Pagina 1 di 12

Ripartire dopo un lutto pescioloso

Inviato: 24/02/2019, 20:17
di AliceRestani
Oggi alle 18 Bob, il carassio a tre code che amavo quanto un membro della famiglia, é morto dopo un giorno di agonia....non ho potuto fare nulla per alleviare i sintomi dell'idropisia.
Sono affranta e amareggiata....so di aver fatto del mio meglio ma evidentemente non é così :( so anche che ci sono pesci rossi in condizioni peggiori, ma questo non mi consola...anzi! Mi provoca una gran rabbia!
Ma...
Bisogna guardare avanti, giusto?
Domani provvederò a seppellire Bob in un vaso capiente, in cui pianterò le code di Pothos che lui amava sbocconcellare e a cui staccava le foglioline giovani :x
Nel frattempo mi sorgono domande su domande, e ho bisogno di tutti voi per capire come procedere.
Ho un 60 litri (Juwel Primo) con 4 vallisneria, egeria galleggiante, 5 o 6 pistia, ossigenatore, e fondo inerte chiaro di 5mm. Il filtro temo fosse sottostimato per la quantità di "inquinanti" prodotti da Bob, poiché ero costretta tutte le settimane a cambiare 5-10 litri d'acqua per tenere sotto controllo NO2- e NO3-.
Il fatto che Bob sia morto di idropisia mi fa sorgere un dubbio: la vasca è contaminata? Devo procedere con lo svuotamento e la disinfezione, prima di riempirlo nuovamente?
E per quanto riguarda la fauna: conviene comprare un singolo carassio, per poi vederlo solo soletto e magari fargli fare la stessa fine di Bob? Essendo un 60 litri, forse piantumandolo diversamente potrei pensare a pesci diversi dai Carassi :-?
Forse con pesci più piccoli, che non sradicano la qualunque e non divorano le piante, riuscirò ad avere valori stabili?

Non so che fare, sono davvero abbattuta :(

Grazie a chi mi risponderà

Allego foto scattata una settimana fa...

Ripartire dopo un lutto pescioloso

Inviato: 24/02/2019, 20:23
di roby70
Alice, mi dispiace molto per Bob e so quanto avevi fatto per lui.
Sul discorso di svuotare e pulire io direi che sarebbe l'occasione anche per ripartire con un nuovo allestimento per nuovi pesci. Le piante puoi sempre tenerle in una bacinella durante il riallestimento.

Non è il tuo primo acquario quindi non ti propino mille articoli da leggere come l'altra volta....partiamo da: c'è qualche pesce che ti piacerebbe? Come hai detto eviterei i rossi.

Ripartire dopo un lutto pescioloso

Inviato: 24/02/2019, 20:25
di BollaPaciuli
roby70 ha scritto: Alice, mi dispiace molto per Bob e so quanto avevi fatto per lui.
:(( quoto
roby70 ha scritto: c'è qualche pesce che ti piacerebbe?
Sono corioso delle idee @AliceRestani *-:)

Ripartire dopo un lutto pescioloso

Inviato: 24/02/2019, 20:30
di AliceRestani
Onestamente non saprei cosa scegliere...il 40 litri che sto facendo maturare, probabilmente lo destino a caridinaio, con la supervisione di un betta...
Questo 60 litri sta in salotto....non so, i famosi trigonostigma? Se proprio devo svuotarlo e ripulirlo, posso allestire un acquario compatibile con le loro esigenze :-?
Il filtro lo pulisco? O lo lascio in una vaschetta a parte, costantemente acceso?
Mamma mia che brutto effetto quell'acquario enorme senza Bob che abbaia :(

Ripartire dopo un lutto pescioloso

Inviato: 24/02/2019, 20:53
di roby70
AliceRestani ha scritto: Il filtro lo pulisco? O lo lascio in una vaschetta a parte, costantemente acceso?
La seconda così non riparti da zero con la maturazione. Per il momento però fino a che non decidiamo cosa fare puoi lasciare tutto com'è e far andare l'acquario.

Le trigonostigma in 60 litri ci stanno ma è quasi uno spreco per loro :-?? La prima scelta che farei è: pesci da durezze basse e pH acido (come il Betta per intenderci) o pesci da durezze più alte e pH basico (più simile a quelle che hai adesso)?
Da qui partiamo :-bd

Ripartire dopo un lutto pescioloso

Inviato: 24/02/2019, 21:07
di AliceRestani
roby70 ha scritto: La seconda così non riparti da zero con la maturazione. Per il momento però fino a che non decidiamo cosa fare puoi lasciare tutto com'è e far andare l'acquario.

Le trigonostigma in 60 litri ci stanno ma è quasi uno spreco per loro :-?? La prima scelta che farei è: pesci da durezze basse e pH acido (come il Betta per intenderci) o pesci da durezze più alte e pH basico (più simile a quelle che hai adesso)?
Da qui partiamo :-bd
Ok, ho fatto bene a non spegnere tutto :)

Direi di partire dai pesci da durezze alte e pH basico, avrò già il mio bel da fare col caridinaio :)

Ripartire dopo un lutto pescioloso

Inviato: 25/02/2019, 9:27
di gem1978
AliceRestani ha scritto: Direi di partire dai pesci da durezze alte e pH basico
spara le misure e vediamo che ci sta :D

R.I.P. Bob O:-)

Ripartire dopo un lutto pescioloso

Inviato: 25/02/2019, 11:33
di AliceRestani
gem1978 ha scritto:
AliceRestani ha scritto: Direi di partire dai pesci da durezze alte e pH basico
spara le misure e vediamo che ci sta :D

R.I.P. Bob O:-)
60x30x34 :)

Ripartire dopo un lutto pescioloso

Inviato: 25/02/2019, 11:53
di BollaPaciuli
AliceRestani ha scritto: durezze alte e pH basico
Platy :x e Guppy
Portaspada e Guppy

Ripartire dopo un lutto pescioloso

Inviato: 25/02/2019, 11:56
di gem1978
Ti faccio le stesse proposte che ho fatto ad acquariana.

Allestimento per colonia di conchigliofili Tanganica.

Guppy, platy e caridina .

Monospecifico barbus.

Danio rerio.