Pagina 1 di 3

Alghe nel mio primo acquario

Inviato: 24/02/2019, 16:58
di Paolo63
Dopo una settimana da quando ho iniziato ad inserire l'acqua e a piantumare inizio a riscontrare delle alghe sui muschi e le anubias congentis hanno iniziato ad avere un aspetto che non mi piace.

Questi i valori misurati a venerdì sera. GH = 2, KH = 7, NO2- = 0,30 e pH = 7
La temperatura dell'acqua è di 24°C
Il periodo di accensione delle luci va dalle ore 8:00 alle ore 18:00
Allego foto

Alghe nel mio primo acquario

Inviato: 24/02/2019, 17:00
di oceanoprofondo81
Io non me ne intendo molto, ma 10 ore di luce sempre accesa son troppe! Ovvio che crescono alghe a non finire.
Ma cmq aspetta consiglio degli esperti

Alghe nel mio primo acquario

Inviato: 24/02/2019, 17:02
di Paolo63
oceanoprofondo81 ha scritto: Io non me ne intendo molto, ma 10 ore di luce sempre accesa son troppe
Te quanta ne usi?

Alghe nel mio primo acquario

Inviato: 24/02/2019, 17:11
di roby70
10 ore sono troppe all'inizio. Devi dare il tempo alle piante di adattarsi.
Metti la luce a 4 ore e aumentala di mezz'ora alla settimana fino a 8/9 ore. Però esattamente che luci hai?

Nella prima e terza foto sono diatomee dovute ai silicati introdotti con l'acqua di rete se hai usato quella e andranno via una volta esauriti; se non hai usato acqua di rete con cosa hai riempito?
Nella seconda filamentose abbastanza normali in avvio e la troppa luce le ha favorite.
Ti chiedo anche se stai fertilizzando in qualche modo. E ti sposto in alghe vista la domanda ;)

Alghe nel mio primo acquario

Inviato: 24/02/2019, 20:42
di oceanoprofondo81
Io, su quello di mia madre, teniamo luce accesa solo quando cala la luce al tramonto, e al massimo per 4-5 ore.
Adesso non so se sia corretto, ad esempio so di gente che fa 9 ore di luce, intervallate da un paio spente.
Però ripeto, lascio parlare gli esperti. Comunque bell'allestimento

Alghe nel mio primo acquario

Inviato: 24/02/2019, 20:49
di roby70
oceanoprofondo81 ha scritto: Io, su quello di mia madre, teniamo luce accesa solo quando cala la luce al tramonto, e al massimo per 4-5 ore.
Adesso non so se sia corretto, ad esempio so di gente che fa 9 ore di luce, intervallate da un paio spente.
Se hai piante 4/5 ore sono poche perchè le piante ne hanno bisogno. 8/9 ore sono un buon periodo di luce.
Quello di cui parli con l'intervallo è il fotoperiodo spezzato; si intervallano 4/5 ore di luce dell'acquario accesa con 3/4 ore di luce dell'acquario spenta. In questo intervallo però non deve esserci il buoi ma entrare luce dalle finestre.
Del fotoperiodo spezzato ne parla una certa Walstad. Se non la conosci ti invito a leggere qualcosa che ha scritto: Una sintesi di «Ecologia dell'acquario di piante»

Alghe nel mio primo acquario

Inviato: 24/02/2019, 21:38
di oceanoprofondo81
Si, scusa Roby, purtroppo non conosco la terminologia e come vedi, anche le azioni giuste. Per questo mi sono iscritto. No mia madre non ha piante vere, solo finte. Eppure di alghe sui vetri ce ne sono eccome anche solo dopo 2 settimane. Adesso abbiamo comprato una anubias, ma i pesci rossi la strappano sempre via dalla roccia dove l'abbiamo legata. Quindi posso dire a mia madre che le ore di luce le può che aumentare, e dare fotoperiodo come da te descritto. Grazie e scusa se ho intasato il post dell'altra persona.

Alghe nel mio primo acquario

Inviato: 24/02/2019, 21:56
di roby70
Se ha piante finte è solo anubias la luce basta e le alghe vengono proprio perché non ha piante vere a contrastarle.
Però se vuoi apri un topic tutto tuo per l’acquario di tua madre che né parliamo bene ma tieni conto che per i pesci rossi ci vogliono acquari molto molto grandi.

Alghe nel mio primo acquario

Inviato: 25/02/2019, 15:24
di Paolo63
roby70 ha scritto: Però esattamente che luci hai?
Ho quelle del Juwel Lido120: MultiLux LED 60 cm – 2x12 W - Lunghezza 438 mm - Prestazioni: 1x12 W DAY & 1x12 W NATURE - Kelvin 9000/6500 - Lumen: 2760

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
roby70 ha scritto: Nella prima e terza foto sono diatomee dovute ai silicati introdotti con l'acqua di rete se hai usato quella e andranno via una volta esauriti; se non hai usato acqua di rete con cosa hai riempito?
Ho usato acqua di rubinetto

Aggiunto dopo 4 minuti 32 secondi:
roby70 ha scritto: Ti chiedo anche se stai fertilizzando in qualche modo.
No.

Alghe nel mio primo acquario

Inviato: 25/02/2019, 16:07
di roby70
riccardip63 ha scritto: Ho usato acqua di rubinetto
I valori di GH e KH mi sembrano allora strani... molto bassi; non è che riesci a recuperare le analisi del tuo gestore (di solito si trovano online) e riportarle qui che le vediamo?
Come fondo cosa hai usato?

Avendo usato rubinetto ti confermo che sono diatomee.