Pagina 1 di 1
muffa all'interno del coperchio
Inviato: 25/02/2019, 18:44
di mmmx
Salve,
una domanda.
Ho un acquario chiuso Cayman 80 , e da quando uso il riscaldatore (24-26°C) eè arrivato l'inverno si forma condensa e di conseguenza muffa sulla parte interna del coperchio.
Ho anche rimosso due sportelletti ma il risultato non cambia.
Consigli?
Slouzioni?
muffa all'interno del coperchio
Inviato: 25/02/2019, 23:51
di scheccia
O fai circolare l'aria o pulisci

muffa all'interno del coperchio
Inviato: 26/02/2019, 23:06
di Eurogae
mmmx ha scritto: ↑Salve,
una domanda.
Ho un acquario chiuso Cayman 80 , e da quando uso il riscaldatore (24-26°C) eè arrivato l'inverno si forma condensa e di conseguenza muffa sulla parte interna del coperchio.
Ho anche rimosso due sportelletti ma il risultato non cambia.
Consigli?
Slouzioni?
Nella zona dei sportelli potresti posizionare una ventolina tipo quelle per PC, così facendo risolversi in gran parte il problema.
muffa all'interno del coperchio
Inviato: 27/02/2019, 10:27
di luigidrumz
scheccia ha scritto: ↑O fai circolare l'aria o pulisci

Eurogae ha scritto: ↑mmmx ha scritto: ↑Salve,
una domanda.
Ho un acquario chiuso Cayman 80 , e da quando uso il riscaldatore (24-26°C) eè arrivato l'inverno si forma condensa e di conseguenza muffa sulla parte interna del coperchio.
Ho anche rimosso due sportelletti ma il risultato non cambia.
Consigli?
Slouzioni?
Nella zona dei sportelli potresti posizionare una ventolina tipo quelle per PC, così facendo risolversi in gran parte il problema.
Sono esattamente queste le soluzioni più utilizzate. Come hai tu stesso detto, la condensa è la causa della muffa, per cui la soluzione sarebbe quella di ridurre il ristagno di vapore montando una ventolina che aumenti lo scambio coperchio/ambiente esterno. Ma bada che avrai anche più evaporazione e ci sarà la necessità di raboccare più frequentemente.
Altrimenti come dice @
scheccia devi rimuovere manualmente la muffa che inevitabilmente si crea.