie inviati:
    146 
- 
    Grazie ricevuti:
    47 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jader » 22/02/2019, 18:59
			
			
			
			
			Io sono alla prima esperienza quindi non sono attendibile, l'unica cosa che noto e che non sembra avere la seconda pinna dorsale più lunga, credo che @
giuseppe85 possa aiutarti.
	
	
			Pajass
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jader
 
	
		
		
		
			- 
				
								Emix							
  
- Messaggi:  1643
- Messaggi: 1643
- Ringraziato: 221 
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma (Quartiere Montesacro)
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
 Pogostemon stellatus
 Hemianthus callitrichoides
- Fauna: Paracheirodon innesi
 Neocaridina heteropoda var. Red-Cherry
- Altre informazioni: L'acquario è una vasca sperimentale per testare dei prodotti
- 
    Grazie inviati:
    49 
- 
    Grazie ricevuti:
    221 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Emix » 22/02/2019, 19:01
			
			
			
			
			A me sembra femmina  

 ma co sti gold del cavolo non sono molto ferrato (mi fanno talmente schifo che non riesco nemmeno a capire il loro sesso  

 )
@
Giueli @
scheccia @
giuseppe85 secondo voi?
	
	
			T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Emix
 
	
		
		
		
			- 
				
								scheccia							
  
- Messaggi:  10521
- Messaggi: 10521
- Ringraziato: 1682 
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
 Anubias barteri, Limnobium laevigatum
 
 ex Vasca 1 (120lt):
 Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
 Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
 
 ex Vasca2 (50lt):
 Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
 Discus
 
 Marino 1 (DSB):
 Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
 
 Ex Vasca 1:
 Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
 
 Ex Vasca 2:
 A. Baenschi inka, lumache.
 
 Ex Vasca 3 (15lt)
 Red cherry
- 
    Grazie inviati:
    182 
- 
    Grazie ricevuti:
    1682 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di scheccia » 22/02/2019, 19:08
			
			
			
			
			Femmine entrambe
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  scheccia per il messaggio: 
- Seven7 (22/02/2019, 21:35)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	scheccia
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giueli							
  
- Messaggi:  16438
- Messaggi: 16438
- Ringraziato: 3253 
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
 Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika  Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
- 
    Grazie inviati:
    2429 
- 
    Grazie ricevuti:
    3253 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giueli » 22/02/2019, 19:12
			
			
			
			
			Due femmine  

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Giueli per il messaggio: 
- Seven7 (22/02/2019, 21:34)
 
	 
	
			Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
 
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giueli
 
	
		
		
		
			- 
				
								giuseppe85							
  
- Messaggi:  3123
- Messaggi: 3123
- Ringraziato: 760 
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
- 
    Grazie inviati:
    503 
- 
    Grazie ricevuti:
    760 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giuseppe85 » 22/02/2019, 19:15
			
			
			
			
			
Confermo femminuccie...
Aggiunto dopo     10 minuti 22 secondi:
Seven7 ha scritto: ↑Solo per curiosità, magari se riesco a farli riprodurre esce fuori qualcosa di particolarmente bello
 
Poco probabile.... 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  giuseppe85 per il messaggio: 
- Seven7 (22/02/2019, 21:35)
 
	 
	
			Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e  diventa parte di essa
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giuseppe85
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti