Pagina 1 di 1

Dubbi aleopatia

Inviato: 25/02/2019, 22:08
di Alessandroge
👋 a tutti,

ho il sospetto che vallisneria gigantea vs egeria densa sia degenerata a favore della prima...

Bacopa Caroliniana e hygrophilia stiano bloccando Cryptocoryne...

Ci sono errori fatali?

GH 9 pH 7.2 CO2 si fertilizzanti in colonna e stick

Dubbi aleopatia

Inviato: 26/02/2019, 8:06
di Marta
Buongiorno @Alessandroge

Normalmente non c'è interferenza tra piante che si nutrono in colonna (egeria) e piante che si nutrono dalle radici (vallisneria).
La valli da battaglia per via radicale ma l'egeria le radici le usa, e pure poco, solo per ancorarsi.

Se l'egeria non sta bene, prova a lasciarla galleggiante. Normalmente questo le giova.

Analogo discorso per bacopa, hygrophila e crypto.
Se mi dicessi che il problema fosse tra bacopa e hygrophila ok, potrebbe essere.

L'unica cosa è che, in effetti l'hygrophila (che ha un bell'apparato radicale) potrebbe andar in conflitto anche per via radicale, ma con la valli, non con la crypto!!

Poi, sai...nulla è sicuro :-??
Alessandroge ha scritto: ↑
25/02/2019, 22:08
GH 9 pH 7.2 CO2 si fertilizzanti in colonna e stick
È possibile che il problema sia qui.
Hai solo questi valori? KH, NO3-, PO43- e conducibilità?
Con che acqua hai riempito e fai rabbocchi e/o cambi?
Da quanto è avviata la vasca?
Con cosa e quant fertilizzi?

Dubbi aleopatia

Inviato: 26/02/2019, 8:30
di Alessandroge
Buongiorno e grazie infinite

Hai solo questi valori? KH, NO3-, PO43- e conducibilità?
KH 9 conducibilità 800 ...altri non pervenuti
Vasca in pieno picco nitriti al gg 18 dall’avvio
RO 36% acquedotto Genova a riempimento dei 405l

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Al momento solo planta 24 cherion di acquaristica nella quantità di 8 gocce al di (attendo fotoperiodo pieno per iniziare altro protocollo)

Dubbi aleopatia

Inviato: 26/02/2019, 8:43
di Marta
Allora, se hai avviato il 18, stai tranquillo...non c'è possibilità che una eventuale allelopatia si stia già manifestando.

E piante saranno in ambientamento alcune lo patiscono poco, altre molto...magari erano in brutte condizioni già prima, chissà.
Per altre è traumatico a prescindere (peste delle Cryptocoryne: Cryptocoryne in acquario).

Quando vorrai, ti consiglio di aprire un topic in fertilizzazione, se ti dovessero servire aiuti e consigli.
Non conosco il prodotto che usi, ma vedremo che si può fare.

Però, già da ora ti consiglio di procuratrti i test (meglio se tutti a reagente) mancanti, perché, in un acquario con piante, sono molto utili per imparare a riconoscere le carenze (o alcuni eccessi).
:-h