Pagina 1 di 2

Domanda : rif. axolotl

Inviato: 24/02/2019, 13:41
di TommyHaZe
Buongiorno, metodi di raffreddamento acqua per affrontare l estate " prevedo calda ogni anno sempre peggio " , l estate scorsa avevo sui 27/28gradi che riuscivo ad abbassare sui 22gradi non sempre pero

Non vorrei aggravare la situazione del esemplare grande con temperature troppo calde " penso micosi sulla sinistra "
Immagine

E loro 2 sono ok

Immagine

Domanda : rif. axolotl

Inviato: 24/02/2019, 15:44
di Claudio80
Ciao @TommyHaZe io mi preoccuperei prima per la micosi che per le temperature, visto che al periodo più critico manca ancora qualche tempo...
Non hai isolato l'esemplare?
Apri un topic dedicato all'argomento, o aspetta che qualcuno ti risponda qui...
Per il raffreddamento o ti sveni comprando un refrigeratore o applichi delle ventole (quelle per pc) al bordo della vasca rivolte verso il pelo dell'acqua. In questo modo causerai una leggera evaporazione che abbasserà la temperatura di un paio di gradi (so che non è molto). Altrimenti in rete (e forse anche qui sul forum) trovi istruzioni per costruire un refrigeratore fai da te con le celle di peltier, ma per questo bisogna essere bravi :)
La soluzione più economica e meno laboriosa resta comunque trasferire gli animali in un locale che resti fresco, come ad esempio una cantina, almeno per i mesi più caldi.
:-h

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
P. S. Belle bestie :)

Domanda : rif. axolotl

Inviato: 24/02/2019, 15:59
di TommyHaZe
Ciao @Claudio80 l esemplare sta gia da solo , la micosi e da tanto ce l ha è sempre stata di quelle dimensioni e non ha mai dato segni di squilibrio dell animale, non ho voglia di trattarlo con farmaci inutili che causano danni alla pelle e mi stressino l animale senza risolverlo ...preferisco monitorarlo con acqua e sale per lo iodio ripulisce la cute e abbatte eventuali funghi " risolto il problema dei batuffoli lanosi nelle branchie " con questo metodo ..senza stare a smania con blu di metilene o altri fungicidi

Domanda : rif. axolotl

Inviato: 24/02/2019, 16:08
di Claudio80
TommyHaZe ha scritto: Ciao @Claudio80 l esemplare sta gia da solo , la micosi e da tanto ce l ha è sempre stata di quelle dimensioni e non ha mai dato segni di squilibrio dell animale, non ho voglia di trattarlo con farmaci inutili che causano danni alla pelle e mi stressino l animale senza risolverlo ...preferisco monitorarlo con acqua e sale per lo iodio ripulisce la cute e abbatte eventuali funghi " risolto il problema dei batuffoli lanosi nelle branchie " con questo metodo ..senza stare a smania con blu di metilene o altri fungicidi
Scusa Tommy, non mi ricordavo che era solo! :)
Tornando ai metodi di raffreddamento allora ci sono quelli che ti ho elencato, non mi viene in mente altro...

Domanda : rif. axolotl

Inviato: 24/02/2019, 16:43
di TommyHaZe
@Claudio80 Provvedo al set di ventole grazie .. Ahah tranqui.. vedo tutti propongono blu di metilene eccecc senza sapere nemmeno le dosi.. la micosi " da quando l ho presa che ce l ha " diventa una macchia " ornamentale " delle volte riprende il colore wild poi torna sul giallo/baige poi ritorna wild" dipende tutto da stress e difese immunitarie ..I funghi pericolosi sono quelli che crescono solitamente nelle zampe " tipo I bozzoli che vengono su l olivi " es. Banale :D

Conosco un ragazzo che ne tiene un battaglione di ax tipo una 40ina e alcuni tengono qualche macchia ma anche a lui non li hanno mai dato problemi..mi ha detto di non preoccuparmi basta tener sotto occhio tutti I fattori dell ambiente " acquario o stagno "

Pero sai il mondo è vario ognuno tiene I suoi metodi di giudizio quindi non si sai mai chi l indovina. io l ho risolto con acqua e sale alcuni non risolvono e altri lo sconsigliano.. boh :-?? A fine febbraio fa 1 e mezzo mangia e defeca felicemente ahah

Domanda : rif. axolotl

Inviato: 24/02/2019, 16:54
di Claudio80
TommyHaZe ha scritto: io l ho risolto con acqua e sale
Se all'animale giova e non da segni di sofferenza e fa tutti i suoi "mestieri" come deve e sei sicuro che non ci siano controindicazioni a lungo termine allora va bene :)

Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
TommyHaZe ha scritto: vedo tutti propongono blu di metilene eccecc senza sapere nemmeno le dosi
Improvvisarsi veterinari anche no, piuttosto contattarne uno vero,di quelli con anche una laurea ;)

Domanda : rif. axolotl

Inviato: 24/02/2019, 17:19
di TommyHaZe
Non va fatto tanto per fare .. solo in caso di necessita come nel mio per I batuffoli nelle branchie che ho risolto in 3 giorni..

I veterinari nella mia zona non sanno nemmeno cosa sono gli axolotl figuriamoci ~x(

Domanda : rif. axolotl

Inviato: 24/02/2019, 17:32
di Claudio80
TommyHaZe ha scritto: I veterinari nella mia zona non sanno nemmeno cosa sono gli axolotl figuriamoci
=))

Domanda : rif. axolotl

Inviato: 24/02/2019, 17:39
di Monica
Ciao ragazzi :) se può esserti utile
Raffreddare l'acquario con le ventole
io purtroppo ho dovuto acquistare un refrigeratore

Domanda : rif. axolotl

Inviato: 24/02/2019, 17:53
di TommyHaZe
Ciao @Monica grazie ho letto , facendo due calcoli costo materiale + tempo.. conviene comprare il set di ventole apposite per acquari