Pagina 1 di 1
Analisi pozzo
Inviato: 22/02/2019, 22:56
di Pisu
Ciao
È per una mia amica.
Le durezze gliele devo controllare io, per il resto è un'acqua buona?
Alleva per ora platy in un 60l
Screenshot_20190222-225702__01_2858411324784314757.jpg
Analisi pozzo
Inviato: 22/02/2019, 23:22
di BGM
L'unico parametro che mi lascia un po' perplesso è l'NO2-. A mio avviso dovrebbe essere 0.
A parte la conta batterica un po' alta (ma vale per un consumo umano) per il resto i parametri son tutti parecchio bassi.
Io la userei...
Analisi pozzo
Inviato: 23/02/2019, 11:12
di nicolatc
Sembra ok, anche se il problema dell'acqua di pozzo è la variabilità.
Pisu ha scritto: ↑22/02/2019, 22:56
Le durezze gliele devo controllare io
Oltre alle durezze, dai un occhio anche ai metalli "pesanti".
Analisi pozzo
Inviato: 23/02/2019, 13:46
di Pisu
Eh però le analisi che fa fare lei sono queste...
I metalli pesanti credo rimarranno un'incognita.
Il discorso era di capire se e quanto tagliare con demineralizzata, vedrò con le sole durezze
Ha avuto in passato una leggera moria di platy, per quanto ho potuto indagare forse imputabile alla sola acqua dei cambi, ma nessuna certezza. Se poi mi dici che nei pozzi c'è una buona variabilità dei parametri se ne cava ancora meno...
Analisi pozzo
Inviato: 23/02/2019, 14:45
di BGM
Bisognerebbe capire quanto è profondo il pozzo.
Più la falda è profonda più è stabile, più è superficiale più è suscettibile ad eventuali influenze di quanto accade in superficie.
Analisi pozzo
Inviato: 09/03/2019, 2:34
di Pisu
Ha trovato anche queste
Screenshot_20190309-023008_2531673193120900440.jpg
Analisi pozzo
Inviato: 09/03/2019, 9:01
di lucazio00
La durezza totale non può essere di 2,55°f e avere 48,8mg/l di calcio...semmai 25,5°f di durezza totale anche con abbondanza di magnesio
Analisi pozzo
Inviato: 09/03/2019, 10:10
di Pisu
Ma infatti bho...
Mi farò dare un campione e le misuro io almeno le durezze