Pagina 1 di 1
Corrosione pinna posteriore betta
Inviato: 24/02/2019, 17:20
di Massix
Ciao Ragazzi,è ormai da un mese che il mio betta ha la pinna posteriore molto più corta e corrosa rispetto a prima...ho aspettato a lungo per vedere miglioramenti ma a me sembra sembre nella stessa situazione...è sempre stato attivissimo,mangia,nuota,gioca,si nasconde e si diverte a infastidire le lumache...l'una cosa negativa e appunto questa sua pinna posteriore rovinata...era così bella prima...ho letto varie cose e penso che una soluzione possa essere immergerlo in una vascehetta con acqua di acquario e un po di sale per qualche minuti 2 o 3 giorni,ma preferisco avere il vostro parere,grazie mille!!
Corrosione pinna posteriore betta
Inviato: 24/02/2019, 20:13
di Monica
Ciao @
Massix 
sposto la discussione in Acquariologia
Corrosione pinna posteriore betta
Inviato: 24/02/2019, 21:13
di Massix
Ciao,Grazie mille...ancira non ho capito bene come funziona


Corrosione pinna posteriore betta
Inviato: 24/02/2019, 21:47
di Monica
Non è un problema figurati

per aiutare i dottori intanto metti qualche informazione in più, soprattutto i valori che hai in acquario
Corrosione pinna posteriore betta
Inviato: 24/02/2019, 22:42
di Massix
Si hai ragione,allora...
Il pH è sul 6.5
Il KH tra 3 e 6
Il GH >= 8
NO2- assenti
NO3- sui 100
Li ho misurati con le striscette tetra più o meno 20 giorni fa,gli NO3- dovrebbero essere scesi un po in quanto ho fatto dei cambi di acqua e una piccola sifonatura del fondo...
Corrosione pinna posteriore betta
Inviato: 25/02/2019, 14:16
di fernando89
I valori sempre meglio averne anche di odierni, se puoi
hai modo di isolarlo? sai come. preparare una quarantena? in quarantena serve acqua dell acquario e 3g di sale per litro, spostalo facendolo acclimatare, niente fondo, pompe, filtro o arredi, solo acqua, vetri e riscaldatore
dovrà starci diversi giorni
Controlla bene le estremità della coda e dimmi se vedi rossori o striature rosse
Corrosione pinna posteriore betta
Inviato: 25/02/2019, 20:53
di Massix
Si,dovrei avere un contenitore di plastica,quindi dovrà starci per molti giorni?pensavo facesse male,soprattutto a un betta,stare per un periodo prolungato in un acqua con del sale...
Spiegami un po,cosi poi provvederò,domani potrei fare il test dei valori e controllare eventuali rossori!
Corrosione pinna posteriore betta
Inviato: 26/02/2019, 14:20
di fernando89
Massix ha scritto: ↑Si,dovrei avere un contenitore di plastica,quindi dovrà starci per molti giorni?pensavo facesse male,soprattutto a un betta,stare per un periodo prolungato in un acqua con del sale...
Spiegami un po,cosi poi provvederò,domani potrei fare il test dei valori e controllare eventuali rossori!
Ok per la quarantena: contenitore stile samla di almeno 5-10litri con riscaldatore regolabile, acqua dell'acquario, niente fondo, arredi, piante o filtro, solo vetri acqua e riscaldatore
sciogli dentro la quarantena 3g di sale non iodato per litro, fa produrre più muchi al pesce e sanifica piccole ferite aiutando a rimarginare, sposta il pesce lentamente facendolo acclimatare
dovrà starci diversi giorni, valuteremo insieme quanto, ogni giorno sifona le feci sul fondo e i residui di cibo e fai un cambio con acqua decantata a pari valori reintegrando il sale tolto