Pagina 1 di 5

Modifica allestimento 50l

Inviato: 22/02/2019, 21:46
di ElenaM96
Ciao a tutti!
Volevo chiedere un parere per come riaggiustare al meglio il mio acquario con un betta e delle rasbore :)
Attualmente l'acquario si presenta come in foto e ho già delle piante presenti (alcune vive, altre molto meno).
Avete consigli su come sistemare la situazione?
Grazie a tutti e buona serata! :)

Modifica allestimento 50l

Inviato: 22/02/2019, 22:05
di Monica
Cryptocoryne, Anubias, non riconosco il ciuffetto, sai che pianta è? :)

Modifica allestimento 50l

Inviato: 22/02/2019, 22:07
di ElenaM96
No, purtroppo me l'hanno data senza cartellino e non me ne sono accorta. Sinceramente dato che è mezza andata pensavo di toglierla completamente, non so se sia recuperabile (ho ancora una parte potata che galleggia in acquario e sembra ben messa, magari domani la tiro fuori e le faccio una foto)

Modifica allestimento 50l

Inviato: 22/02/2019, 22:12
di Monica
A parte l'ignota :) sposterei il filtro sulla sinistra dove abbiamo più spazio e ci metterei davanti a coprirlo un Pogostemon quadrifolius, la Cryptocoryne la sposterei davanti e ne aggiungerei un'altra, di forma diversa :) sul legno un'altra Anubias e del Muschio se ti piace

Modifica allestimento 50l

Inviato: 22/02/2019, 22:27
di ElenaM96
:-? In realtà il filtro lo vorrei lasciare in quella posizione perché è proprio comodo per la presa di corrente 😅
Di Cryptocoryne in realtà ce ne sono un bel po' dietro al legno quindi pensavo magari di spostare in avanti/lateralmente al tronco. A questo punto mi rimarrebbe un bel po' di spazio dietro e quindi metterei qualcosa da sfondo..
(vorrei magari qualcosa che creasse dei buoni nascondigli per il bettino e le rasbore)
Cosa ne pensi?

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Sai che pogostemon quadrifolius (almeno dalle immagini di google) potrebbe essere la pianta sconosciuta? :-?

Modifica allestimento 50l

Inviato: 22/02/2019, 22:32
di Monica
Allora non lo tocchiamo :) si le Cryptocoryne davanti, altrimenti non si vedono, il quadrifolius sempre se ti piace possiamo metterlo comunque, spostiamo solo un pochino il legno, cresce bene come pianta in tutte le situazioni ed è molto folta, serve solo un po' di pappa, anche un Hydrocotyle ci vedrei bene :)
ElenaM96 ha scritto:
22/02/2019, 22:30
potrebbe essere la pianta sconosciuta?
Ho pensato la stessa cosa :)

Modifica allestimento 50l

Inviato: 22/02/2019, 22:38
di ElenaM96
L'avevo vista già messa un po' male appena portata a casa dal negozio 😅 a questo punto ho quei tre spelacchi in foto e una bella talea, secondo te si può far riprendere in qualche modo?
Hydrocotyle non mi piace tanto 🙈 secondo te una
Limnophila? Difficile da gestire?

Modifica allestimento 50l

Inviato: 22/02/2019, 22:41
di Monica
Lasciamola galleggiante per ora, così avrà luce e CO2 in abbondanza :) è una gran pianta in salute, Limnophila bella bella, a me piace molto ed è gestibile, altra pianta splendida ma invasiva è la Najas :)

Modifica allestimento 50l

Inviato: 22/02/2019, 22:48
di ElenaM96
Mhhh... Troppo invasiva 😂
Tenendo conto che non ho impianto CO2 (uso solo quella liquinda una volta a settimana) e non ho mai fertilizzato (chiederò successivamente consigli anche per quello) vanno bene comunque quelle che abbiamo citato fino ad ora?

Modifica allestimento 50l

Inviato: 22/02/2019, 22:52
di Monica
ElenaM96 ha scritto: (uso solo quella liquinda una volta a settimana) e non ho mai fertilizzato (chiederò successivamente consigli anche per quello)
Ottimo :-bd
ElenaM96 ha scritto: vanno bene comunque quelle che abbiamo citato fino ad ora?
Secondo me si :)