Pagina 1 di 4

hemianthus callitrichoides semi

Inviato: 25/02/2019, 14:24
di Ragnar
Salve a tutti :-h
Ho acquistato una bustina di semi in internet che dichiarano essere hemianthus callitrichoides, ma ho i miei dubbi... sono più di mille semi comunque!
Probabilmente andrebbero fatti sbocciare a secco per poi essere sommersi completamente in secondo momento... in ogni caso ne ho inserito qualcuno in vasca convinto che affondassero e magari non si sa mai... qualcuno sarebbe potuto sbocciare! :-?? Per quello che li ho pagati non è di certo questo il problema... il punto è che invece hanno formato in vasca uno strato gelatinoso e filamentoso... molto appiccicoso, sembrano più uova che semi... la questione è che non vorrei che i miei rasbora Arlecchino potessero restarne intrappolati, che ne dite? :-??

hemianthus callitrichoides semi

Inviato: 25/02/2019, 14:49
di Dandano
Che rimangano intrappolati è praticamente impossibile :)
Vanno fatti germogliare in dry start ma quella probabilità che germoglino anche quelli galleggianti c'è :)
Non vorrei spoilerare ma non è Hemianthus :)
Nel migliore dei casi è:
► Mostra testo

hemianthus callitrichoides semi

Inviato: 25/02/2019, 16:31
di Ragnar
Dandano ha scritto: Vanno fatti germogliare in dry start ma quella probabilità che germoglino anche quelli galleggianti c'è
Ma poi mi tocca ripiantarli uno ad uno? :-o

hemianthus callitrichoides semi

Inviato: 25/02/2019, 19:23
di Dandano
Esatto :D
Oltretutto se non radicano a qualcosa continueranno a girarsi e cresceranno tutti storti :)
Ti conviene farli crescere da un'altra parte e poi spostarli, tanto è Hygrophila :)

hemianthus callitrichoides semi

Inviato: 25/02/2019, 23:01
di Ragnar
Dandano ha scritto: Ti conviene farli crescere da un'altra parte e poi spostarli, tanto è Hygrophila
Puoi spiegarmi la procedura per favore? :D in più quanto tempo ci vuole prima che crescano e possano essere ripiantate?

hemianthus callitrichoides semi

Inviato: 25/02/2019, 23:06
di Dandano
Certo :)
In realtà abbiamo un articolo sul dry start molto dettagliato che può aiutarti :)
DSM (Dry Start Method)
Il metodo grosso modo è quello ma queste sono molto meno delicate e molto più veloce del muschio :)
Quindi ti basta, seminare, inumidire con uno spruzzino e coprire il tutto con della pellicola trasparente, fai qualche buco per far arieggiare un po' ma allo stesso tempo non troppi da fare seccare troppo.
Cerca di mantenere una temperatura abbastanza alta, intorno ai 24 gradi sarebbe perfetto, una CFL a questo scopo può essere utile.
Ogni tanto inumidisci con spruzzino e aspetti :)
Per avere delle piante di Hygrophila abbastanza alta da farci una talea ci vorrà un po' :)
Ma se volessi farci un nuovo allestimento viene fuori della roba bella secondo me ;)
Ti cerco la presentazione di come era venuta la mia vaschetta con i semi :D

hemianthus callitrichoides semi

Inviato: 26/02/2019, 1:46
di Ragnar
@Dandano pensi che possa andar bene il terriccio da giardinaggio? E un'altra cosa... Come faccio a capire quando posso sommergere le piantine?

hemianthus callitrichoides semi

Inviato: 26/02/2019, 9:05
di Dandano
Terriccio da giardinaggio ti direi di sì, ma coperto da un altro strato di fondo.
Alla fine è Hygrophila, una pianta con un apparato radicale impressionante quindi qualcosa dal fondo fa comodo sicuramente :)
È anche vero che con della semplice ghiaia inerte ti semplifichi la vita evitando possibili problemi, valuta te :)

Per capire quando riempire dovresti aspettare che abbiano radicato bene, un mesetto da quando germogliano dovrebbe bastare ma se aspetti un po' di più rischi meno che che si alzino quando riempi :)

Questa era la mia vasca :D
caridinaio in dry start lowcost

hemianthus callitrichoides semi

Inviato: 26/02/2019, 10:02
di Ragnar
Dandano ha scritto: Questa era la mia vasca
caridinaio in dry start lowcost
Un lavoro molto ben fatto... complimenti! :D
Comunque dici che posso usare la sabbia magari?

hemianthus callitrichoides semi

Inviato: 26/02/2019, 10:38
di Dandano
Per me l'hygrophila cresce praticamente ovunque :D
L'unica cosa che cambia da fondo a fondo secondo me è il tempo necessario a radicare bene :)