Pagina 1 di 1
Inserire neocaridine red Sakura in vasca
Inviato: 24/02/2019, 12:37
di Drg7
Avendo chiarito che le neocaridine potrebbero convivere con la multidentata, ora vi prego di chiarirmi altri piccoli dubbi.
Posso inserirle nella mia vasca?
Non avendo piante estremamente esigenti, come dovrei correggere la fertilizzazione?
Per quanto riguarda la conducibilità quali possono essere i valori massimi tollerati?
Ho letto in diversi post situazioni di stallo in cui le neocaridine non si riproducevano più, da cosa può essere portato? Fertilizzazione eccessiva? Conducibilità alta?
Vi ringrazio se avrete voglia di chiarirmi qualche dubbio!!


Inserire neocaridine red Sakura in vasca
Inviato: 24/02/2019, 13:34
di Dandano
Drg7 ha scritto: ↑Posso inserirle nella mia vasca?
Ti dico a prescindere di sì, perché sono dei carrarmati come le Red Cherry, sono infatti delle Red Cherry un po più selezionate infatti
Però se ci dici qualcosa in più riguardo alla vasca riusciamo a essere più precisi
Drg7 ha scritto: ↑Non avendo piante estremamente esigenti, come dovrei correggere la fertilizzazione?
Ma guarda sopportano piuttosto bene la Fertilizzazione, addirittura se usi il PMDD il il ferro S5 puoi usarlo sino ad arrossamento
La cosa a cui devi stare attento è l'azoto, gli sbalzi di questo elemento li reggono poco, pensa che c'è chi le ha stese con quel poco che c'è nel cifo fosforo
Drg7 ha scritto: ↑Per quanto riguarda la conducibilità quali possono essere i valori massimi tollerati?
Reggono bene praticamente qualsiasi cosa...
Io le presi da un ragazzo che le selezionata: 1100 µS/cm...
Da me campano anche a pH 6.80 e conducibilità 100 µS/cm ma non si riproducono
Acqua abbastanza dura e sei a posto
Drg7 ha scritto: ↑Ho letto in diversi post situazioni di stallo in cui le neocaridine non si riproducevano più, da cosa può essere portato? Fertilizzazione eccessiva? Conducibilità alta?
Temperatura?

Inserire neocaridine red Sakura in vasca
Inviato: 24/02/2019, 13:43
di Drg7
Fantastico grazie!
Che altri dati ti servono sulla vasca?
Valori:
KH 6
GH 11
pH(phametro) 7.6
NO
2- 0
NO
3- 5
PO
43- 0,5
Ec 680 (Stiamo cercando di capire elemento carente)
Fertilizzo con pmdd base (ho appena iniziato)
Temperatura circa 24 gradi.
Ti rimgrazio, il negoziante (ovviamente) mi aveva fatto un po’ di terrore psicologico dicendomi che non tollerano conducibilita superiore a 300 che mi devo
Sognare la fertilizzazione e mi comsigliva quindi di allestire una vasca dedicata.
Ci sto anche pensando di partire con una nuova vasca, ma mi sarebbe piaciuto inserirle anche nella principale.
Inserire neocaridine red Sakura in vasca
Inviato: 24/02/2019, 13:46
di Dandano
Strano
Di solito i negozianti sono più da : "Ma si, ci sta fidati! "
Se le piante sono quelle nel profilo per me sei più tranquillo sono tutte piante semplici
Come valori per me ci sei
Hai pesci in vasca? Loro le assaggeranno

Inserire neocaridine red Sakura in vasca
Inviato: 24/02/2019, 14:10
di Drg7
Si ho i pesci indicato sempre nel profilo.
“Loro le assaggeranno”
a cosa ti riferisci?
Inserire neocaridine red Sakura in vasca
Inviato: 24/02/2019, 14:12
di Dandano
Che le baby se le mangiano appena capitano a tiro

Inserire neocaridine red Sakura in vasca
Inviato: 24/02/2019, 14:37
di Drg7
Inserire neocaridine red Sakura in vasca
Inviato: 24/02/2019, 14:44
di Dandano
Si, assolutamente
Il mio consiglio è proprio quello cerca un privato onesto
Io ho queste Red cherry abbastanza colorate e di solito le do via a 1-2 euro:
Screenshot_20190224-144046_3962300091662387093.png
Quindi giudica te cosa offrono i privati
