Pagina 1 di 2

Test a reagente pH a confronto con pHmetro digitale; quale dirà il vero?

Inviato: 25/02/2019, 14:48
di tropicano
Ciao, fino ad adesso ho sempre analizzato il pH con il test a reagente della Sera (scadenza 2021); preciso che ho sempre agitato bene il flaconcino prima dell'utilizzo. Da poco ho preso conduttivimetro e pHmetro (20€ tutti e due su Amazon, quindi senza tante pretese...). Ho da poco tarato il pHmetro con la soluzione a 6,86

Con il test a reagente analizzo il pH dell'acquario: 6,00 (ci può stare, ho un fondo allofano ancora non saturato)
Provo il pHmetro e mi riporta: circa 6,80

(gli altri valori, misurati sempre con i test a reagente, sono KH 0/1 GH 5/6, conduttività 340)

A questo punto con il rest a reagente analizzo l'acqua in bottiglia che ho in casa (sull'etichetta riporta un pH di 6,9) e mi da sempre 6,0
Provo con il pHmetro, che mi restituisce circa 6,80

Analizzo l'acqua di rubinetto con il test a reagente e mi restituisce da 7,5 a 8 (sulle analisi del gestore dell'acqua pubblica riporta 7,5)
Non ho provato il pHmetro digitale con l'acqua di rubinetto perchè credo che il margine di errore sia più importante, dato che l'ho calibrato con la soluzione a 6,86

Accidenti... ma quale dei due ha ragione? ~x(

Può essere che il test a reagente sia più affidabile a pH alcalini e meno affidabile a pH acidi o sub-acidi? :-??

Test a reagente pH a confronto con pHmetro digitale; quale dirà il vero?

Inviato: 25/02/2019, 23:48
di scheccia
KH 0/1 il pH non è stabile, potrebbero aver ragione entrambi.

Test a reagente pH a confronto con pHmetro digitale; quale dirà il vero?

Inviato: 26/02/2019, 0:42
di tropicano
Giusto... però ho provato a misurarlo a distanza di 5 min l'uno dall'altro, possibile che per l'appunto sia variato così tanto? E poi come mai dava 6.0 anche sull'acqua della bottiglia? :-??

Inoltre ho analizzato più volte il pH della vasca con il pHmetro nell'arco di 1h e restituiva sempre lo stesso valore...

Test a reagente pH a confronto con pHmetro digitale; quale dirà il vero?

Inviato: 26/02/2019, 21:08
di scheccia
Il phmetro lo inserisci in acqua... Il reagente lo devi sbattere. Provali entrambi su un'acqua qualsiasi anche quella di rubinetto

Test a reagente pH a confronto con pHmetro digitale; quale dirà il vero?

Inviato: 26/02/2019, 21:31
di tropicano
tropicano ha scritto: A questo punto con il rest a reagente analizzo l'acqua in bottiglia che ho in casa (sull'etichetta riporta un pH di 6,9) e mi da sempre 6,0
Provo con il pHmetro, che mi restituisce circa 6,80
Fatto... :-??

Ho provato anche ad usare un vecchio rotolino di cartine tornasole che avevo, immergendo direttamente in acquario: mi dice pH 6.00 b-(

Test a reagente pH a confronto con pHmetro digitale; quale dirà il vero?

Inviato: 26/02/2019, 22:08
di reghyreghy
Io ho lo stesso problema, ma nel mio caso secondo me incide il fatto che l'acqua è ambrata. Il test a strisce/reagente assume un colore "sballato". Tu hai l'acqua limpida?

Test a reagente pH a confronto con pHmetro digitale; quale dirà il vero?

Inviato: 26/02/2019, 22:11
di tropicano
Si la mia è molto limpida

Test a reagente pH a confronto con pHmetro digitale; quale dirà il vero?

Inviato: 27/02/2019, 21:17
di scheccia
tropicano ha scritto:
tropicano ha scritto: A questo punto con il rest a reagente analizzo l'acqua in bottiglia che ho in casa (sull'etichetta riporta un pH di 6,9) e mi da sempre 6,0
Provo con il pHmetro, che mi restituisce circa 6,80
Fatto... :-??

Ho provato anche ad usare un vecchio rotolino di cartine tornasole che avevo, immergendo direttamente in acquario: mi dice pH 6.00 b-(
Quindi il phmetro sembra il più reale...

Test a reagente pH a confronto con pHmetro digitale; quale dirà il vero?

Inviato: 27/02/2019, 21:34
di tropicano
Quali ulteriori prove potrei fare per capirci qualcosa di più? :-??

Test a reagente pH a confronto con pHmetro digitale; quale dirà il vero?

Inviato: 27/02/2019, 21:59
di scheccia
Non è che ce ne siano altre 🤷‍♂️, provare con altro test di un amico o da un rivenditore...