Come gestire la conducibilità?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
dadoz73
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 07/09/18, 22:27

Come gestire la conducibilità?

Messaggio di dadoz73 » 24/02/2019, 20:16

Ciao a tutti
A quanto ho capito questo parametro è fondamentale, ma non ho trovato un articolo su come gestirlo e su come alzarlo od abassarlo...
Forse io non l'ho trovato, sapete indicarmelo.
Grazie in anticipo

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Come gestire la conducibilità?

Messaggio di Pisu » 24/02/2019, 21:10


Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
dadoz73
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 07/09/18, 22:27

Come gestire la conducibilità?

Messaggio di dadoz73 » 24/02/2019, 21:34

Questo l'avevo letto, grazie comunque...
Cercavo qualcosa che mi facesse capire comediscriminare un normale aumento da uno preoccupante....
Quali valori devono o dovrebbero essreci in partenza?
Quali non superare in nessun caso?
Quale deviazione nel tempo è da considerare anomala?
Ci sono strategie per evitare i cambi che non consentono di far invecchiare l'acqua?
Vabbe ne ho messe abbastanza.. :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Come gestire la conducibilità?

Messaggio di Pisu » 24/02/2019, 21:50

Come avrai letto non c'è un valore assoluto.
Ciò che conta è il suo andamento.
Il valore di partenza già dipende da vari fattori...
Se devo darti 4 numeri a caso, mettiamo che parti da 400 µS Fertilizzi e sale, poi scende se le piante consumano e tu fertilizzi ancora, e così via.
Inesorabilmente la conducibilità inizierà ad alzarsi, meglio fertilizzi e più lentamente salirà nel tempo.
Quando ti ritrovi ad 800 c'è qualcosa che non va, hai accumulato troppi fertilizzanti.
O riesci a farla abbassare o fai un cambio.
Sono comunque numeri a caso, c'è chi parte da 200 e chi viaggia bene anche sui 1000...
Io sto a 700 con durezze basse e vado piuttosto bene anche se sembra un valore alto.
L'importante è annotare tutto sempre, e da lì si capisce cosa va bene e cosa no dalla gestione generale.
Da lì in sezione fertilizzazione ti sapranno dire quando si è alzata troppo.
I fattori che più influenzano sono il potassio, il magnesio e i fosfati.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 2):
dadoz73 (25/02/2019, 10:59) • trotasalmonata (26/02/2019, 23:58)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
dadoz73
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 07/09/18, 22:27

Come gestire la conducibilità?

Messaggio di dadoz73 » 25/02/2019, 11:00

Grazie 1000, chiarissimo! :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti